Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34
  1. #1
    UTENTE MEDIO L'avatar di bart
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    283

    Lightbulb L'influenza del misuratore massa aria

    Come da titolo, vorrei approfondire l'influenza del misuratore massa aria (o debimetro, o flussometro) nel funzionamento dell'ECU.
    In particolare vorrei chiarire se serve unicamente ad ottimizzare la combustione ed evitare un eccessivo inquinamento esclusivamente attraverso il limitatore di fumosit?, oppure se viene utilizzato da altre mappe o per altri scopi.
    Grazie a chiunque vorr? partecipare alla discussione!

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    Sicilia-Catania...
    Messaggi
    438
    Non saprei, ma credo che intervenga per regolare la carburazione al "meglio". Quindi analizzando i valori dalla prima sonda dopo lo scarico, cerca di "ottimizzare" la mandata di gasolio in relazione alla quantit? e temp dell'aria.
    Aspettiamo i pi? esperti per?!

  3. #3
    Administrator L'avatar di admin
    Data Registrazione
    May 2012
    Localit
    Eculandia
    Messaggi
    708
    Lo dice la stessa parola misuratore massa aria e cio? serve
    a fare capire alla ECU quanta aria sta aspirando e di conseguenza
    regolare la quantit? di gasolio,in poche parole e uno dei tanti sensi che ha la
    centralina per capire cosa sta succedendo.
    La conoscenza non condivisa resta fine a se stesso.

  4. #4
    UTENTE MEDIO L'avatar di bart
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente Scritto da Danny Visualizza Messaggio
    Non saprei, ma credo che intervenga per regolare la carburazione al "meglio". Quindi analizzando i valori dalla prima sonda dopo lo scarico, cerca di "ottimizzare" la mandata di gasolio in relazione alla quantit? e temp dell'aria.
    Aspettiamo i pi? esperti per?!
    Su questo non vi sono dubbi!
    So che da esso partono i segnali della temperatura aria in ingresso e quello della quantit? flusso aria aspirato!
    Per quanto riguarda il segnale di temperatura, viene utilizzato nei vari piani corettivi, quindi fin qui ci siamo.
    Ma per quanto riguarda invece il segnale della quantit? aria aspirata? Serve esclusivamente alla mappa del limitatore di fumi, oppure viene utilizzato anche da altre mappe...

  5. #5
    UTENTE MEDIO L'avatar di bart
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente Scritto da admin Visualizza Messaggio
    Lo dice la stessa parola misuratore massa aria e cio? serve
    a fare capire alla ECU quanta aria sta aspirando e di conseguenza
    regolare la quantit? di gasolio,in poche parole e uno dei tanti sensi che ha la
    centralina per capire cosa sta succedendo.
    Grazie admin, ne approfitto della tua risposta per entrare pi? nello specifico del problema e farti capire cosa vorrei fare.
    Sapendo bene che sono tali misuratori sono dispositivi che si guastano ed usurano.
    Pensando quindi al secondo caso: ho una vettura con debimetro usurato, che non mi fornisce pi? quindi i valori corretti.
    Per aggirare il problema: potrei modificare semplicemente il limitatore di fumosit? in modo opportuno per fare in modo che la vettura torni a camminare regolarmente, oppure il suo segnale basso influisce anche su altre mappe?

  6. #6
    Administrator L'avatar di admin
    Data Registrazione
    May 2012
    Localit
    Eculandia
    Messaggi
    708
    Io penso che serve solo alle loro tasche perch? ogni tot di
    tempo si guasta e chi ci guadagna sono le case costruttrici,secondo me
    potevano benissimo farne a meno sicuramente avrebbero
    trovato la soluzione come per esempio il BMW m3 da 343cv
    equipaggiato con maf e stessa versione BMW m3 csl da 360cv
    senza
    La conoscenza non condivisa resta fine a se stesso.

  7. #7
    UTENTE MEDIO L'avatar di bart
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente Scritto da admin Visualizza Messaggio
    Io penso che serve solo alle loro tasche perch? ogni tot di tempo si guasta e chi ci guadagna sono le case costruttrici,secondo me potevano benissimo farne a meno sicuramente avrebbero trovato la soluzione
    Hai colto proprio nel segno!
    Avendo un debimetro che fa i capricci e non avendo voglia di buttar soldi per sostituirlo, stavo cercando di aggirare il problema...
    Per questo volevo capire quali mappe fanno riferimento al segnale inviato dal debimetro...

  8. #8
    Administrator L'avatar di admin
    Data Registrazione
    May 2012
    Localit
    Eculandia
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente Scritto da bart Visualizza Messaggio
    Grazie admin, ne approfitto della tua risposta per entrare pi? nello specifico del problema e farti capire cosa vorrei fare.
    Sapendo bene che sono tali misuratori sono dispositivi che si guastano ed usurano.
    Pensando quindi al secondo caso: ho una vettura con debimetro usurato, che non mi fornisce pi? quindi i valori corretti.
    Per aggirare il problema: potrei modificare semplicemente il limitatore di fumosit? in modo opportuno per fare in modo che la vettura torni a camminare regolarmente, oppure il suo segnale basso influisce anche su altre mappe?
    Non penso che modifica do il l'imitatore di fumi otterrai le stesse
    prestazioni con uno nuovo,il problema e che il Maf varia in continuazione il segnale dovuto alla quantit? di aria aspirata
    quindi come fai,su un benzina hai il potenziometro farfalla e altri sensori e il discorso cambia
    La conoscenza non condivisa resta fine a se stesso.

  9. #9
    Administrator L'avatar di admin
    Data Registrazione
    May 2012
    Localit
    Eculandia
    Messaggi
    708
    Puoi andare su valori fissi ma non penso che puoi eguagliare
    il lavoro che fa il Maf,naturalmente parlo di noi comuni mortali
    le case costruttrici possono invece tutto
    La conoscenza non condivisa resta fine a se stesso.

  10. #10
    UTENTE MEDIO L'avatar di bart
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente Scritto da admin Visualizza Messaggio
    Non penso che modifica do il l'imitatore di fumi otterrai le stesse
    prestazioni con uno nuovo,il problema e che il Maf varia in continuazione il segnale dovuto alla quantit? di aria aspirata
    quindi come fai...
    Ma se dovesse essere solo un limitatore, modificandolo opportunamente, dovremmo avere prestazioni come nuovo, se non addirittura superiori, no?


    Citazione Originariamente Scritto da admin Visualizza Messaggio
    ...su un benzina hai il potenziometro farfalla e altri sensori e il discorso cambia
    Scusami, ma non ho capito questa frase!
    Comunque, in questo caso, sto considerando un 1.9JTD con ECU Bosch EDC15.

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •