Bene, hai ragione, non posso permettermi di scrivere che parli per sentito dire, quindi non insister?, ma ti ho invitato a spiegare come funziona il volano bimassa, ma tu non lo hai fatto, l? ci mettevamo la matematica...
Bene, hai ragione, non posso permettermi di scrivere che parli per sentito dire, quindi non insister?, ma ti ho invitato a spiegare come funziona il volano bimassa, ma tu non lo hai fatto, l? ci mettevamo la matematica...
ne riparleremo quando saprai di cosa si st? parlando... senza asserire frasi senza senso.
stai andando molto OFF-TOPIC
ok smetto qui tutta la discussione, tanto chi legger? capir?...
Io non volevo far arrabbiare nessuno ho solo chiesto secondo voi cosa era meglio io voglio il monomassa ma volevo pi? info senza far inca... Nessuno
e chi si inc... per cos? poco....
il volano originale v? pi? che bene... ? progettato per tenere fino a 450nm
metti solo una bella frizione.... perch? ? la parte che pecca...
io quelle cavallerie le faccio uscire senza problemi con volano originale e senza vibrazioni ma con frizione non originale...
se no se la mangia in 20.000 km se guidata male...
Ciao...allora, guarda io su c530.6 ho tirato fuori 400nm di coppia e non si rotto nulla...con frizione originale e bimassa originale..ovviamente bisogna avere accortenza nella guida....ti posso dire come gi? ti hanno detto, che le frizioni CO.ME sono ottime!Se vuoi stare tranquillo e salire di coppia e potenza, puoi trovare un volano fisso gruppo fiat (Lancia K, coup? t20) e ti fai fare la relativa frizione rinforzata con spingidisco rinforzato dalla CO.Me...di cambi rotti con monomassa neanche io mai visti...posso dirti x? che sulla mia stilo jtd115 elaborata, giravo con 210cv, 45kg di coppia con volano originale e frizione co.me...mai nessuno slittamento...anche sotto stress in pista...ovviamente se VOLEVO, il volano lo facevo tremare![]()
tenere valori di coppia indicati in nm non significa averli utili da erogare, saltellano con pochi nm in pi? figuriamoci con preparazioni decise...e qui non ? questione di modo di guidare e delle sue accortezze perch? se uno vuole buttare gi? l acceleratore a 1000 giri e tenerlo gi? fino a 5500 giri in ogni marcia il gruppo volano-frizione non deve avere esitazioni o malfunzionamenti...raramente ci sono volani che non vibrano con modifiche forti ma durano ben poco, la norma antinquinamento ha colpito, oltre al volano, anche frizione, freni e altri organi che sopportano stress meccanico-termici forti
ragazzi, anche io ho la nasona, e monto il gruppo frizione come monomassa.... onestamente oltre ad un po' di tremolio non ho nessun altro problema....
una domanda vi voglio fare.... parlate di 220cv.... con cosa li avete tirati fuori?? con auto completamente ori???
io ho su parecchia robina.... turbo gtb2056, collettori di scarico, scarico completamente ******, iniettori modificati, frizione co.me, filtro sportivo.... ma onestamente non so se ci sono arrivato a questa cavalleria.... chi ? cosi' gentile da darmi una mano a tirarli fuori?? :P
Guarda io ho turbina maggiorata intercooler maggiorato e una buona mappa tutti i tubi in acciaio e lo scarico diretto filtro bmc