-
UTENTE MEDIO
il pomello del cambio si spella sui 70/80.000 km di solito, idem per l'usura del volante, il pomello di quella auto era parzialmente rovinato ma il volante era a posto, la cosa che mi ha fatto pensare era la presenza di una sorta di emulsione nella vaschetta del liquido refrigerante, oltre a tracce di olio su radiatore e sull'innesto della frizione
-
Ne ho cambiati anche in garanzia specialmente lo sterzo
-
ti ringrazio rod specie della disponibilit?, avrei delle cose da chiederti, ma chederti tutto non basterebbe una enciclopedia, allora ti chiedo giusto due cosette: dove trovo i parametri per attivare i componenti? ovvero i canali ho visto che me ne da svariati, ma non mi dice quel canale a cosa corrisponde,e quindi non so cosa sto modificando; si trova qualche manuale in base all'auto per avere la descrizione dei canali? 2- come si ricodifcano gli iniettori? 3- come fa la rigen. fap che no ce il pulsante? io ho la 2.13.3 mi chiede un aggiornamento ma se lo faccio mi chiede di attivare quindi non l'aggiorno Grazie di tutto
-
UTENTE MEDIO
allora, non aggiornarlo altrimenti si blocca, quella versione ha perso qualche possibilit? di intervento su alcuni veicoli come la rigenerazione dpf ecc, a ****llo di codifica iniettori non so perch? non ho mai avuto occasione di usarla, ho usato invece la procedura di rigenerazione forzata e anche l'azzeramento dei parametri del debimetro dopo la sua sostituzione
fai cos?
scegli il veicolo
vai in diesel e entra nella ecu
a sinistra hai varie icone, scegli quella con cacciavite e chiave incrociati e ti dice quello che puoi fare su quel veicolo
-
Sono nuovissimo e mi st leggendo un po il forum, sul lato ECU posso dire poco
ma sull'esperienza analoga all'amico di Rod potrei dire molto
potrei dire che il tuo amico non aveva il diritto di riavere i soldi e il contratto annullato + danni morali e materiali costi sostenuti ectct, ma aveva il diritto di tenere l'auto gratis
conosco una persona che ha una 147 JTD avuta gratis, vista in concessionaria, gomme a terra batteria sottozero, ha chiesto i dati i km ectct, l'hanno portata in officina (interna al conce) per rimetterla in sesto, l'amico intanto presa la targa e fatto uan visura ha avuto modo di parlare con precedente proprietario, scoprendo che quando lui l'ha venduta al conce aveva oltre 160milaKm (la usava per lavoro su tutto il nord italia) riprese le trattative col conce salito in auto ha visto il contachilometi a display che ne segnava cirva 56mila, con molta eleganza ha firmato il contratto a termine di legge, presa l'auto e poi andato avanti in via extragiudiziaria ma con l'avvocato a mezzo, come ha nominato la parola odometro in concessionaria ? arrivato il mega direttore (hanno 5 sedi fra liguria piemonte) e hanno concordato che lui si tiene l'auto con un treno di gomme da neve e il bracciolo centrale e lui evita di rovinarli...la sua 147 fra l'altro ora ne quasi 400mila ma va che ? un piacere (a parte avere sostituito tutte le lampadine possibile con led dalla disperazione).
Purtroppo per mia esperienza su taluni generi di auto non esistono rivenditori totalmente onesti....
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum