non e facile spiegare cosi in due parole non so se tu ai una officina ma se ce lai ti consiglio di frequentare i corsi che ormai si fanno ovunque di iniziare propio con quelli base dove vengono spiegate le basi di elettrotecnica
non e facile spiegare cosi in due parole non so se tu ai una officina ma se ce lai ti consiglio di frequentare i corsi che ormai si fanno ovunque di iniziare propio con quelli base dove vengono spiegate le basi di elettrotecnica
io credo che la tenzione,come dici tu,per aprire un iniettore sia sempre di 12v semmai quello che cambia ? l'amperaggio...ora visto che per aprire l'iniettore di 1us ci vorranno ad es 3 ampere per aprirlo di 10us ci vorra un amperaggio di 30 ampere...tra 0 e 3A ? una percentuale di duty cycle tra 0 e 30A ? un'altra percentuale di duty cycle.....ma molto propabilmente mi sbaglio...quello che in sintesi mi preme sapere aprendo questo tread ?:mettiamo il caso che abbiamo su un dato motore common rail un iniettore che al massimo della portata disponibile apre di 1050us da ori ed io vado ad incrementare il tempo di apertura tramite mappa a 1300us aumentando il tempo d'iniezione del 19% circa e quindi credo anche il duty cycle di altrettanto,se io da ori ho l'iniettore che per es lavora all'85% di DC dopo la mod mi ritrovero con un DC del 104%!!credo che se il mio ragionamento ? esatto non sia una bella idea far lavorare un iniettore con quel DC...
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
ciao munro per il duty cycle sei completamente fuori strada,il duty cycle ? un treno di impulsi che cambia la durata del tempo on e off (non centrano niente gli ampere) ma quello che cambia non ? neanche la tensione che ? sempre la stessa ma ? la larghezza dell' impulso che cambia cioe il tempo in cui l' onda quadra sta ha ****llo logico alto(massima tesione) e ****llo logico basso(minima tensione),se la nosta tensione metti sia di 12 volt avremo 12 volt=****llo massimo e 0 volt=****llo minimo .......ti faccio un esempio se io ho un onda quadra che per 5ms resta ha ****llo logico alto (12volt)e per altri 5ms resta a ****llo logico basso (0 volt) ho un duty cycle al 50%,se io voglio un duty cycle al 60% avr? 6ms resta ha ****llo logico alto (12volt) e 4ms resta a ****llo logico basso (0 volt) e cosi via.se tu misuri con un multimetro il duty cyle al 50% non avrai 12 volt ma bensi la meta cioe 6 volt se lo misuri con un oscilloscopio vedrai invece la vera forma e il tempo in cui gli impulsi cambiano ,non s? se mi sono spiegato bene comunque prova a cercare con ****** che capirai sicuramente il concetto del duty cycle
non c'? bisogno di cercare con ****** perche me lai spiegato molto piu comprensibilmente tu!! grazie!!! ora per? visto che abbiamo appurato che anche l'iniettore common rai lha un duty cycle come colleghiamo questo al ragionamento che facevo primasulla mod di incremento tempi e credo anche del duty cycle??
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
cmq ragazzi non ? sempre di 12V la tensione agli iniettori,
tante centraline arrivano a mandare fino 80V sulle auto
(sul coperchio delle punterie del Volvo Fh12 se non ricordo male c? scritto 90V) !
si ma i volvo montano iniettori pompa che credo abbiano un funzionamento diverso dagl'iniettori common rail....certo che pr? 90v e e un sacco di voltaggio..*****e cavolo f? ad innalzare la tensione fino a quei voltaggi??
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
si ? vero che monta iniettore pompa ma la parte elettrica dell iniettore limita il tempo di spruzzata, ovvio all 100% di duty cycle l'iniettore manda gi? tutto quello che gli da la camme, almeno io l' ho capita cos?! quindi se ? giusto basti aumentare i tempi x arrivare a piena portata,.. qualcuno mi correga se ho detto qualche fesseria !!
lo stesso discorso allora si potrebbe benissimo attuare sugl'iniettori common rail...cio? se questi lavorano al 100% di DC mandano giu tutta la press che la pompa fornisce...quindi aveva ragione V.V. a dire che non c'? DC....spero anch'io di non aver detto fesserie.....
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
giarras,robys e dott chem per favore datemi qualche dritta in merito....
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
Gli iniettori common rail lavorano a tensioni elevate ( anche oltre i 72 volt). Con i 12 volt sarebbe necessaria una corrente molto pi? elevata per farli lavorare. Pi? ? alta la tensione e minore sar? la corrente richiesta e di conseguenza anche i cavi potranno essere pi? sottili. Ma al di la delle tensioni varia anche la frequenza. Alcuni multimetri professionali possono misurare sia i duty cycle che la frequenza in Hz. Certo che con un oscilloscopio ? tutto pi? chiaro, ma parliamo di apparati dai costi molto diversi.