Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    UTENTE ATTIVO (FO) (OF) L'avatar di legendaryslave
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    RAIANO(AQ)
    Et
    44
    Messaggi
    1,985
    Citazione Originariamente Scritto da Mr.Flash Visualizza Messaggio
    io non so chi ha tirato fuori questa storia della contropressione su motori turbodiesel........... mica stiamo parlando di 2 tempi !!
    io ho fatto molte prove su banco a rulli, e con cronometro GPS , il risultato ? che togliendo il prekat in basso NON HO MAI PERSO NULLA ..... ma ho solo guadagnato in alto , ed in durata della vita della turbina.
    Negli anni ho fatto prove anche su auto aspirate e auto turbo benzina. Molto raramente si va fuori da questa regola.

    per quanto riguarda la rimozione del catalizzatore stesso il concetto ? piu o meno analogo , per? li subentra maggiormente il discorso inquinamento ambientale e umanistico quindi ognuno ? ****** di decidere ci? che crede.
    allo fa questa prova togli la marmitta solo turbina che Scaria in ambiente vedi che succede la car si caga sotto non puoi passare da un diametro da 60 a 200 svuotando il catalizzatore altra prova diminuisci il diametro vedi cosa succede hai cosi tanta contropressione che risale le valvole di scarico.

    Citazione Originariamente Scritto da legendaryslave Visualizza Messaggio
    allo fa questa prova togli la marmitta solo turbina che Scaria in ambiente vedi che succede la car si caga sotto non puoi passare da un diametro da 60 a 200 svuotando il catalizzatore altra prova diminuisci il diametro vedi cosa succede hai cosi tanta contropressione che risale le valvole di scarico.
    a dimenticavo lo dice questo personaggio http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_Bernoulli
    Ultima modifica di leandro89; 22-02-2014 alle 02:45

  2. #32
    UTENTE MEDIO L'avatar di Mr.Flash
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    118
    non esageriamo , nessuno qua ha detto di andare senza scarico.

    l'equazione ? senz'altro valida, ma ? male applicata in questo caso!!!!! io prima di aprire la bocca faccio le prove, le ho fatte, ed i risultati sono quelli sopra scritti. NB quando dico rimuovere prekat non intendo sfondarlo e lasciare li la pancia vuota, questo non ? il massimo. Il massimo si ottiene sostituendo il prekat con un tubo vuoto dello stesso diametro del tubo originale in arrivo al prekat. Che ? guardacaso un tubo del diametro corretto , studiato dai progettisti anche in funzione dell'equazione di bernoulli.

    Secondo me non siamo in disaccordo , c'? soltanto un incomprensione .

    aggiungo: chiaramente se andiamo a variare diametri , lunghezze , e quant'altro (sfondando il prekat o il kat e lasciando la pancia vuota di fatto si va ad allargare il diametro (rallentare la velocit? dei gas) e poi di nuovo stringerlo e questo ? decisamente controproducente. Certo ,rispetto ad un FAP intasato ? sempre un paradiso. Tutto sta a vedere a cosa ci stiamo confrontando. Le mie prove sono state fatte anche su motori da gara dove era possibile aumentare i diametri. Aumento di diametro oltre un certo valore (relativo!) non porta ulteriori benefici. Aumento spropositato di diametro porta al problema che citate. Ma per rendere l'idea si parla di 76mm di scarico su un motore 1.4 aspirato.....
    Ultima modifica di leandro89; 22-02-2014 alle 02:45

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •