Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    532
    si infatti avevo provato cos? , inserivo il puntalino lo staganvo e lo portavo a ****llo del foro per poi sciogliere lo stagno per farlo saldare al foro ma nada....proprio non mi attaccava....anche se sullo schedino del bdm del gallo come hai visto in foto non ho trovato difficolt? di questo genere anche se il risultato non ? stato eccellente...ma ho raggiunto lo scopo....

  2. #32
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    532
    Ragazzi vorrei un'informazione: come si chiamano e cosa devo chiedere in un negozio di elettronica per avere gli strip che si saldano per il bdm? ho una edc16 su cui poter fare delle prove di saldature....
    grazie

  3. #33
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente Scritto da ducati83 Visualizza Messaggio
    Ragazzi vorrei un'informazione: come si chiamano e cosa devo chiedere in un negozio di elettronica per avere gli strip che si saldano per il bdm? ho una edc16 su cui poter fare delle prove di saldature....
    grazie
    Strip 2,54mm

  4. #34
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    708
    Raga ancora non contento delle mie stagnature . La prima quando uso la pasta saldante e con lo stagnantore saldo mi si uniscono i Pin, la pasta va messa sulla eprom o sulla scheda, diciamo appena dove finisce la Eprom?
    Posso usare la pasta saldate e scioglierla ad aria calda? O rischio sempre di unire i Pin
    ultima cosa la temperatura per usare lo stagnantore quale deve essere? Perch? non mi si scioglie lo stagno, lo appena preso non capisco.

  5. #35
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    532
    guarda anche io sono alle prime armi....allora io con flussante non ho problemi se uso l'aria calda....ma con lo stile sinceramente non ho visto l'utilit? di tale prodotto data la mia mancanza di esperienza....anche se in rete ho visto molti video dove viene prima applicato il flussante, poi appoggiata la eeprom e con stilo e filo di stagno fare una via diretta a saldare in sequenza tutti i pin....quindi quello che hai detto tu si pu? fare anche con stazione ad aria calda...tutto ? capire come ..o meglio avere la giusto maestranza...

  6. #36
    UTENTE MEDIO L'avatar di Mr.Flash
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente Scritto da ducati83 Visualizza Messaggio
    Ragazzi vorrei un'informazione: come si chiamano e cosa devo chiedere in un negozio di elettronica per avere gli strip che si saldano per il bdm? ho una edc16 su cui poter fare delle prove di saldature....
    grazie
    sono chiamati anche connettori a tulipano , per la bosch edc16 il passo ? di 2,54mm come dice fuorigiri !

    Citazione Originariamente Scritto da michele30 Visualizza Messaggio
    Raga ancora non contento delle mie stagnature . La prima quando uso la pasta saldante e con lo stagnantore saldo mi si uniscono i Pin, la pasta va messa sulla eprom o sulla scheda, diciamo appena dove finisce la Eprom?
    Posso usare la pasta saldate e scioglierla ad aria calda? O rischio sempre di unire i Pin
    ultima cosa la temperatura per usare lo stagnantore quale deve essere? Perch? non mi si scioglie lo stagno, lo appena preso non capisco.
    se ti si uniscono i piedini hai usato troppo stagno , oppure non hai pulito bene . Anche la punta del saldatore va pulita obbligatoriamente dagli ossidi ... la pasta saldante io non la uso , la puoi anche saldare con aria calda e i pin non si uniranno se saranno ben puliti sia loro che le piazzole, chiaramente ? la quantit? della pasta che deve essere moderata.... altra cosa che ho visto negli anni ? che le stazioni saldati economiche non sono affidabili come lettura di temperatura ecc, quindi il consiglio primario ? di fare le prove piuttosto che ad affidarsi ad un numero che poi non corrisponde a realt?..
    Ultima modifica di leandro89; 17-02-2014 alle 22:03

  7. #37
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    708
    Una volta dissaldato ad aria calda, alle piazzole va tolto lo stagno? o basta anche dare un piccola lisciata con tela brasiva?
    come saldi ad aria calda senza pasta saldante? sciogli lo stagno..

  8. #38
    UTENTE MEDIO L'avatar di Mr.Flash
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    118
    si dalle piazzole togli lo stagno in eccesso , poi fai una passata col flussante per uniformare e disossidare il tutto.

    la tela abrasiva la lascerei in ferramenta... non l'ho mai usata.

    esatto con la stazione smd puoi sciogliere direttamente lo stagno, il flussante che ? sulla piastra far? il resto.

  9. #39
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    708
    quindi se ho capito bene lo stagno basta gia quello che c'? nella pizzola dopo che ho dissaldato, non ne devo mettere ancora quando saldo con aria.
    scusa ma sto facendo varie prove e vorrei fare delle buone saldature.

  10. #40
    UTENTE MEDIO L'avatar di Mr.Flash
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    118
    se le piazzole sono stagnate e disossidate , non servir? aggiungerne altro poi chiaramente dipende di cosa stiamo parlando plcc , psop , soic , dil ........... ognuna ha le sue esigenze

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •