la mia 1749v viaggiando a 1.6bar si ? rovinata in 5000km... (per questo ora sto molto pi? attento a quelle mappe...)
la mia 1749v viaggiando a 1.6bar si ? rovinata in 5000km... (per questo ora sto molto pi? attento a quelle mappe...)
io ho notato che quella turbina pu? girare tranquillamente anche a 1.8 ma di picco!!! con una pressione continua di 1.55 v? bene, a patto che si tengano le EGT sotto i 600 gradi!
mi sono trovato a dover lavorare sui tempi di overboost sulla mia vettura una 147 1.9 jtdm 120cv, poiche dopo aver montato downpipe e airbox ramair la pressione si era alzata di 0.3 bar con 1.8 bar di picco, quindi messo giu a studiare il funzionamento del dutycile della valvola pierburg ed il suo controllo in pwm relativo alla mappa overboost, poiche con mappa originale il problema non si poneva, questo perche avendo il downpipe c'erano minori contropressioni, stesso vale per il filtro piu permeabile che permetteva un aspirazione migliore dell'aria, quindi tornando al discorso dell'overboost per me ? stato necessario andare a variare tale mappa in maniera devrescente e mirata poiche avevo rpoblemi di picchi di 1.7 bar anche a gas parzializzato tipo 50%, problemi che si presentavano anche con cruise control attivo su salite. tutto risolto ricostruendo la mappa overboost da quella ori che, guardandola ora risulta penosa, la valvola in posizione di riposo da depressione all'attuatore, attuatore in depressione significa profilo bassi giri della turbina e quindi pressione massima, abbassando i valori in mappa si aumentano le aperture per pwm della valvola che aprendo piu volte su singolo step abbassa la depressione utile per mantenere la geometria in configurazione bassi giri,e quindi abbassiamo la pressione del turbo compressore a parita di giri quidi valori piu bassi abbassano la velocita di salita della pressione e la pressione stessa e valori piu alti la aumentano, tutto in complesso lavoro inverso di gestione pwm della valvola pierburg.
Il problema di tidus non mi e mai capitato. ho fatto diverse jtd anche 16 v con downpipe e nessuna anomalia alla pressione. di solito non le modifico.
Se porti al limite la prex del turbo con un aumento consistente del gasolio devi x forza delle cose mettere mano alla "mappa overboost" per non mandare in avaria l'ecu.. prova a fare una tirata con la sesta oltrei 3500gg in salita ad esempio vedrai "che se c'? parecchio gasolio" come si alzer? la prex da quella obiettiva..
Sicuramente e' giustissimo quello che dici, ma basta dare i giusti incrementi alle mappe gasolio.
no, questo discorso non ha senso, Cristiano ha ragione, nel momento in cui aumenti il gasolio almeno il picco di pressione di sovralimentazione salir?, e se dai troppo gasolio senza toccare quelle mappe la ecu non riuscir? nemmeno a mantenere la pressione costante.
Se lo dici tu. Con diagnosi ufficiale alla mano ti assicuro che non hai picchi di pressione!
forse non hai afferrato bene quel che hanno detto Cristian e Sandro...con aumenti considerevoli di gasolio, si hanno forti picchi tanto che se non si moddano i tempi di over, la centralina non riuscirebbe a gestire la pressione. Nei casi pi? evidenti porta ad una pressione balllerina..
E io avevo detto che bastava non aumentare le mappe gasolio in modo esagerato per non incorrere in questi problemi.
Penso di aver afferrato molto bene visto che questo ? il mio lavoro.