Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    UTENTE MEDIO L'avatar di tranky
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Localit
    Alfa147Land
    Messaggi
    702
    Citazione Originariamente Scritto da munro Visualizza Messaggio
    Te la faccio semplice..
    Cos'è un byte?
    rispondo per competenza!
    il byte è un insieme di 8 bit ed ha 256 vaiabili diverse da 0 a 255 (stessa cosa vale per l'ipv4 e finqui anche il più pirla sa cos'è)
    Vivi ****** & Muori da EROE !

  2. #12
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    Perfetto... questo già vi fa capire che in se vorreste visualizzare un valore da 0 a 255 in 16bit sarebbe impossibile giusto?
    Quindi ritorniamo sempre al discorso che facevamo prima sul hexdump..
    Sono i valori stessi contenuti in un componente che dettano la visualizzazione corretta..
    Non so se è chiaro..

  3. #13
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente Scritto da munro Visualizza Messaggio
    Perfetto... questo già vi fa capire che in se vorreste visualizzare un valore da 0 a 255 in 16bit sarebbe impossibile giusto?
    Quindi ritorniamo sempre al discorso che facevamo prima sul hexdump..
    Sono i valori stessi contenuti in un componente che dettano la visualizzazione corretta..
    Non so se è chiaro..

    BAMMMMM ... lacrime di terrore

    Impieghero' tutta la notte per cercare di capire queste 4 righe

    Inizio a ragionarci da ora...

    Perche' impossibile? Se devo rappresentare un valore da 0 a 255 quindi di 1 byte in 16bit ( 2 byte) avro' sempre un 00xx ? no ?
    Sto facendo un macello.

  4. #14
    UTENTE MEDIO L'avatar di tranky
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Localit
    Alfa147Land
    Messaggi
    702
    Citazione Originariamente Scritto da munro Visualizza Messaggio
    Perfetto... questo già vi fa capire che in se vorreste visualizzare un valore da 0 a 255 in 16bit sarebbe impossibile giusto?
    Quindi ritorniamo sempre al discorso che facevamo prima sul hexdump..
    Sono i valori stessi contenuti in un componente che dettano la visualizzazione corretta..
    Non so se è chiaro..
    chiaro il concetto che la visualizzazione è legata ai bit del componente fisico ma non conoscendolo a primo impatto uno switcha la visuale fino ad avere una forma potabile..
    la questione degli 8 bit su 16 bit ovviamente non si puo fare, 16bit ha 65536 variabili da 0 a 65535 quindi in scala diversa dalla 8bit, ovviamente in visuale 16bit, il top di curva a 8bit, si ferma a 255 su 65535 bit in visualizzazione a 16bit.. poi che sia motorola o ieee va in base a che tipo di memoria contiene il file aperto.
    giusto?
    Vivi ****** & Muori da EROE !

  5. #15
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    Esattamente...

  6. #16
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente Scritto da Khendal Visualizza Messaggio
    Infatti sto proprio prendendo come spunto questa centralina la EDC16C39... e proprio qua ho notato questa cosa leggendo online... ovvero io apro il file con ECM Titanium, scelgo il driver esatto...ed apro la visualizzazione 2d.
    A questo punto ECM malgrado avessi gia' caricato il driver...e sapesse gia' di che si tratta...mi mostra il tutto con visualizzazione 8bit IEEE e Zoom v al minimo o a 32k con ECM2001 tipo... ma in realta' la visualizzazione corretta dovrebbe essere 16bit Motorola (come indicato in alcune guide per esempio per escludere l'EGR con zoom a 16k).

    Ecco perche' poi ho aperto qeusto post ... per capire come mai...e come riuscire piano piano a mettere insieme i tasselli del puzzle
    A me ecm titanium con driver caricati mi da motorola 16 bit per questa famiglia di centraline.

    è vero che anche visivamente, prendendo le zone note è l'unico tipo di visualizzazione che da una grafica sensata.

