Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27
  1. #11
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Trentino alto adige
    Et
    37
    Messaggi
    63
    grazie a tutti per le risposte ! il gioco l'asse non ne ha, l'ho controllato dal lato freddo ( come se fosse nuovo il turbo) ho parlato con un meccanico e spiegandogli per telefono il problema mha detto che e' partita la geometria, anche xke' fa tanti sbalzi di pressione , esempio : faccio una tirata in terza partendo dai 900 giri , a 2000 giri pressione arriva a 1.5 poi torna a 0.7 poi subito sale a 1.4 , quindi si sente tanto questo 'vuoto' .
    Qualcuno mi conferma la compatibilita di questa turbo [ Garrett VNT-2256 1.8 costanti 2.0 picco modificata dalla mdracing, costo 1700 euro] colla mia auto ? il tipo che la vende dice che e' perfettamente adatta
    Turbo oririnale e' gtb2056v
    Alfa brera 2.4 jtdm '08 210 cv [scarico diretto +downpipe]

  2. #12
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    lascia la gtb2056v , al massimo metti una 2260, la 2256 ? una turbina di vecchia generazione. Poi verrei farti notare che regolare una turbina maggiorata non ? cos? semplice come sembra, andranno regolate (a tentativo) tutto il duty cycle della geometria variabile e i relativi controller PID. fai te...

  3. #13
    UTENTE MEDIO L'avatar di cinqueturbo
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    La Via Lattea
    Messaggi
    2,407
    Citazione Originariamente Scritto da sighline Visualizza Messaggio
    grazie a tutti per le risposte ! il gioco l'asse non ne ha, l'ho controllato dal lato freddo ( come se fosse nuovo il turbo) ho parlato con un meccanico e spiegandogli per telefono il problema mha detto che e' partita la geometria, anche xke' fa tanti sbalzi di pressione , esempio : faccio una tirata in terza partendo dai 900 giri , a 2000 giri pressione arriva a 1.5 poi torna a 0.7 poi subito sale a 1.4 , quindi si sente tanto questo 'vuoto' .
    Qualcuno mi conferma la compatibilita di questa turbo [ Garrett VNT-2256 1.8 costanti 2.0 picco modificata dalla mdracing, costo 1700 euro] colla mia auto ? il tipo che la vende dice che e' perfettamente adatta
    Turbo oririnale e' gtb2056v
    Io di solito le geometrie le smonto per pulirle e sistemarle non cambio un turbo inutilmente...
    magari si trovassero dei clienti d'oggi giorno che come anno dei problemini vanno sulla sostituzione completa...

  4. #14
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2013
    Localit
    Torino
    Messaggi
    185
    fai verificare la geometria, spesso si creano incrostazioni o piccolissime irregolarit? sulla superficie dove poggiano le alette che a lungo andare rompono la turbina... se manutenzionata in tempo ci vuole veramente pochissimo a ripulire ed appianare le irregolarit?.
    In teoria ? un lavoro che potresti far da te, tanta buona volont? ed un po di attenzione nel smontare la turbina...non ? necessario ritararla visto che non andrai a toccare la girante.

  5. #15
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    238
    Emette qualche fischio la turbina?

  6. #16
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Trentino alto adige
    Et
    37
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente Scritto da carbo92 Visualizza Messaggio
    Emette qualche fischio la turbina?
    Si comincia a fischiare +far fumo dopo 3000 mila giri in piena accelerazione mentre se non premo a fondo il gas non fischia
    Alfa brera 2.4 jtdm '08 210 cv [scarico diretto +downpipe]

  7. #17
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente Scritto da sighline Visualizza Messaggio
    Si comincia a fischiare +far fumo dopo 3000 mila giri in piena accelerazione mentre se non premo a fondo il gas non fischia
    B? potresti anche provare a dare una pulita dato che fischia solo a 3000 giri in alcuni casi quando le alette si deformano il turbo fischia prima quindi pu? essere anche che sia solo incrostazioni.

  8. #18
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    Sicilia-Catania...
    Messaggi
    438
    Io dico che hai le palette della geometria, imbrattate alla grande. Smontale, si trovano guide in rete, anche se non son della tua turba identica, ma fondamentalmente il sistema ? quello

  9. #19
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente Scritto da Danny Visualizza Messaggio
    Io dico che hai le palette della geometria, imbrattate alla grande. Smontale, si trovano guide in rete, anche se non son della tua turba identica, ma fondamentalmente il sistema ? quello
    Si anche io la penso cosi una volta smontate potresti pulire con un po' di benzina in modo da rimuovere ogni tipo di sporco.

  10. #20
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2013
    Localit
    Torino
    Messaggi
    185
    la conferma che si tratti di un problema di geometria variabile ce l'hai dal fatto che dopo la rimozione del dpf i problemi sono aumentati, con dpf molto probabilmente l'apertura delle palette della geometria era sufficiente per generare la necessaria pressione, mancando di contropressione allo scarico dopo la rimozione le palette devono aprirsi maggiormente per compensare e potrebbero essersi bloccate.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •