Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Discussione: fuorigiri 147

  1. #11
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    Provincia di Caserta
    Messaggi
    335
    Ci sono anche dei limiti meccanici e poi far bruciare il gasolio a quei giri non credo sia facile, parlo dei 6000 e pi? giri su un motore fatto per molti meno.

  2. #12
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    Citazione Originariamente Scritto da emilground Visualizza Messaggio
    Ci sono anche dei limiti meccanici e poi far bruciare il gasolio a quei giri non credo sia facile, parlo dei 6000 e pi? giri su un motore fatto per molti meno.
    se ? per questo ho visto motori costruiti per fare 2000-2500 rpm portati a oltre 7000 giri-minuto...
    mi riferisco sopratutto hai trattori da pulling....
    io personalmente st? preparando un motore mercedes E300td om606 chedi serie f? max 4000rpm con una pompa che mi da 180cc di gasolio per 6500 giri e oltre da montare nel mio w201 190d d'epoca......
    per? st? modificando le molle valvole,gli scodellini delle valvole sono in ergal,i bicchieri punteria da idraulici ora sono meccanici con piattelli di registro in titanio,ho modificato i bulloni della puleggia assi a cammes passando dai 6x1 in 8.8 agli 8x1.25 12.1,il bilanciamento dei componenti a moto alterno,pistoni,spinotti e bielle ori e stato a dir poco maniacale roba da nemmeno mezzo grammo di squilibrio,ecc,ecc...
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  3. #13
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    Provincia di Caserta
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente Scritto da munro Visualizza Messaggio
    se ? per questo ho visto motori costruiti per fare 2000-2500 rpm portati a oltre 7000 giri-minuto...
    mi riferisco sopratutto hai trattori da pulling....
    io personalmente st? preparando un motore mercedes E300td om606 chedi serie f? max 4000rpm con una pompa che mi da 180cc di gasolio per 6500 giri e oltre da montare nel mio w201 190d d'epoca......
    per? st? modificando le molle valvole,gli scodellini delle valvole sono in ergal,i bicchieri punteria da idraulici ora sono meccanici con piattelli di registro in titanio,ho modificato i bulloni della puleggia assi a cammes passando dai 6x1 in 8.8 agli 8x1.25 12.1,il bilanciamento dei componenti a moto alterno,pistoni,spinotti e bielle ori e stato a dir poco maniacale roba da nemmeno mezzo grammo di squilibrio,ecc,ecc...

    c'? non poca spesa
    sul fiat coup? turbo benzina che ho ci stanno spesi bei soldi tra pistoni, alberi a cammes ecc ecc. Quando si inizia a toccare la meccanica non si finisce pi? per? i risultati si vedono.. Se di mappa puoi risicare quel margine di sviluppo che c'? mantenendo l'affidabilit?, con la meccanica hai molti meno limiti ma moolte pi? spese. tutto sta a cosa uno vuole fare con la macchina.
    Di auto preparate ne vedo davvero tante facendo sia l'ufficiale di gara che il verificatore tecnico ed il lavoro che c'? dietro ? molto duro e dispendioso

  4. #14
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    forse andr? un p? ot...ma ti d? un p? di cifre giusto per confermare quello che dici emilground...
    solo per la messa a punto della pompa iniezione fatta fare ad un team di tractor pulling ho speso 2100 euro....
    ah la pompa in questione non ? quella del w210 e300td perche ? elettronica ma ? di un mercedes classe S350 turbo diesel completamente meccanica e mi e costata 350 euro solo lei..fatta arrivare tramite la baya direttamente dalla germania..
    perche qui sono piu rare delle mosche bianche....
    per la frizione una Sachs motorsport creata per un bmw M5 con 750 nm di resistenza ho sborsato 450 euro piu altri 500 per il volano artigianale in CrMo....
    per uno dei due turbo il piu grosso,un holset hx55 di derivazione scania truck,me ne sono mangiati 1300 piu 350 di tubi inox 309L per la autocostruzione del collettore di scarico.....
    mi fermo qui...
    anche perche l'elenco ? moolto lungo...
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •