Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26
  1. #11
    UTENTE ATTIVO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    Palermo, sicilia
    Messaggi
    1,128
    Citazione Originariamente Scritto da fabiovts88 Visualizza Messaggio
    macchinista potrei ricevere i tuoi file in pm sono curioso di vedere gli incrementi ... nell altra discussione ? stato detto che i valori qui si danno nel verso giusto non come nella centralina della bosch me
    nel rispetto del forum e degli utenti che vi partecipano tale richiesta non ? opportuna, attenti che arrivi alla soglia che ti permette il download. te lo scritto anche nell'altra discussione, spero che hai capito il messaggio

  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    Piemont
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente Scritto da Macchinista Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti. Questa ? la mappa ori della mia auto appunto una Peugeot 207 1.6 156 Cv THP ECU MED 17.4.5

    L'auto gi? da originale ha sempre avuto il difetto che con motore sotto sforzo (1.500 - 2000) giri e marcia alta (4 o 5 o 6), quando premo tutto l'accelleratore batte in testa. So che questo motore ? abbastanza soggetto a difetti simili.
    Io ho voluto, per quello che ho potuto imparare, a fare un piccola modifica e per ora devo dire che il difetto ? svanito. Vi propongo il mio file datemi un vostro parere e consiglio.

    Grazie.

    file ori eliminato

    Allegato 6790

    ci riesci solo a dire con che logica l'hai modificata?

    perch? ? errata

  3. #13
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    308
    ciao ragazzi io ne ho fatta una ditemi come vi sembra
    File Allegati File Allegati

  4. #14
    UTENTE MEDIO L'avatar di Macchinista
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Localit
    Torino
    Et
    33
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente Scritto da alfajtd Visualizza Messaggio
    ci riesci solo a dire con che logica l'hai modificata?

    perch? ? errata
    Purtroppo sono agli inizzi e da quello che mi ? stato insegnato, io ho fatto di conseguenza. L'unica cosa e che, usando ECM, non riesco a individuare bene le mappe. Nel senso che non sono sicuro che corrispondano a quello che dice ECM. Per questo ho chiesto un vostro consiglio e parere. Il mio intento, era ingrassare un po' l'iniezione cercando di abbassare la temperatura in camera, visto che mi ? stato detto che il mio problema del battito in testa, era dovuto a una carburazione troppo magra.
    Matteo

  5. #15
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    135
    Ciao anche io sono agli inizi
    Chi ti rimprovera lo a perch? vuole che ti migliori
    Per come ho interpretato io la mappa sembra che hai smagrito, almeno per come sono i valori in tabella e per come li ho interpretati io.

    Per esempio per ora stiamo facendo una mini s volumetria e la met? delle mappe sono fuori driver di ecm.

    Prova a modificare di nuovo i valori ingrassando e vedi se il battito in testa si ripresenta

    Per essere sicuro che ingrassi metti un tester nella prima lambda e vedi che voltaggi ti da

    Valori alti carb grassa bassi carb magra

    Vedi a che voltaggio lavora la tua lambda e trai le tue conclusioni

    Buon lavoro

  6. #16
    UTENTE MEDIO L'avatar di Macchinista
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Localit
    Torino
    Et
    33
    Messaggi
    266
    Non mi sono offeso per la risposta di alfajtd anzi le critiche sono ben accette da persone pi? esperte. Sicuramente in settimana appena riesco faccio questo controllo sulla lambda.

    Ho trovato questa tabella di conversione potrebbe andar bene?

    lambda sclae.jpg
    Matteo

  7. #17
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    135
    In quella tabella non vedo voltaggi, devibtrovartebebuna con i voltaggi,
    L'attacchi sui voltaggi in uscita della lambda e vedi se i valori sono ok.

    Cerca su internet optimal lambda voltage o qualcosa del genere

    X ora sono col cell e mi viene difficile darti una mano

  8. #18
    UTENTE MEDIO L'avatar di Macchinista
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Localit
    Torino
    Et
    33
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    In quella tabella non vedo voltaggi, devibtrovartebebuna con i voltaggi,
    L'attacchi sui voltaggi in uscita della lambda e vedi se i valori sono ok.

    Cerca su internet optimal lambda voltage o qualcosa del genere

    X ora sono col cell e mi viene difficile darti una mano
    Pensavo che i valori nella colonna lambda tipo 1.0, 1.1 ecc corrispondessero ai volt.
    Matteo

  9. #19
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    127
    lamba=1 volt (rapporto stechiometrico ideale per un benzina ossia 14,7:1
    lambda<1 miscela grassa
    lambda>1 miscela magra

    un rapporto ideale per la massima potenza dovrebbe stare intorno ai 13-12,5 ma qu? parliamo di valori teorici poi tutto ? relativo ad altri parametri quali temperature di combustione ecc.
    In ogni caso prendete con le pinze i valori che restituiscono le sonde lambda narrow, non ? mai un metodo corretto per mappare un benzina, anche se un indicazione te la restituiscono.

  10. #20
    UTENTE MEDIO L'avatar di Macchinista
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Localit
    Torino
    Et
    33
    Messaggi
    266
    Ok perfetto... Pi? o meno come pensavo.
    Matteo

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •