Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19
  1. #11
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    ma su un diesel che funzione ha la farfalla motorizzata? ? possibile che in diagnosi ti d? la farfalla ma il difetto sta da qualche altra parte

  2. #12
    PRINCIPIANTE L'avatar di booster
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Localit
    provincia di Asti
    Messaggi
    43
    comandata in maniera opportuna, chiudendosi genera una depressione che favorisce l’ingresso dei gas esausti provenienti dalla valvola egr

    aiuta a gestire le temperature di combustione necessarie alla strategia di attuazione del sistema DPF;

    evita gli scuotimenti del motore al suo spegnimento,chiudendosi totalmente

  3. #13
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente Scritto da booster Visualizza Messaggio
    comandata in maniera opportuna, chiudendosi genera una depressione che favorisce l’ingresso dei gas esausti provenienti dalla valvola egr

    aiuta a gestire le temperature di combustione necessarie alla strategia di attuazione del sistema DPF;

    evita gli scuotimenti del motore al suo spegnimento,chiudendosi totalmente
    Quoto in pieno.
    Hai provato a fare una rigenerazione forzata con un altro strumento di diagnosi?... te lo da solo durante la rigenerazione?... magari ? un errore indotto da una sbagliata impostazione della rigenerazione forzata...

  4. #14
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    120
    Scusate, ho riletto meglio il post...avevo frainteso... pensavo stesse facendo una rigenerazione forzata.
    Credo che le indicazioni date finora siano pi? che corrette.

  5. #15
    UTENTE MEDIO L'avatar di Alessio93
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Localit
    squinzano
    Messaggi
    257
    guarda kekko!!! io 2 giorni f? ho avuto l'ostesso problema con la stessa macchina non ho usato ne aditivi e per fortuna non ho dovuto smontare nulla !!!! per farlo basta acquistare un pulitore corpo farfallato che verrebbe intorno alle 15 euro smontare il tubo d'aspirazione che va sull'imbocco della farfalla e a motore acceso spruzzare una lieve dose del prodotto ,mentre lo spruzzi devi dare dei colpi di accelleratore in modo che l'impianto d'aspirazione si pulisca per bene ... cancella gli errori memorizzati in ecu e vedi se si ripresenta di nuovo .

  6. #16
    UTENTE MEDIO L'avatar di tezzero
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    224
    Prova con additivi professionali..poi se funziona fai chiudere l'egr..per smontare il collettore e pulirlo fisicamente ci vuole un sacco di tempo..
    [COLOR="#FF0000"][FONT=Comic Sans MS][FONT=Arial Black]Dubitare di te stesso è il primo segno dell'intelligenza[/FONT][/FONT].[/COLOR]

  7. #17
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Et
    58
    Messaggi
    221
    su multipla con stesso motore era fulminata la scheda elettronica di comando ed anche se aperta la faceva vedere alla ecu come aperta al 5%.
    Di conseguenza a folle il motore non saliva + di 2000 giri e su strada andava + forte se si alzava la frizione senza accelerare.
    Ho risolto staccando la spina, bloccando aperta la valvola ed eliminando il dtc, ora almeno l'auto va come deve andare. Essendo prossima alla pensione il proprietario non voleva spenderci soldi pi? del necessario per tirare avanti.

  8. #18
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Localit
    aversa
    Messaggi
    34
    Ciao Alessio. C'? ne sono una miriade in circolazione. Che marca hai preso? Era uno spray?

  9. #19
    UTENTE MEDIO L'avatar di Alessio93
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Localit
    squinzano
    Messaggi
    257
    la marca del prodotto era petro chemical lo usa anche la fiat come pulitore

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •