
Originariamente Scritto da
dott.chem
E' un problema di tipo cinetico.
Il gasolio ? lento a bruciare. Iniettando fino a 10 gradi (circa varia da motore a motore) non ha il tempo per bruciare durante la fase utile e finisce per arrivare al collettore di scarico e alla chiocciola della turbina durante la fase di combustione. Ci? determina un incremento delle EGT e del particolato.
Il fenomeno si riduce utilizzando grandi eccessi di aria ovviamente. Con pressioni turbo alte, spesso questo limite viene un pochino meno.
Gli alberi a camme aumentano il rendimento volumetrico, di conseguenza ? come se usassi pressioni turbo pi? alte (non ? proprio cos? ma rende l'idea)