Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    May 2013
    Localit
    San Miniato (pi)
    Messaggi
    12

    Aiuto per decifrare mappe diesel land rover Td5

    Un saluto a tutti,
    scrivo questo mio primo argomento per chiedervi una mano per cercare di capire i valori che si trovano nelle mappe, come scritto in un altro mio post a questo link st? maneggiando la centralina dei motori land rover td5, sia defender che discovery, per? non ho quasi nessuna conoscienza di come sono gestite le mappe, o meglio ho letto diversi documenti riguardanti le mappature, ma in questa centralina non mi riesce districarmi.
    Proverei a partire con ordine, postando alcune mappe, i dati delle mappe sono "giusti" nel senso che indici di riga e colonna, nonch? le dimensioni della tabella, si trovano in testa al blocco di dati contenuti nella memoria, gli indirizzi delle teste dei blocchi si trovano a loro volta in una tabella contenuta nel file stesso all'indirizzo 0x1CEFE (riferito all'intero file di 256k contenuto nella flash della centralina) gli indirizzi in questa tabella variano da una versione del firmware all'altra (defender discovery, nonch? diversi anni di produzione) per? si mantengono posizionalmente uguali, cio? avendo 2 di queste tabelle provenienti da 2 centraline di differenti versioni, prendendo il primo indirizzo di una ed il primo indirizzo dell'altra, che sono solitamente diversi tra loro, se si va ai corrispettivi indirizzi si trovano 2 tabelle che sono uguali sia per dimensioni che per indici che per valori contenuti, quindi che fanno la stessa cosa.
    Il mio "problema" ? capire cosa fanno queste tabelle e soprattutto cosa indicano gli indici, qui di seguito vi allego alcune immagini di queste tabelle di mappe che presumo decifrate, ma di cui non ho ben chiaro il significato degli assi.

    questa tabella gestisce l'egr, e so che ponendo tutti i valori a 16000 ne disattiva la funzionalit? (ma non so cosa siano i valori sugli assi)
    Egr.jpg

    queste due tabelle se modificate variano il comportamento del motore, rispettivamente con riduttore in gamma veloce (Hi) o in gamma lenta (Low), la centralina sa la marcia del riduttore tramite un contatto sul riduttore stesso, ho visto che variandole si variano le prestazioni, ma non so bene cosa facciano, sembrerebbero dei valori limite a cui il motore si avvicina, una specie di limitatore. vi sono 2 immagini della Hi perch? in 1 sola non riuscivo a far stare tutti i valori della tabella.
    reference cut hi parte2.jpg
    reference cut hi.jpg
    reference cut low.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •