Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 56

Discussione: mappe essenziali

  1. #31
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    0
    Grazie magi1984 ora mi resta che provare e imparare

  2. #32
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    comunque ecm 2001 come nomi dati alle varie mappe lascia mooolto a desiderare...forse sarebbe meglio imparare a distinguere questi benedetti assi x,y,z in 2d solo che il mio problema ? che non riesco mai a capirci un'acca

  3. #33
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    0
    Idem anche per m'?,apparte alcune mappe le altre non riesco a riconoscerle.

  4. #34
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    123
    Nelle EDC15 il piu' delle volte ci sono (guardando in 2D) 2 rampe e su ognuna ci sono i vari break.
    Se per es. l' ultimo break ha un valore decimale di 13500 potrebbe essere la pressione rail
    se ha un valore di 6000 potrebbe essere il gasolio (IQ)
    se ha un valore di 2000 potrebbe essere la pressione turbo
    se ha un valore di 1000 potrebbe essere la posizione del pedale in %.
    se ha un valore di 9000 o 10000 o 10500 potrebbero essere mg di aria.
    l' asse dei giri di solito ? la prima rampa e si riconosce facilmente.

    E poi bisogna imparare la forma delle curve delle varie mappe:
    La mappa fumi (iniezione parzializzato di ecm) ha la forma di denti di sega;
    La mappa tempi di iniezione si riconosce che ha delle rampe grandi che diminuiscono al salire sei giri.

  5. #35
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    Citazione Originariamente Scritto da lupak Visualizza Messaggio
    Nelle EDC15 il piu' delle volte ci sono (guardando in 2D) 2 rampe e su ognuna ci sono i vari break.
    Se per es. l' ultimo break ha un valore decimale di 13500 potrebbe essere la pressione rail
    se ha un valore di 6000 potrebbe essere il gasolio (IQ)
    se ha un valore di 2000 potrebbe essere la pressione turbo
    se ha un valore di 1000 potrebbe essere la posizione del pedale in %.
    se ha un valore di 9000 o 10000 o 10500 potrebbero essere mg di aria.
    l' asse dei giri di solito ? la prima rampa e si riconosce facilmente.

    E poi bisogna imparare la forma delle curve delle varie mappe:
    La mappa fumi (iniezione parzializzato di ecm) ha la forma di denti di sega;
    La mappa tempi di iniezione si riconosce che ha delle rampe grandi che diminuiscono al salire sei giri.
    lupak grazie per la tua spiegazione per? questa ? la solita "pappina" che si propina a noi principianti senza offesa ?!!
    il fatto ? che per cominciare a moddare un data mappa che potrebbe essere quella o no non ? propio il massimo della vita...
    inoltre le mappe hanno quasi tutte le curve "a dente di sega" quindi diventa come cercare un ago in un pagliaio anche perch? molte volte su alcuni breack ci sono dei valori inconprensibili che magari andrebbero convertiti per qualche strano fattore che gli ingegneri bosch hanno messo li giusto per complicare ancora un p? le cose...
    quindi capirai che ? un p? un terno al lotto....
    Ultima modifica di munro; 04-10-2012 alle 13:15

  6. #36
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    123
    Ciao munro, guarda che io sono un principiante come te e se ho scritto quello che ho scritto ? perch? ho girovagato un po' per tutti i forum e sto cercando di capirci qualcosa; io posso anche scrivere cavolate tanto ho visto che non interviene nessun esperto a correggere quello che scrivo, questo post ? quasi di solo principianti.
    Io ho notato che nei furum stranieri ci si trovano molte piu' informazioni mentre in quelli italiani i professionisti sono un po' tirati nel cedere un' informazione.
    Quello che ho scritto in precedenza ? frutto di anni mesi passati a cercare informazioni e l' ho condiviso con voi .
    Qundi se questo forum puo' essere utile a qualcuno con le esperienze di tutti noi sono contento.

    Per il fatto dei denti di sega scarica il mio ori che c'? in un altro post : Materiale di studio per principianti
    con ecm troverai il driver iniezione parzializzato( che ? la mappa fumi) la guardi in 2D, guardi i break point degli assi; e poi potrai mapparla anche senza driver .

    Per esempio io non ho ancora capito la mappa di ecm : iniezione correzione che cosa ?, cosa sono gli assi e come si mappa.

  7. #37
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    sicilia
    Et
    37
    Messaggi
    129
    iniezione correzione ? tipo una arricchimento in accelerazione da quello che ho capito io per? non sono sicuro al 100%

  8. #38
    UTENTE ATTIVO (OF) L'avatar di magi1984
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localit
    Cisliano (MI)
    Messaggi
    1,529
    nella mia bmw iniezione correzione ? una mappa del debimetro, di preciso dovrebbe corrispondere alla mappa di recovery che entra in funzione in caso di guasto elettrico del debimetro
    [COLOR="#0000FF"][CENTER][B]Nella vita non si finisce mai di imparare![/B][/CENTER][/COLOR]

    [CENTER][COLOR="#FF0000"][B]Non rispondo ai messaggi privati con richieste di aiuto! Se avete bisogno di una mano CHIEDETE SUL FORUM!!![/B][/COLOR][/CENTER]

  9. #39
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    123
    Nella mia gli assi nono giri ed IQ penso, mentre il valore che leggo in tabella ha un valore che va da 1030 a 2000.
    Anche se gli indirizzi di questa mappa non ci sono sui file ols.

  10. #40
    Administrator L'avatar di msport (exil77grande)
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localit
    Chiplandia
    Messaggi
    4,817
    Citazione Originariamente Scritto da lupak Visualizza Messaggio
    Ciao munro, guarda che io sono un principiante come te e se ho scritto quello che ho scritto ? perch? ho girovagato un po' per tutti i forum e sto cercando di capirci qualcosa; io posso anche scrivere cavolate tanto ho visto che non interviene nessun esperto a correggere quello che scrivo, questo post ? quasi di solo principianti.
    Io ho notato che nei furum stranieri ci si trovano molte piu' informazioni mentre in quelli italiani i professionisti sono un po' tirati nel cedere un' informazione.
    Quello che ho scritto in precedenza ? frutto di anni mesi passati a cercare informazioni e l' ho condiviso con voi .
    Qundi se questo forum puo' essere utile a qualcuno con le esperienze di tutti noi sono contento.
    Per il fatto dei denti di sega scarica il mio ori che c'? in un altro post : Materiale di studio per principianti
    con ecm troverai il driver iniezione parzializzato( che ? la mappa fumi) la guardi in 2D, guardi i break point degli assi; e poi potrai mapparla anche senza driver .
    Per esempio io non ho ancora capito la mappa di ecm : iniezione correzione che cosa ?, cosa sono gli assi e come si mappa.
    non credo propio che in questo forum i professionisti non cedono informazioni anzi credo che e' molto ricco di informazioni preziose pero' vedo che i principianti pretendono sempre di piu e non sono mai contenti anche se in pratica hanno la pappa pronta,inoltre avvolte se non interviene nessuno potrebbe anche dipendere dal fatto che o la domanda e' incomprensibile o la si penza diversamente ecc ecc quindi non fate sempre di tutta l'erba un fascio
    [IMG]http://bannerbreak*****/banners/3/563/135700419269659378.gif[/IMG]

Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •