Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 68
  1. #51
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    81
    Grande Munro...inizio a mettere mani...e ti aggiorno. ..

  2. #52
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    81
    Gentilissimo Munro desidero sapere qual'è la curva della lettura del debimetro per metterla stock...giusto per provare i valori standard che legge il maf così da capire se è da sostituire....

  3. #53
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente Scritto da munro Visualizza Messaggio
    allora ti dico un pò di mappe per la tua ecu poi se hai difficolta su come
    modificarle dimmelo che ti dico come agire..
    di seguito ti metto tutte le mappe che non sono nel titanio quelle che ti dice
    il sw se non sai cosa fanno e come funzionano puoi chiedere..
    quindi per iniziare hai
    all'indirizzo
    0c0320 (7x1) una mappa che riduce la coppia impostaala tutta a 0
    0c0864 (7x7)mappa di correzione coppia in f velocita motore e veicolo
    impostala tutta a 8192(io non lo mai modificata e
    da provare a vedere come si comporta l'auto) si può
    provare anche ad azzerarla tutta
    0c0be2 (14X1) questo è un limitatore di iq in funzione dell'aria aspirata via maf
    impostalo tutto a quanto vuoi iniettare
    0c0c74 (4x1) limitatore iq impostalo a quanto vuoi iniettare ora è a 60mm3
    0c0c7a (5x1) limitatore iq per bassi regimi imposta aquanto vuoi iniettare
    0c3910 (1x1) singolo bit limitazione massa aria a 1500mg
    0c391e (1x1) limitatore di giri a 6000 rpm se la vuoi fa sparare abbassalo a 5350-5450
    0c3928 (1x1) singolo biti di limitazione iq impostato a 100mm3 per ora non toccarlo
    0c5158 (16x16) mappa nm>iq in rigenerazione rimettila ori oppure lasciala cosi
    0c5536 (10x1) limitatore di coppia il tuo asse giri e stato toccato male mettilo a posto
    0c5562 (10x1) limitatore coppia
    0c558c 10x1 limitatore coppia
    0c55b6 10x1 limitatore coppia
    0c55de 9x1 limitatore coppia
    0ccffe 1x1 singolo bit limitazione giri per il pop corn anche questo và abbassato
    0cd454 20x1 limitatore di coppia
    0cd4a8 20x1 limitatore di coppia
    0cd7b0 8x8 limitatore iq impostalo a linea dritta a 100mm3
    0cdfbc 4x1 limitatore di iq imposta a 100mm3

    per ora accontentati di questo poi appena posso ti dico il resto..
    ho aperto ecm e ho caricato la mappa in questione,ho trovato l'indirizzo che mi hai dato per esempio 0c0320 ,poi tu hai scritto 7x1....che significa?

  4. #54
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    Citazione Originariamente Scritto da sportraxxx Visualizza Messaggio
    Gentilissimo Munro desidero sapere qual'è la curva della lettura del debimetro per metterla stock...giusto per provare i valori standard che legge il maf così da capire se è da sostituire....
    le curve del debimetro sono le mappe che ecm chiama iniezione correzione all'indirizzo 0c0cee l'altra mappa la trovi a 0c1c1c
    7x1 significa che l mappa è lunga 7 "scatti" del cursore dall'indirizzo fornito
    se invece è una 16x16 devi contare 16x16=256 "scatti" cursore dall'indirizzo fornito..
    spero sia chiaro
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  5. #55
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    ho dimenticato di scriverti che 0c1c1c è una mappa 16x16
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  6. #56
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente Scritto da munro Visualizza Messaggio
    le curve del debimetro sono le mappe che ecm chiama iniezione correzione all'indirizzo 0c0cee l'altra mappa la trovi a 0c1c1c
    7x1 significa che l mappa è lunga 7 "scatti" del cursore dall'indirizzo fornito
    se invece è una 16x16 devi contare 16x16=256 "scatti" cursore dall'indirizzo fornito..
    spero sia chiaro
    ora mi è tutto più chiaro...
    per quanto riguarda il maf utilizzando una diagnosi sapresti per caso che valore massimo può dare come lettura in g/s di ingresso aria per il mio bmw 3000?

  7. #57
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    81
    scusami che tipo di visualizzazione devo utilizzare per il grafico???
    ieee o motorola?
    quanti bit?

  8. #58
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    il maf in mg/inj deve dare con motore a minimo 400-450mg attorno ai 4000giri 1100-1200mg..
    occhio questi sono in milligrammi/iniezione per sapere quanto sono in grammi secondo devi fare un piccolo calcolo..
    ti dico solo che in un giro un 6 cilindri come il tuo ha tre fasi utili quindi tre combustioni al giro...
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  9. #59
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    in 2d la mappa la visualizzi in motorola 16bit..
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  10. #60
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente Scritto da munro Visualizza Messaggio
    il maf in mg/inj deve dare con motore a minimo 400-450mg attorno ai 4000giri 1100-1200mg..
    occhio questi sono in milligrammi/iniezione per sapere quanto sono in grammi secondo devi fare un piccolo calcolo..
    ti dico solo che in un giro un 6 cilindri come il tuo ha tre fasi utili quindi tre combustioni al giro...
    Il mio segna 1400 mg/sec come valore massimo...al minimo mi pare 250...

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •