Ok... Ma 450 nm in generale sono tanti? O vanno bene?
cmq ho dato un'occhiata alla mappa ORI.
il tuo discorso: "Guarda i valori assoluti non le percentuali.....se chiedi 450 nm da pedale il limitatore lo devi impostare a quel valore se no non sfrutti la coppia richiesta "
non sembra effettivamente corrispondente a quello che dici. Sarò sicuramente profano in materia ma ho visto sulla mappa "coppia richiesta in condizioni standard" che sarebbe una delle mappe pedale , che ad esempio al 100,10% di 2000 giri ci sono 390,5 nm mentre nella mappa "limitatore di coppia massima" ci sono 370 nm, quindi in meno rispetto a quella richiesta dal pedale e parliamo della mappa fatta in alfa...probabilmente sono io che non interpreto bene le mappe però gradirei più chiarezza ;-)
grazie mille
Nell'attesa di una risposta ho provato a modificare come suggeritomi sperando di aver capito.
Ho variato giusto per fare una prova una sola mappa pedale che ecm titanium chiama "coppia richiesta durante condizioni standard" e ho adeguato il limitatore di coppia.
Ho tenuto conto dei nm e non delle percentuali. Vorrei capire se adesso la logica di ragionamento e variazione della mappa è giusta ed inoltre se così com'è potrebbe andare bene o è troppo spinta.
Di conseguenza se è ok procedo nel modificare uguali le altre mappe pedale che ecm titanium chiama : "coppia richiesta durante l'accellerazione", "coppia richiesta per la funzionalità Sport A e Sport B". Io avevo letto che queste mappe devono essere modificate tutte uguali.
Inoltre ho modificato le due mappe che ecm chiama "limitatore fumosità - soglia lambda superiore e inferiore". Queste onestamente le ho modificate copiandole da una mappa che mi ritrovavo nel mio date base.Spero che siano giuste.
grazie mille per la pazienza