
Originariamente Scritto da
m999
Dirdan, leggere e copiare il manuale officina serve a ben poco per mappare
E' interessante invece capire cosa hanno fatto: hanno rivisto la mappa solo in quella zona perch? semplicemente la DP per lo scarico simil-originale non prevede l'utilizzo della lambda e del catalizzatore. Di conseguenza in quella zona di mappa si deve rivedere la calibratura per adattare il funzionamento del comparto iniezione ed accensione ai nuovi parametri. E' interessante anche il fatto che grazie alla presenza della sonda lambda, ora si utilizzano dei catalizzatori meno restrittivi rispetto al passato. Ecco quindi che sia l'ori che la DP in alto sono uguali. Su un banco prova difatti l'unica differenza che si legge ? una migliore caratteristica del motore a prendere i giri, qualcosa in pi? come potenza e coppia ai medi ma potenza massima sostanzialmente invariata.
Ci tengo a precisare che delle mappe DP ne esistono diverse versioni, quella pi? performante ? quella per lo scarico 2-1 e camme che, effettivamente, d? qualcosa in pi? come potenza massima a partire dai medi regimi, per arrivare ad ottenere 3, al massimo 5 cavalli di potenza massima in pi? a seconda di come ? stato assemblato e messo a punto il motore (senza andare a atoccare condotti, squish, ecc..).
Per altro, come ho detto pi? volte, andare "a sentimento" per mappare ? la via pi? sbagliata. Si deve avere almeno una lettura dei parametri A/F con i parzializzati e quindi provare su un banco prova, altrimenti non se ne esce fuori. Le sensazioni di avere pi? rapidit? a prendere giri o pi? "cattiveria" non sempre corrispondono ad effettivi increnmenti verificabili strumentalmente.
M999