Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Et
    57
    Messaggi
    221

    Curiosit? A5 3.0Tdi euro 5 dpf (176 kw )

    Ciao ragazzi,
    di norma qualche rimappa su quest'auto l'ho fatta dopo che ? stato rimosso fisicamente il dpf e sono venuti fuori animali vicini ai 300 cv
    Prossimamente per? devo rimappare una a5 di un amico che, almeno per qualche mese intende lasciare montato il dpf.
    Ci? che chiedo a voi ? entro quali incrementi ( in termini percentuali ) mi devo attenere sulle varie voci dell'ecm tita.. ( press rail, turbo e iniez.parzializzato ) per evitare che gli vada in blocco totale per intasamento. ? Inoltre anche in questa configurazione soft posso escludere l'egr ?
    A spanne quanto dovrebbe tirar fuori secondo la vostra esperienza ?
    Grazie per il vostro certo ed immancabile aiuto

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    se l'auto mantiene il dpf l'unico consiglio che ti posso dare ? di lasciare originali i tempi di iniezione. modifica solo i limitatori di coppia pedale e limitatori di gasolio. In questo modo non alteri il rapporto a/f che quando scende sotto i 16,5/1 avvicina molto le rigenerazioni. La pressione turbo di per se pi? ? alta meno la macchina soffre di rigenerazioni frequenti.
    Il rail ? una mappa che di per se non d? potenza, ma accorcia il tempo di iniezione, per cui qualche decina di bar in pi? non guastano, anche se la sua modifica non ? indispensabile.
    L'esclusione egr io la faccio sempre su tutte le mappe, perch? i collettori di aspirazione si imbrattano all'inverosimile, con o senza dpf per me non fa differenza...
    Come potenza considera di arrivare come con il motore senza dpf che non fumi...

  3. #3
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Et
    57
    Messaggi
    221
    Grazie dell'informazione,
    quindi si migliora la fruibilit? del mezzo e si sfruttano un po' i benefici derivanti da una coppia meno "imbrigliata" , invece in termini di cv non mi discosto molto dai suoi 240 giusto ?

    per l'egr seguir? certamente il tuo modus operandi condividendone appieno la cosa

  4. #4
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    scusami ma la potenza dove credi che vanga fuori?
    la coppia che aumenti toccando il pedale limitatore di coppia limitatore di gasolio aumenter? la q.i. che a sua volta aumenter? coppia e potenza del motore. Unica cosa che modificando in questo modo senza toccare i tempi di iniezione non aumenti gasolio all'insaputa della ecu, che quindi mantiene attive tutte le strategie per la riduzione del fumo, e non altera il gasolio che utilizza in rigenerazione.
    Se posti l'ori ti faccio vedere.

  5. #5
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Et
    57
    Messaggi
    221
    Gentilissimo !
    il file ne avevo letto solo l'area dati ma sul forum l'ho trovato identico a quello che mi interessa.
    File Allegati File Allegati

  6. #6
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    ? una versione molto grossolana, ma io procederei su questa strada, vedrai che di cavalli ne escono a volont? nonostante il dpf!
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di msport (exil77grande); 11-06-2013 alle 23:26

  7. #7
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Et
    57
    Messaggi
    221
    Ottimo grazie,
    in effetti hai toccato i limitatori da manuale dandole anche l'opportunit? di prendere un po' di giri + in alto .
    La serie di triangoli isosceli nell'ecm non ha driver, certamente per winols si ma ancora non sono riuscito a procurarmelo quindi avrei certamente operato alla cieca o meglio non sarei intervenuto.
    Gli altri limitatori di coppia rappresentati da ecm non vanno toccati oppure winols non li indica come mappa utile ?

  8. #8
    UTENTE ATTIVO (OF) L'avatar di magi1984
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localit
    Cisliano (MI)
    Messaggi
    1,529
    i triangoli isosceli come li chiami tu ? lamappa di conversione NM su IQ, che sandro chiama pedale limitatore di coppia
    dato che nelle edc 16 e 17 la mappa del pedale gestisce la coppia e non la quantit? iniettata, in centralina c'? bisogno di una mappa di conversione che permette di convertire la coppia richiesta dal pedale in quantit? di carburante iniettato
    [COLOR="#0000FF"][CENTER][B]Nella vita non si finisce mai di imparare![/B][/CENTER][/COLOR]

    [CENTER][COLOR="#FF0000"][B]Non rispondo ai messaggi privati con richieste di aiuto! Se avete bisogno di una mano CHIEDETE SUL FORUM!!![/B][/COLOR][/CENTER]

  9. #9
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Et
    57
    Messaggi
    221
    Grazie per la delucidazione .

  10. #10
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    winols non d? indizi, con winols bisogna fare tutto ad occhiometro nel riconoscimento delle mappe. Altri limitatori di coppia non li ho notati, ma ? possibile che sia per una mia ignoranza dato che non ne mastico molto di edc17. Posta gli indirizzi che ti dico se li ho scordati volutamente o no.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •