Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 36
  1. #21
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente Scritto da SantaCruz23 Visualizza Messaggio
    ciao hai provato a controllare se la la lettura del sensore pressione collettore aspirazione ? lineare? a volte salta la lettura o legge male e non sempre la diagnosi lo riscontra
    Ho messo il sensore nuovo, ho controllato in diagnosi mentre fa il difetto ma non c'? nessun picco nel segnale

  2. #22
    UTENTE MEDIO L'avatar di Zac
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    158
    ma si sente che e un problema di motore? perche anche quando inizia a spaccarsi il volano o la frizione seghetta.....

  3. #23
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente Scritto da Zac Visualizza Messaggio
    ma si sente che e un problema di motore? perche anche quando inizia a spaccarsi il volano o la frizione seghetta.....
    non ? un problema di trasmissione, se richiedo la potenza massima strappa pochissimo. Oggi ho notato che accelerando al massimo da fermo prima manteneva i 3000 giri perfetti, adesso ha dei continui "sobbalzi"

  4. #24
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    controlla gli iniettori....
    se danno piu di 0,75 mg di gasolio in correzione sono andati....
    se danno poco meno di quel valore puoi provare a usare un buon addittivo pulitore per gasolio....
    magari o bardhal o liquy moly....lascia perdere altre marche....fanno tutti schifo perche sono a base di cherosene....
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  5. #25
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    13
    a che pressione ti fa il difetto?? sempre la stessa pressione o te lo fa in condizioni di esercizio differenti?

  6. #26
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente Scritto da munro Visualizza Messaggio
    controlla gli iniettori....
    se danno piu di 0,75 mg di gasolio in correzione sono andati....
    se danno poco meno di quel valore puoi provare a usare un buon addittivo pulitore per gasolio....
    magari o bardhal o liquy moly....lascia perdere altre marche....fanno tutti schifo perche sono a base di cherosene....
    Parlando con una officina audi mi hanno detto che potrebbe essere l'albero a cammes che si ? leggermente usurato, ho controllato ma ? tutto in regola.. Non sanno neanche loro la causa. Ho gia usato un addittivo, della datacool che fino adesso ha sempre funzionato, ma non ha migliorato x niente

  7. #27
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente Scritto da SantaCruz23 Visualizza Messaggio
    a che pressione ti fa il difetto?? sempre la stessa pressione o te lo fa in condizioni di esercizio differenti?
    Il difetto si sente quando si va con met? acceleratore o meno da 2000 a 3000 giri, se si spinge al massimo si sente solo a 2100 giri

  8. #28
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    40
    potrebbe anche essere qualche sensore che non legge come deve...vai a capire quale...ma una controllata ai principali (giri,fase ecc.) la farei, almeno se la resistenza a vuoto rientra nelle specifiche

  9. #29
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    Citazione Originariamente Scritto da manu90 Visualizza Messaggio
    Parlando con una officina audi mi hanno detto che potrebbe essere l'albero a cammes che si ? leggermente usurato, ho controllato ma ? tutto in regola.. Non sanno neanche loro la causa. Ho gia usato un addittivo, della datacool che fino adesso ha sempre funzionato, ma non ha migliorato x niente
    ok ma hai controllato quanta correzione fanno??
    comunque ricorda anche prorposito di fasatura....
    che il controllo coppia angolo camma deve stare a tra+ 0,5 e 1,5? a motore in moto al minimo...
    in caso di motore mappato e meglio incrementare leggermente questo valore a 2,5? perche data la gran coppia che se ne ricava da questi motori in accelerazione capita che la cinghia si stiri leggermente e ti faccia ritardare la fasatura che come bene saprai su queste car comanda pure l'inizio iniezione....
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  10. #30
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    13
    per esperienza anche il fap pulito non da garanzia di risultato, controlla la pressione differenziale del fap e il suo stato di intasamento..

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •