matteo se mi leggi purtroppo ho letto il regolamento che vieta pubblicazione di indirizzi ***** e quant altro....quindi allo stato attuale non so come aiutarti....
per admin leandro 89 cosa posso fare per avere indirizzo di matteo e inviargli i componenti???
Non penso sia fatto di copyright. Il fatto e che Davide vorrebbe gentilmente inviarmi i componenti per sistemare il mio gallo che ha cessato di vivere! E chiedeva solo il permesso di postare la mia o la sua **** per metterci d'accordo sull'invio dei componenti. Tutto qui.
Per questo avevamo chiesto se qualcuno pi? in alto ci dava l'autorizzazione. Ma se non si pu? propio pazienza.![]()
Matteo
non so dove potrei porre la domanda, quindi mi scuso anticipatamente.
Ma il galletto V2 nelle sue versioni 48, 51, 53 etc cosa hanno di differente?
meglio prendere l'ultima versione perch? ? pi? completa, quindi anche pi? difficile o va in base al tipo
di ECU e/o di utilizzo che s ene fa?
Grazie.
In teoria se non dico cavolate le versioni sono solo 2. La 48 (OBD + BDM + BOOT) e che non ha il Tricore, la 53 (l'ultima) che ha BDM, TRICORE , SERIALE OBD. Le altre versioni 50 ecc in mezzo dovrebbero essere solo evoluzioni della 48 ma sono uguali alla 48.![]()
Matteo
Io ho un galletto a cui ho fatto le modifiche indicate da mbena, ovvero anche la sostituzione dei condensatori.
Per adesso funziona bene, ma in virt? della tua esperienza e quella di macchinista, forse ? meglio che segua il tuo consiglio.
Quindi, bisogna rimettere i condensatori della capacit? originaria ma con un voltaggio maggiore: ? il caso di sostituirli tutti con quelli da 63V? Hai scelto 105? di temperatura, ma 85? penso che andrebbero bene lo stesso; giusto?
ciao giary scusa il ritardo..ma ti confermo la mia esperienza...con la mod spinta consigliatami precedentemente ho avuto un galletto poco stabile in pratica giungeva troppa tensione sul quarzo e sul hef4016bt ti ripeto e solo la mia esperienza
personale pero sono andato per step e dopo un paio di prove ho preferito mettere condesatori con stessa capacita ma voltaggio superiore....e ti confermo il gallo in obd e affidabile
pensa che la mia vettura vecchia ma valida ford focus 1.8 tdci prima non veniva letta....dopo primo step cambio resistenze e quarzo piu integrato hef ha letto in 13 minuti....
dopo cambio condensatori come mbena e diventato instabile ma il passaggio fondanmentale e hef....troppa capacita....non gestibile...a lungo...inoltre vai a stressare i mc34063 leggi datasheet e spiegato che valori di tensione
maggiori a lungo termine provocano instabilita e rottura conseguente.....
in definitiva perche forzare la mano se la mobo funziona bene senza spingere al limite......
dal punto di vista elettronico mettere un condensatore con capacita uguale ma voltaggio superiore e consentito....anzi e un vantaggio in stabilita....
di fatti dopo nuovo cambio condens....letta focus in 11 minuti
anche se ti confesso con una golf serie 4 edc15 ha impiegato 27 minuti in lettura e 19 in scrittura....
ho provato alcune ecu in boot mode e funge....poi altro non ti so dire...
giari dimenticavo una cosa...importante...fai anche questa prova......col gallo alimentato a banco non in ecu avvia il programma e fai lettura....se e instabile provera a leggere lo stesso come se ci fosse ecu e poi si blocca senza errore
questo e gia sintomo di instabilita...a me lo faceva dopo condesatori potenziati
una altro difetto era in fase lettura id.....se cliccavo la prima volta leggeva ma dava caratteri strani tipo linguaggio macchina....hai presente esadecimale di un file ??
se cliccavo di nuovo due volte lo dava corretto..!!!!
a me la cosa non e piaciuta
dopo nuova sostituzione condensatori stessa capacita originale ma volt a 63 invece che a 50
e tornato stabile....
fammi sapere.....
Ultima modifica di leandro89; 15-02-2014 alle 11:39