Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    UTENTE MEDIO (OF) L'avatar di motorsport
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    campania
    Messaggi
    1,110
    dasch intendo tutto il quadro strumento!!
    Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna (Einstein)

  2. #12
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    259
    Ho provato col gallo ma mi dice che il file che sto tentando di leggere non ha le giuste dimensioni
    GIANNI

  3. #13
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    259
    RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOO
    ragazzi ringrazio infinitamente tutti per il supporto che mi avete dato, siete stati gentilissimi,grazie.
    il problema era dovuto al fatto che effetivamente il quadro non si capiva se rimaneva acceso o si spegneva rimaneva acceso con la spia chiave inglese accesa e la spia che indicava di premere il pedale freno.
    le altre spie sotto il contagiri si accendevano e dopo qualche secondo spegnevano rimaneva solo la spia freno a mano accesa.
    ieri sera mi sono messo di nuovo con calma in macchina e nell'assoluto silenzio ho sentito un rele' che scattava dopo circa 30 secondi dopo aver acceso il quadro .
    il fatto e' che no si spegneva niente e quindi senbrava tutto ok.
    quindi amici che vi imbattete in una sid305 renault scenic 110 cv del 2011 diesel se volete leggere e scrivere dopo aver acceso il quadro e tenuto premuto per circa 8 secondi il pulsante start ,durante la lettura o scrittura ascoltate sulla sx del cruscotto e sentirete un tick dopo circa 36 secondi .
    basta ripremere subito una volta il pulsante e la lettura o scrittura continua senza problemi ,basta ripremere ogni volta che lo sentite...
    Anche sta volta e' andata bene....fiuuuuuuuuu
    GIANNI

  4. #14
    UTENTE MEDIO (OF) L'avatar di motorsport
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    campania
    Messaggi
    1,110
    Fa piacere hai superato una bella rogna... infatti come ti avevo detto ho immaginato subito per l accensione del dasch,tutto bene quel che finisce bene!!
    Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna (Einstein)

  5. #15
    UTENTE ATTIVO L'avatar di ugoboss
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Localit
    FRARA
    Messaggi
    1,825
    mi sembra di aver letto da qualche parte che per ovviare allo spegnimento del quadro dopo tot secondi ,bisogna stare dentro la macchina con porta guidatore chiusa e pedale freno schiacciato, io non ho mai avuto l'occasione di provare ma se qualcuno vuole, poi lo puo' scrivere qui.
    ugo ---- presidente A.E.P.

  6. #16
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente Scritto da ugoboss Visualizza Messaggio
    mi sembra di aver letto da qualche parte che per ovviare allo spegnimento del quadro dopo tot secondi ,bisogna stare dentro la macchina con porta guidatore chiusa e pedale freno schiacciato, io non ho mai avuto l'occasione di provare ma se qualcuno vuole, poi lo puo' scrivere qui.
    Nei prossimi giorni devo farla un altra uguale provo e ti dico.
    Grazie a tutti 👍

  7. #17
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    308
    io ho fatto una megane 3 1.5 dci sid 305 cambio in prima e ogni 2 minuti freno premuto e tasto start premuto per 5 secondi

  8. #18
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    259
    Ho fatto un altra prova sia in lettura che scrittura.
    Vettura SCENIC III X-MODE 2011 1.5 dci 110cv cambio automatico.

    Per la lettura:
    Innanzi tutto collegare un bel carica batterie.
    aprire porta lato guida, accendere il quadro (senza premere il pulsante start se no si mette in moto) lasciare il cambio su P e non toccate nessun pedale.
    Per spegnere il quadro togliere la tessera e per riaccenderlo inserire nuovamente la tessera,non premete nessun pedale o pulsante
    la lettura questo punto arriver? alla fine (circa 12 minuti) senza interruzioni.

    Per la scrittura :
    Prima di iniziare le operazioni mettere il cambio su D poi togliere la tessera.
    Spegnere il quadro e non toccare pi? nessun pedale.
    Se durante la procedura si accende un riquadro rosso sul cruscotto che dice di spostare il cambio ignoratelo.
    Iniziate la procedura di scrittura che chieder? di accendere il quadro, inserire la tessera.
    Iniziate la scrittura.
    Durante la scrittura fate molta attenzione ad un rel? che scatter? sulla sx del cruscotto all'incirca per 35 secondi.
    quando lo sentire dovrete premere 1 voltai pulsante Start continuare la scrittura.
    Dovete ripetere l'operazione ogni volta che sentite scattare il rel? fino alla fine della lettura.
    Buona giornata a tutti e grazie x il supporto

  9. #19
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    80
    Molto interessante......
    Perdonate la mia domanda al quando stupida. Come leggevo in questo post la procedura descritta aveva il fine di scrivere il file ori nella centralina. Per quale esigenza? che tipo di problema presentava la car?
    Forse mi sfugge qualcosa!!!! (ODO)??? mi illuminate gentilmente?
    Grazie a tutti

  10. #20
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    259
    Nessun problema alla vettura
    Il fatto ? che il cliente voleva riprovare la macchina originale....
    GIANNI

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •