io comunque uso questa formula:Gradi=giri/min*6*T
Es: 684 microsec a 3500 giri
Gradi = 3500*6*684/1000000 = 14,3 gradi
io comunque uso questa formula:Gradi=giri/min*6*T
Es: 684 microsec a 3500 giri
Gradi = 3500*6*684/1000000 = 14,3 gradi
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
il fattore 0.023437 vale solo per le soi ? perch? io lo uso per convertire anche i us... ma forse sbaglio![]()
ok converti anche i microsecondi....
ma questi come li converti in gradi??
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
se non erro : us * 0.023437 dovrebbe darti i gradi o almeno, da DAMOS nelle SOI ? cos
quindi ricapitolando se tu in mappa tempi per 300 bar e 1 mm3 di iq hai un valore decimale di 824 convertendo secondo il fattore 0,023437 la durata per iniettare un solo mm3 di gasolio ? di 19,3 gradi??
mi sembrano tantini per cosi poco gasolio....
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
d'accordo.....
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
io uso un conto che mi sono fatto io nella mia mente che mi da il tuo stesso risultato ma ? molto molto piu lungo...allora prendo i giri in esame : 3500,e faccio-> x(tempo in secondi per "percorrere"un grado) = ((1/3500 )/360)*60 = 0.047 us circa ... il risultato corrisponde a 1 grado a quei giri, quindi per sapere quanti gradi faccio a quella velocita faccio la proporzione 0.047us(tempo):1(grado) = 684us(tempo) : x(gradi che mi interessano) ...x = 14,4 gradi....quindi munro grazie mille per la tua formula mi hai salvato la vita![]()
ma il problema fondamentale ? che nelle mappe delle duration io non vedo i giri negli assi ma pressione rail e gasolio, quindi come faccio a usare la formula senza sapere il mio albero motore quanto sta andando veloce ? io avevo pensato di dedurre i giri in base alla pressione rail dato che c'? l'apposita mappa da cui posso vedere a quanti giri corrispondono determinate pressioni...? giusto il mio ragionamento ? grazie dell aiuto che mi date
a me il discorso non mi convince ancora.
date un occhio al file in allegato,
contiene una simulazione fatta con excel convertendo con la vostra formula i gradi nella duration.
ho messo un campo per variare gli RPM, vedete voi
prova_convertitore_tempi.zip