Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 50 di 50

Discussione: Parere mappa alfa 159

  1. #41
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    Provincia di Caserta
    Messaggi
    335
    Non riesco ancora ad aprire il file (ovviamente), per? sicuramente c'? qualche cosa che non va perch? avendo la stessa auto e dopo numerose prove posso dire che in 6? marcia arrivo a 4500 giri a quasi 250 km/h di tachimetro e senza fumo.
    La frizione ovviamente ne risente parecchio, infatti ha iniziato a slittare quando l'auto aveva 8000 km.. ora ne ha 35.000 ma ancora non l'ho cambiata, cerco di "dosare il piede", e poi con quello che costa il gasolio .
    P.S. le prove ovviamente sono fatte in pista ?

  2. #42
    UTENTE MEDIO L'avatar di panterargento
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    Matera
    Et
    48
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente Scritto da emilground Visualizza Messaggio
    Non riesco ancora ad aprire il file (ovviamente), per? sicuramente c'? qualche cosa che non va perch? avendo la stessa auto e dopo numerose prove posso dire che in 6? marcia arrivo a 4500 giri a quasi 250 km/h di tachimetro e senza fumo.
    La frizione ovviamente ne risente parecchio, infatti ha iniziato a slittare quando l'auto aveva 8000 km.. ora ne ha 35.000 ma ancora non l'ho cambiata, cerco di "dosare il piede", e poi con quello che costa il gasolio .
    P.S. le prove ovviamente sono fatte in pista ?
    Potresti postare la tua di mappa?
    Vivere senza tentare significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta

  3. #43
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    Provincia di Caserta
    Messaggi
    335
    ma dai che con un poco di impegno si pu? fare una mappa "sprint"
    Personalmente ho dato un incremento molto modesto ai bassi, giusto per renderla un poco pi? briosa e pronta visto che non ero abituato alla lentezza del diesel ( provengo da motorizzazioni turbo benzina da oltre 200CV), per poi salire progressivamente. Solo tra i 3500 ed i 4500 giri l'incremento ? molto pi? decisivo( solo nel caso di piena accelerazione), proprio perch? ? un range che molto raramente utilizzo. Per lunghi percorsi dove non serve affondare il pedale si pu? anche andare a 4000 giri perch? l'incremento non ? esagerato. Beh secondo me ognuno dovrebbe personalizzare in base alle proprie esigenze la mappa perch? abbiamo stili di guida e necessit? diverse.
    E' chiaro che andare al limite anche con mappa di serie pu? portare a rotture.
    Altra cosa da considerare ? che se hai EGR chiusa, DPF tolto e sostituito con un tubo dritto e magari hai anche il precatalizzatore tolto puoi osare di pi? con il turbo. Le temperature dei gas di scarico senza gli elementi sopra citati si abbassano parecchio, con un sospiro di sollievo da parte del turbo

  4. #44
    UTENTE MEDIO L'avatar di panterargento
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    Matera
    Et
    48
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente Scritto da emilground Visualizza Messaggio
    ma dai che con un poco di impegno si pu? fare una mappa "sprint"
    Personalmente ho dato un incremento molto modesto ai bassi, giusto per renderla un poco pi? briosa e pronta visto che non ero abituato alla lentezza del diesel ( provengo da motorizzazioni turbo benzina da oltre 200CV), per poi salire progressivamente. Solo tra i 3500 ed i 4500 giri l'incremento ? molto pi? decisivo( solo nel caso di piena accelerazione), proprio perch? ? un range che molto raramente utilizzo. Per lunghi percorsi dove non serve affondare il pedale si pu? anche andare a 4000 giri perch? l'incremento non ? esagerato. Beh secondo me ognuno dovrebbe personalizzare in base alle proprie esigenze la mappa perch? abbiamo stili di guida e necessit? diverse.
    E' chiaro che andare al limite anche con mappa di serie pu? portare a rotture.
    Altra cosa da considerare ? che se hai EGR chiusa, DPF tolto e sostituito con un tubo dritto e magari hai anche il precatalizzatore tolto puoi osare di pi? con il turbo. Le temperature dei gas di scarico senza gli elementi sopra citati si abbassano parecchio, con un sospiro di sollievo da parte del turbo
    Infatti a me ha egr off, precat sostituito con downpipe ? senza quella robaccia del dpf sostituita con tubo dritto, in pi? ho montato uno terminale di scarico sportivo + filtro aria sportivo.
    Il mio intento ? proprio quello di migliorarla agli alti in modo da allungare il motore e senza stresare troppo la frizione.
    Condivido pienamente il fatto di personalizzare a proprio piacimento, ma per me non ? facile farlo essendo principiante.
    Un aiutino pi? specifico sarebbe moooolto gradito...
    Vivere senza tentare significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta

