Pagina 29 di 111 PrimaPrima ... 1927282930313979 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 1107
  1. #281
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    117
    Ragazzi vi chiedo conferma, ho moddato la mappa rail (le ultime 6 curve, ossia da 1875 rpm a 4688) con valore max di 213 punti (213*8-100= 1600 bar) secondo voi (premettendo che ho fatto come avete detto riguardo i famosi bit ) faccio bene o esagero?

  2. #282
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    214
    Con la pressione del rail non ci cavo proprio i piedi.. sempre i soliti sbalzi di pressione.
    Studiando il damos del MJD8 per? mi sono cercato unit : mbar/Volt -- Guadagno per calcolo pressione sovralimentazione in mbar
    ed ? il bit a 06973C che originale ha un valore di 169 che va moltiplicato x 3.197

    Se qualcuno ha il manometro pu? confrontare i valori reali con quelli in diagnosi prima e poi dopo aver diminuito il valore di questo bit (io l'ho portato a 156.. -7.7%)
    Ho fatto qualche prova dove prima ogni tanto scattava il recovery viaggiandoci a filo... ora la pressione massima che mi ha letto ? 2.35 bar... quindi circa 0.15 sotto il limite del recovery...

    Facendo cos? in pratica ? come mettere un modulo che falsa la pressione del turbo e quindi spostando in alto il limite del taglio.
    Nei prossimi giorni far? ulteriori prove...
    Fatemi sapere!

    Backgroop se riesci a darmi qualche altra dritta sul rail...
    Grazie

  3. #283
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    214
    Riguardo alla modifica del fattore di guadagno del sensore anche a macchina ferma si vede che il valore di sovralimentazione che viene letto ? inferiore alla pressione atmosferica.
    mod guadagno.jpg
    Questo trucchetto diciamo che si pu? usare in questa auto visto che da quello che so non ci sono mappe in relazione alla pressione di sovralimentazione...
    Quella che c'? ? 0674BE che forse ? proprio questa che limita il rail a 1494... dato da un fattore di moltiplicazione di 7.5... mentre Backgroop tu mi dici che ha un fattore di moltiplicazione di 50 e un offset di -100... (? cos? anche ne MJD8)
    Ma usando questi valori il numero che esce cosa rappresenta? Questo ? un punto che non mi ? chiaro..
    Questo con il fattore che avevo io... ori ho un valore di 1492 e ho modificato fino ad avere 1605

    0674BE.jpg

    Sbaglio qui?

    Le altre tre mappe che significano nello specifico?

    0677DE Rail pressure in cranking

    067886 warm-up weight map

    067966 warm-up factor map

  4. #284
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    0677de dovrebbe essere la press rail in fase d'avviamento motore
    067886 e 067996 sono mappe per la selezione della strategia d'iniezione da usare in fase di riscaldamento motore....
    per? non ne sono sicurissimo....
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  5. #285
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    214
    Backgroop parlava di queste mappe, o almeno mi sembrava di avere capito che aveva risolto i problemi di instabilit? della pressione...
    Riguardo a 0674BE ? corretto quello che ho fatto?

  6. #286
    UTENTE ATTIVO L'avatar di Backgroop
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Oppido Mamertina
    Et
    39
    Messaggi
    1,146
    Citazione Originariamente Scritto da Fede78 Visualizza Messaggio
    Backgroop parlava di queste mappe, o almeno mi sembrava di avere capito che aveva risolto i problemi di instabilit? della pressione...
    Riguardo a 0674BE ? corretto quello che ho fatto?
    Le modifiche fatte alla mappa sono corrette ma il rapporto conversione e 50, correggo solo l'offset -100 non va aplicato..
    La pazienza e la virtù dei forti..

  7. #287
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente Scritto da Backgroop Visualizza Messaggio
    Le modifiche fatte alla mappa sono corrette ma il rapporto conversione e 50, correggo solo l'offset -100 non va aplicato..
    Moltiplicando per 50 io ottengo una mappa con questi valori che non capisco che cos'? questo numero... specie le prime due colonne e le ultime due righe...
    Mappa 0674BE con fattore 50.jpg

  8. #288
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    214
    Fatto diverse prove con valori ori, pi? alti e pi? bassi e non cambia niente... quindi non so se sta mappa sia attiva o meno..

    Dalle prove fatte ho visto che in diagnosi ho notato anche che la pressione obiettivo da 1600 poi scendeva a volte a 1000 poi saliva di nuovo a 1600 poi ancora 1000... anche a pedale schiacciato al 100% in quinta marcia.
    Ormai ci rinuncio... e comunque questo problema di taglio con spia accesa me lo dava anche senza modificare i bit a 0605BA e 06748E.. ma solo quando spingevo oltre 4200/4300 giri...
    Senza modificare i due bit la pressione obiettivo era 1450 quindi effettivamente questi la limitano... ma non capisco cosa altro non la tiene costante... mi viene da pensare che se ci fosse un altro limitatore avrei anche una pressione obiettivo pi? bassa o sbaglio?

    Comunque se non ne troviamo la soluzione secondo me altri due parametri da approfondire sono AFR e anticipo... che ne dite?

  9. #289
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    27
    Ciao a tutti innanzitutto complimenti per il thread! E' davvero interessante e anche se sono un principiante provo a dire la mia
    Anche io ho una punto 1.3 70cv. Di pressione rail preferisco non superare i 1460 bar per non compromettere l'affidabilit? avendo gli iniettori originali, quindi sto cercando di capire come gestire gli anticipi in funzione dell'allungamento dei tempi di iniezione e ho provato a fare 2 conti.
    Per esempio a 2500 rpm e con un IQ di 45 mg ho una p. rail di 1300 bar e la mappa iniezione mi d? un tempo di 1062 us, che convertito in gradi sono 15.93?; in quelle condizioni ho un anticipo di 18.5?. Quindi l'iniettata finisce -2.57? dal pms. A 1500rpm invece finisce -0.763? e a 3750 a -1.775?.
    Ora bisognerebbe capire fino dove si pu? arrivare a iniettare senza avere fumo (fumo non causato dalla mancanza di aria ma da iniezioni troppo lunghe).
    Allungando ad esempio le iniezioni fino a 0? dal pms, in percentuale, si ottengo questi incrementi dei tempi:
    -1500 rpm - +7%
    -2500 rpm - +16%
    -3750 rpm - +8%
    il tutto a pressione rail ori e anticipi ori. a 1500 e 2500 non ho mai dato incrementi cos? alti( quindi non dovrebbe servire anticipare) , mentre a 3750 si. (per esempio con 2? di anticipo potrei dare un +17% contro i +8% di prima ).
    Cosa ne pensate? Pu? funzionare come ragionamento o sono completamente fuori strada?

  10. #290
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    84
    ciao a tutti non mi sono chiare alcune cose se i tempi di iniezione vanno letti al contrario quindi dx verso sx ? questo vale anche per i 75 cv ?
    inoltre potreste aiutarmi a capire come faccio a capire quanti gradi di anticipo vengono assegnati in base agli incrementi e capire la quantit? di gasolio iniettata ?

Pagina 29 di 111 PrimaPrima ... 1927282930313979 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •