si ma per esempio nella mappa indicata da me sopra che dicono essere dei limitatori ho visto portare il valore dell'asse z quindi le creste delle curve proprio a 8192 (invece che so a 8000 o 9000 se sono mm3) e non capisco il perch
Si potrebbero essere sbagliati? Basta provare senza quella modifica e vedere se ci sono differenze con diagnosi attaccata
La portata e la quantit? di fluido che attraversa un conduttore nell unita di tempo, la quantit? di carburante volevi dire beh sostanzialmente ci sono 2 modi i tempi inj o sbloccare i limitatori i tempi sono espressi i uS e le quantit? in mm3 con fattore di conversione 1 a 100 cioe 5000=50mm3
La potenza e nulla senza controllo
ragazzi guardando sul damos edc16c39 ho notato questa mappa....immagine allegata...
la denominazione ? "Map for intake air temperature dependent quantity correction" traditto "Mappa per la temperatura dell'aria di aspirazione quantit? di correzione dipendente"
Asse x temperatura da 60 a 120 gradi ?C (si trova scritto 3931-> /10 - 273= 120)
Asse y giri motore da 1000 a 4500 giri
Asse z IQ di correzione (fattore di conversione 0.01)
ora vorrei capire se qualcuno di voi la modifica o meno....da quello che vedo agli alti regimi a temperature da 80-90 ?C una piccola correzione c'?...che io a questo punto porterei a 0 in modo da non limitare in base al quantitativo di aria aspirata.....cosa ne pensate?
Io non la modificherei
La potenza e nulla senza controllo
perch??spiegami le tue perplessit
Secondo me non e necessario queste ecu con i lim iq sbloccati per bene vanno bene
La potenza e nulla senza controllo
Concordo ma dipende sempre da uno cosa cerca .......
Le machine in se vanno bene gia originali sono i padroni ad non andare bene ...