  5. #45
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    Provincia di Caserta
    Messaggi
    335
    beh giusto per avere un'idea non bisogna esagerare con il turbo, un 180 punti vanno pi? che bene ( oltre si rischia ma personalmente ho dato di pi? solo quando sto a tavoletta e non al di sotto dei 3500 giri) e non servono in tutto l'arco di funzionamento. Se vuoi rispettare le curve originali puoi dare un 7-8 % in generale. Sulla pressione rail non andrei oltre il 6% n? a giri troppo bassi senn? potresti avere qualche seghettamento, ma puoi sempre provare. Con i Tinj non esagerare ai bassi carichi, dai poco, giusto per colmare quel piccolo vuoto che c'?. Puoi progressivamente salire con l'incremento e mantieniti entro il 15% in pi? e vedi se fuma. Prova sotto sforzo e ad alti giri. L'anticipo di iniezione non lo toccare, vedi come va senza toccarlo. Ovviamente adegua i limitatori di coppia e le mappe pedale ( non so se usi ECM e quale versione, cmq sono le prime 4 mappe ). Secondo me l'importante ? capire entro quale limite ci si pu? spingere per mantenere affidabilit? e poi il resto viene da se provando e riprovando. Magari con l'ELM327 e multiecuscan puoi fare un log per tenere sotto controllo le temperature, la quantit? gasolio, la pressione turbo, quella rail ed altre cose che possono aiutarti a rendere conto di come sta funzionando il sistema.

  6. #46
    UTENTE MEDIO L'avatar di panterargento
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    Matera
    Et
    48
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente Scritto da emilground Visualizza Messaggio
    beh giusto per avere un'idea non bisogna esagerare con il turbo, un 180 punti vanno pi? che bene ( oltre si rischia ma personalmente ho dato di pi? solo quando sto a tavoletta e non al di sotto dei 3500 giri) e non servono in tutto l'arco di funzionamento. Se vuoi rispettare le curve originali puoi dare un 7-8 % in generale. Sulla pressione rail non andrei oltre il 6% n? a giri troppo bassi senn? potresti avere qualche seghettamento, ma puoi sempre provare. Con i Tinj non esagerare ai bassi carichi, dai poco, giusto per colmare quel piccolo vuoto che c'?. Puoi progressivamente salire con l'incremento e mantieniti entro il 15% in pi? e vedi se fuma. Prova sotto sforzo e ad alti giri. L'anticipo di iniezione non lo toccare, vedi come va senza toccarlo. Ovviamente adegua i limitatori di coppia e le mappe pedale ( non so se usi ECM e quale versione, cmq sono le prime 4 mappe ). Secondo me l'importante ? capire entro quale limite ci si pu? spingere per mantenere affidabilit? e poi il resto viene da se provando e riprovando. Magari con l'ELM327 e multiecuscan puoi fare un log per tenere sotto controllo le temperature, la quantit? gasolio, la pressione turbo, quella rail ed altre cose che possono aiutarti a rendere conto di come sta funzionando il sistema.
    Grazie 1000, sei stato molto chiaro e di grandissimo aiuto...
    Vivere senza tentare significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta

  7. #47
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    Provincia di Caserta
    Messaggi
    335
    Prego figurati, c'? da lavorare e provare ma alla fine si pu? arrivare ad una buona mappa. Capisco che ? per una soddisfazione personale, non ? tanto per i soldi.
    La prima mappa per la mia auto me la feci fare e quello era uno speudo-professionista che a suo dire era un mago, ma la macchina proprio non andava, giusto qualche cosa in pi? dell'originale. Certe volte ti affidi a persone che fanno quello di mestiere e ti ritrovi con un file da buttare.
    Saper modificare una mappa presuppone alla base una profonda conoscenza del funzionamento della stessa che non si acquisisce semplicemente provando ( quello pu? andar bene per un principiante che prova sulla sua auto), ma cercando materiale e studiandolo. Non ? facile.
    Morale della favola iniziai io a vedere come e dove modificare. Ora l'auto non fa fumo, ? molto reattiva e consuma un poco di meno che alla fine ? la cosa che mi piace di pi?

  8. #48
    UTENTE MEDIO L'avatar di panterargento
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    Matera
    Et
    48
    Messaggi
    215
    emilground volevo dirti che sei stato uno spiraglio di luce nella densa oscurit?, apprezzo molto la gente umile.
    Appena avrai la possibilit? di poter scaricare i file, poster? in questa discussione una mappa fatta a mio piacimento sugli alti regimi seguendo i tuoi consigli, anzi la tua guida, magari gli dai un'occhiata e valuti se sono sulla strada giusta.
    A questo punto la mappa al primo post non tenerla in cosiderazione, perch? da principiante ho capito che non ? un granch?
    Vivere senza tentare significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta

  9. #49
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    Provincia di Caserta
    Messaggi
    335
    beh figurati per cos? poco
    cmq c'? sempre da imparare per tutti.

  10. #50
    UTENTE MEDIO L'avatar di panterargento
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    Matera
    Et
    48
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente Scritto da emilground Visualizza Messaggio
    beh figurati per cos? poco
    cmq c'? sempre da imparare per tutti.
    Quel poco x me vale tanto...
    Posto la mappa come descritto, spero avrai piacere di valutarla quando avrai possibilit? e tempo naturalmente.
    Io uso ecm titanium.
    A dimenticavo, ho toccato anche gli IQ da 1CC1AE a 1CC6B6 aumentando solo i picchi.

    Alfa 159 jtdm 150 cv
    Bosch EDC16C39
    HW 160
    SW 252
    File Allegati File Allegati
    Vivere senza tentare significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta

Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •