Pagina 12 di 28 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 279
  1. #111
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    183
    giusto ma la domanda è: quei mg di aria immagino che li hai solo in un ristretto range di RPM dove il turbo è molto efficiente, sopra i 3k rpm inevitabilmente la iq dovrà scendere, quindi vale la pena sbattersi così tanto a riscalare?

    il mio consiglio era di provarla così come stava perche' mi auguro che tu senta già un bell'incremento e ricordiamoci del dpf.

    P.S. controlla anche il discorso delle EGT prima di pensare di buttare più gasolio

  2. #112
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Localit
    milano
    Messaggi
    191
    Si al momento il gasolio non lo tocco prima la provo cosi....
    Riscalo le duration cosi sono sicuro che gli iniettori non mi limitano l entrata di gasolio anche con valori originali....
    In mappa nm to iq mi pare di aver visto qualche valore sopra i 68mg mi sembra....
    Poi cosi faccio un po di pratica...

  3. #113
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente Scritto da franco75 Visualizza Messaggio
    io faccio cosi', aumento l'ultimo bp da 80 a 90 e vedo su ecm la percentuale di incremento, la stessa percentuale di incremento la riporto nell'ultima colonna o riga (a secondo del BP)
    metodo un po' grezzo ma accettabile, l'unica cosa che faccio io è evitare di applicare l'incremento nelle prime righe (pressione rail bassa), dove i tempi sarebbero eccessivamente lunghi (anche se in teoria non dovremmo mai caderci ....)

    non è questo il caso ma spesso si vede che le mappe ori hanno un "massimo" nell'angolo in alto a dx cioè un valore identico comune a svariate iq/pressioni, ecco evito di superare quel massimo.

  4. #114
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    messina
    Messaggi
    478
    la mappa nm to iq ti conviene toccarla se hai dei limti di coppia settati nella centralina del cambio, da quella puoi adattare il funzionamento del cambio alle tue esigenze

  5. #115
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Localit
    milano
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente Scritto da franco75 Visualizza Messaggio
    la mappa nm to iq ti conviene toccarla se hai dei limti di coppia settati nella centralina del cambio, da quella puoi adattare il funzionamento del cambio alle tue esigenze
    quest ultima affermazione mi potrebbe interessare....cioè io modificando la nm to iq modifico la gestione del cambio marcia???
    ti dico quello che non mi piace del mio cambio automatico...
    in pratica usando il sequenziale se sono sotto una certa velocità non mi fa inserire la marcia superiore.
    in pratica partendo mi piacerebbe mettere subito 1° 2° 3° sotto i 50 km/h ma se non ricordo male la terza se non sono a 60km non si inserisce....
    se è una cosa fattibile dalla nm to iq faccio delle prove più accurate di quello che ho scritto sopra....

  6. #116
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    183
    no quello è nella TCU.

    quel che intedeva franco è che se il cambio dovesse impedirti di superare una certa coppia si puo' ingannare le mappe di conversione. da quel che ho letto comunque non dovrebbe dare quei problemi nel tuo caso

  7. #117
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Localit
    milano
    Messaggi
    191
    mi sembrava troppo facile

  8. #118
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Localit
    milano
    Messaggi
    191
    allora due righe per come riscalo i break....
    per trovare i 90mm3 nelle duration:
    esempio prima riga con prex 100 bar
    -89/79=1,1265822(trovo il rapporto tra 89 e 79)
    -colonna degli 80mm3 sottraggo 1mm3(elimino il tempo fisico di apertura dell iniettore)quindi: 4160-278=3382(us a 79mm3)
    -us a 79mm3 x rapporto tra 89mm3 e 79mm3 quindi: 3882x1,1265822= 4373,4(us a 89mm3)
    -riaggiungo il tempo di apertura dell iniettore quindi: 4373,4+278= 4651,4 (us a 90mm3)

    così è come mi hanno spiegato per edc15,che ne dite???
    procedo su tutta la mappa???

  9. #119
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Localit
    milano
    Messaggi
    191
    allego mappa duration ricalcolata in altro modo grazie all aiuto di un amico in rete............
    File Allegati File Allegati

  10. #120
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Localit
    milano
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente Scritto da lsdlsd88 Visualizza Messaggio
    tutto giusto, solo una duration e fino a 80 (mm o mg? :P :P)
    pero' il fattore è 1 (non 0.023, quello era per i motori PD) se espressa in us.

    il selettore delle lambda sta subito dopo l'ultima, è una 4x1, fattore 0.0039
    penso di aver trovato questo selettore lambda inizia all indirizzo 1d4ac6;
    con fattore di conversione ho come asse z:
    10 10 11 14
    saranno riferiti alle 4 mappe lambda ma non penso siano valori di afr.......

Pagina 12 di 28 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •