scusate ma quando scrivete dovete almeno dire di che macchina stiamo parlando, comunque di solito e' l'interruttore frizione che da problemi
scusate ma quando scrivete dovete almeno dire di che macchina stiamo parlando, comunque di solito e' l'interruttore frizione che da problemi
il cruise per funzionare deve conoscere la quantit? di aria che il motore sta ingoiando, per calcolare e controllare la potenza da erogare.
se il debimetro non funziona il cruise non pu? funzionare perch? gli mancano i segnali di base per controllare il suo lavoro per una questione di sicurezza del veicolo.
e non solo il cruise non va ma neanche l'eventuale controllo di trazione o asr, oppure il sistema di lavaggio vapori del serbatoio, ne gli adattamenti di carburazione.
a te sembra che la vettura vada ugualmente bene, ma stai viaggiando con una mappatura di recovery, adatta agli usi pi? elementari del veicolo (quanto basta per portarti a casa )
Come pensavo...ascolta sergiot come faccio a non spendere soldi inutili comprando un deb nuovo? E se non ? lui? Con il debimetro staccato la macchina sta inchiodata fino a 2700 giri poi si scatena invece CN il deb staccato a 1500 parte... Il deb l ho pulito ? perfetto e la volvola egr ? chiusa tramite mappa...
ma di che auto state parlando?
riesumo questa discussione, scusatemi, confermo il MAF e legato al cruise, col MAF staccato la ECU non concede il funzionamento del cruise, anche da di diagnosi i valori ci sono poiche usa una tabella di conversione MAP->MAP che ancora non ho trovato dove si trova, quindi la quantita di aria viene calcolata in base alla pressione turbo, parlo di EDC16C39 FIAT ALFA LANCIA, se qualcuno sa qualcosa ci illumini
La potenza e nulla senza controllo