    Citazione Originariamente Scritto da munro Visualizza Messaggio
    Perfetto... questo già vi fa capire che in se vorreste visualizzare un valore da 0 a 255 in 16bit sarebbe impossibile giusto?
    Quindi ritorniamo sempre al discorso che facevamo prima sul hexdump..
    Sono i valori stessi contenuti in un componente che dettano la visualizzazione corretta..
    Non so se è chiaro..
    ok, si tratta solo di un tipo di scelta per la visualizzazione grafica e facilitare la comprensione rispetto alla tabella esa o binaria...

    ma... allora.. non so come spiegarmi.... se apro il file della lettura della flash di una EDC15C7 (che è un componente in 8 bit) la tabella il valore ad uno stesso indirizzo sia in tabella che in grafica 2D scegliendo la visualizzazione IEEE 8bit è lo stesso. fin qua non fa na grinza.

    se apro la EDC16C39 (suppongo sempre di vedere la zona della flash che però in questo caso immagino essere un componente 16 bit) solo con la visualizzazione motorola 16bit vedo qualcosa di graficamente sensato ma, ogni indirizzo del grafico ha un valore che comprende DUE valori presenti sulla tabella hex...

    se non avessi avuto i driver, dalla sola visione dell'esadecimale, come avrei mai potuto intuire che avrei dovuto usare una visualizzazione 16bit?

    devo per forza essere gia' a conoscenza di quanti bit ha il componente che sto leggendo indipendentemente da quello che vedo nel tabellare hex per fare una scelta giusta della visualizzazione grafica?

    e... non sono per niente ferrato in elettronica... motorola rispetto a IEEE? anche questa deve essere una scelta fatta già conoscendo il tipo di componente che voglio leggere graficamente?

  7. #17
    UTENTE MEDIO L'avatar di tranky
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Localit
    Alfa147Land
    Messaggi
    702
    Te stai a fa un trip amico..
    Visualizza come te pare.. alla fine devi sapere il valore dei b.p. e asse z. Il resto é fuffa
    Vivi ****** & Muori da EROE !

  8. #18
    UTENTE MEDIO L'avatar di tranky
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Localit
    Alfa147Land
    Messaggi
    702
    Se vuoi capire sta fuffa, usa IDAPro e apri un dump che vuoi. Li capisci meglio la differenza.
    Vivi ****** & Muori da EROE !

  9. #19
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente Scritto da Makx Visualizza Messaggio
    A me ecm titanium con driver caricati mi da motorola 16 bit per questa famiglia di centraline.

    è vero che anche visivamente, prendendo le zone note è l'unico tipo di visualizzazione che da una grafica sensata.



    ok, si tratta solo di un tipo di scelta per la visualizzazione grafica e facilitare la comprensione rispetto alla tabella esa o binaria...

    ma... allora.. non so come spiegarmi.... se apro il file della lettura della flash di una EDC15C7 (che è un componente in 8 bit) la tabella il valore ad uno stesso indirizzo sia in tabella che in grafica 2D scegliendo la visualizzazione IEEE 8bit è lo stesso. fin qua non fa na grinza.

    se apro la EDC16C39 (suppongo sempre di vedere la zona della flash che però in questo caso immagino essere un componente 16 bit) solo con la visualizzazione motorola 16bit vedo qualcosa di graficamente sensato ma, ogni indirizzo del grafico ha un valore che comprende DUE valori presenti sulla tabella hex...

    se non avessi avuto i driver, dalla sola visione dell'esadecimale, come avrei mai potuto intuire che avrei dovuto usare una visualizzazione 16bit?

    devo per forza essere gia' a conoscenza di quanti bit ha il componente che sto leggendo indipendentemente da quello che vedo nel tabellare hex per fare una scelta giusta della visualizzazione grafica?

    e... non sono per niente ferrato in elettronica... motorola rispetto a IEEE? anche questa deve essere una scelta fatta già conoscendo il tipo di componente che voglio leggere graficamente?
    Ah si...questo e' un bel trip... mi raccomando se trovi risposte a queste interessantissime domande...non esitare a scriverle sono sempre tutte orecchie

  10. #20
    UTENTE MEDIO L'avatar di Errecinque
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    909
    Citazione Originariamente Scritto da munro Visualizza Messaggio
    Esattamente...
    Ecco da te vorrei sapere perchè su ecm abbiamo "ieee " e "motorola " e su winols "hi/lo" e "lo/hi" . Che mi sembra la stessa cosa. Perchè a 8bit non puoi più cambiare la scelta invece in 16 bit si.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •