Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localit
    Roma
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente Scritto da ema74 Visualizza Messaggio
    nelle 1.3 la lettura via seriale e di 448kb e non puoi scriverla in bdm, perch? il file completo e da 2mb
    Non ? proprio cosi, dipende dall HW e quindi dal tipo di memoria che ha dentro, sulle 1.3 ti viene fuori anche un file da 2.5 mb.

  2. #12
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    93
    intendevo sulle classiche 6f3 da 70 cv lette col magpro

  3. #13
    UTENTE ATTIVO (OF) L'avatar di sportknight
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    Matera
    Messaggi
    1,423
    io parlavo delle 75 in poi... la lettura in seriale va bene anche in bdm,basta eliminare la zona mpc...

  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Localit
    lucania sud occidentale
    Et
    42
    Messaggi
    35
    cmq, da quello che so io, senza fasciarsi la testa, basta che trova un backup completo stesso hw e sw, fa una parziale e2p, ricodifica gli iniettori e poi dovrebbe stare ok. A me ? capitato pi? volte con mpps su 6f3 s4, anche scrittura in recovery,ed ho risolto in questo modo.Non mi sono posto il problema a ricostruire la flash, anche perch? non saprei da dove iniziare, non ho ancora tutta questa praticit

  5. #15
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    93
    sulle 6f3 mi sembra strano che ricodifichi gli iniettori

  6. #16
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    Sicilia
    Messaggi
    234
    si sta facendo un po di confusione il file da 448kb lo leggi sulle marelli 70 cv sulle 75 -90 cv leggi 2 mb poi dipende dal tipo di strumento che si usa esempio sulle 70 cv puoi leggere 449kb 452 anche 64kb ripeto dipende dallo strumento


    Citazione Originariamente Scritto da ema74 Visualizza Messaggio
    nelle 1.3 la lettura via seriale e di 448kb e non puoi scriverla in bdm, perch? il file completo e da 2mb

  7. #17
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    93
    infatti ho specificato nelle 6f3 70 cv lette col magpro viene fuori il file da 448.
    tecnoracing ma le 75 e 90 6f3 e 8df con quale strumento li leggi in seriale?
    forse kess v2

  8. #18
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    Sicilia
    Messaggi
    234
    dovrei leggerle sia con kess v2 che con il pollo v53

  9. #19
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    Sicilia
    Messaggi
    234
    ovviamente virtual read con il pollo

  10. #20
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    Sicilia
    Messaggi
    234
    Citazione Originariamente Scritto da matteosr Visualizza Messaggio
    Sulle 70 cv la ecu ? la 6jf e letta in seriale da un file da 448 kB, sulle 75/90 cv la ecu ? la 6f3 o 8fxx, e letta in seriale da un file da 2,5 MB, e in bdm da il file della flash m58bw016 da 2048 KB pi? il file del micro da 516 KB e il file della eeprom da 4KB.


    Se la ecu ? una 6f3 o 8fxx ed ha la linea k cablata riuscite a leggerla in seriale, e quello letto pu? essere scritto in bdm (la lettura dura parecchio);
    se non ha la linea k cablata e avete il galletto 2, vi f? la virtual read, ossia se cel'ha nel suo database vi d? direttamente il file senza leggere niente.


    Discorso diverso per le edc16, in seriale leggete sempre il file da 2 MB, ma contiene solo le tabelle delle mappe, non tutto il contenuto della flash, quindi non potete scriverlo con la bdm.



    Fate attenzione a scrivere 6f3 con galletto 1260 o mpps, spesso si blocca al 50% e vi pialla l'eeprom.
    esatto quoto pianamente matteo

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •