Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23
  1. #1
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    37

    Luce retromarcia non funziona pi? - leon 2.0 tdi 16v bkd 140 cv anno 2006

    La lampadina ? buona, il sensore sotto al cambio pure, ma non arriva proprio corrente dietro. Pu? essere la centralina comfort (anche detto body computer, se non sbaglio)? Qualcuno sa aiutarmi su come procedere? Grazie.

  2. #2
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    47
    ciao,arriva corrente all'interrutore sul cambio?tutti i fusibili?dopo di che prova in diagnosi,puo' darsi dia che manca il 31b o 38 b,non ricordo fra i due ma se dice cosi' c'e' una lampada bruciata all'interno del veicolo e ti manda il body in errore e quindi non funziona qualcosa dell'auto,fammi sapere ciao

  3. #3
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    37
    S?, provati tutti i fusibili del cruscotto, lato guidatore, e nel cofano motore, di fianco alla batteria. L'elettrauto ha provato il sensore nel cambio e ha detto che funziona. In diagnostica (VCDS lite) non mi d? errori (ma riesco solo ad entrare nel modulo ENGINE e poco altro...). Cosa posso provare ancora?

  4. #4
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    17
    Hai provato a vedere se la corrente parte correttamente e dove si interrompe di preciso?

  5. #5
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    37
    Non personalmente, perch? la macchina l'avevo portata dall'elettrauto, e mi aveva fatto lui questi controlli. Eravamo rimasti che gliel'avrei riportata quando aveva pi? tempo da dedicarle (? un amico, se l'? presa comoda...)

  6. #6
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Localit
    Bastiglia (MO)
    Et
    33
    Messaggi
    120
    uhhh faccenda tosta, io ho perso mezzo pomeriggio attorno a un audi a3 che monta lo stesso body computer, in sostanza dovresti riuscire a reperire lo schema elettrico del body, metterti a massa con una lampadina di prova da 5 watt e tenere in mano il +, identificare sul body il pin che manda fuori il segnare per la retromarcia e appoggiarti con un filo di rame e provare a metterla e toglierla con la chiave girata su marcia, se la lampadina si accende e si spegne, e quella contenuta nel faro ? buona, allora hai un filo interrotto tra i cavo del body e la lampadina, per provare se il cavo ? buono o no prendi un filo di rame e lo appoggi sul + della batteria fissandolo, poi con l'altra estremita lo appoggi sul pin del body e vedi che la lampadina dietro nel faro si accenda, in questo caso ? partito il body computer e se vuoi la retromarcia di nuovo funzionante o si prova a riparare o lo si sostituisce con uno nuovo.
    nel caso il fanale dietro faccia i giochi con le luci e abbia un contatto controlla il pin della massa sul connettore del faro che a volte bruciano e sono da rifare

  7. #7
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    37
    Grazie per l'aiuto, appena ho un po' di tempo, faccio le prove. Per avere lo schema dei contatti del body, ci vorrebbe qualcuno che ha l'elsawin... C'

  8. #8
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Localit
    Bastiglia (MO)
    Et
    33
    Messaggi
    120
    oppure basterebbe qualcuno che lavora in seat e abbia accesso a tutti i manuali ai autoriparazione seat, io posso farlo con Fiat perch? lavoro li se qualcuno dovesse avere bisogno.

  9. #9
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    monreale
    Messaggi
    58
    dallo schema ho visto che il cavo che devi seguire ? nero/blu... arriva diretto salla centralina confort alle luci retro... vedi se c'? continuit?... se c'? controlla il verde/nero dall'interruttore ala centralina confort...

  10. #10
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Localit
    Bastiglia (MO)
    Et
    33
    Messaggi
    120
    Scusami r6raven ma secondo me se oltre ai colori sulle centralina confort indicassi anche il numero dei pin da controllare e la sigla del cablaggio pu? essere sicuro di non sbagliarsi, tanto i tedeschi su questo tipo di elettronica sono molto precisi, i cablaggi cio? gli attacchi dietro alla centralina che sembrano delle ciabattine con milioni di fili hanno una siglia a due lettere di solito tipo ph pb pc gh, e poi il numero dei pin di que cablaggio col relativo colore. Comunque intanto grazie di quelle informazioni sui colori dei cavi.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •