Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Localit
    catania/viterbo
    Messaggi
    43

    impreza STI chi mi aiuta?

    volevo chiedere a voi guru dell'elettronica, notizie semplici su come iniziare a interagire con la mia centralina, quali cavi servono per una eventuale programmazione e quali sw, oltre ecutech ed ecuflash. credo che la mia impreza sia una dei primi modelli di STI che monta centralina siemens. ma questo se serve lo appuro direttamente stasera. grazie a tutti
    ovviamente sono totalmente inesperto nel mondo dell'elettronica e voglio solo farmi un'idea di quelli che sono i mezzi da usare. qnd avro una conoscenza tale da poter interagire con la ecu, utilizzer? le nozioni che mi avete dato.

  2. #2
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    ecu siemens su subaru impreza???
    mai sentito...io sapevo che montano quasi tutte ecu denso.....
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  3. #3
    UTENTE ATTIVO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    Palermo, sicilia
    Messaggi
    1,128
    discussione spostata nella sezione pi? adatta, fai attenzione la prossima volta

  4. #4
    UTENTE MEDIO L'avatar di iaio92
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Localit
    piemonte
    Et
    32
    Messaggi
    151
    si anchio sapevo che montassero ecu denso, comunque mi intereserebbe anche a me questa discussione perch? vorrei fare la mia impreza wrx da 218cv



    grazie in anticipo
    nell'asciutto o nel bagnato curvo sempre come un dannato.....:cool:

  5. #5
    UTENTE MEDIO L'avatar di crteam
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Salerno
    Messaggi
    174
    posta tutti i dati della vettura e il numero ecu

  6. #6
    UTENTE MEDIO (FO) L'avatar di passione motori
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Localit
    Lazio
    Messaggi
    607
    Ciao, questa vettura non ? una di quelle per provare o sai dove mettere le mani o lascia stare, molto complesse e delicate, poi serve il banco per effettuare i controlli.....

  7. #7
    UTENTE MEDIO L'avatar di crteam
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Salerno
    Messaggi
    174
    Va bhe se vuole iniziare magari scopriamo un po di cosa ha bisogno pu? darsi che riesca no? ???

  8. #8
    UTENTE MEDIO (FO) L'avatar di passione motori
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Localit
    Lazio
    Messaggi
    607
    Voglio solo che capisce che ancora non sa che ecu monta la vettura figuriamoci il resto, voglio che prima di andare allo sbaraglio almeno si informi sulle difficolt? di questa ecu denso e di avere le conoscenze idonee per fare un remap , anticipi, regolazione ricchezza benzina...... qui i danni sono costosi, benvenga che impari.....

  9. #9
    Administrator L'avatar di msport (exil77grande)
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localit
    Chiplandia
    Messaggi
    4,817
    tempo fa io e l'admin abbiamo avuto una bella esperienza con attrezzatura hw e sw specifica su una subaru impreza wrx 2.0t 225cv e devo dire che e' stat una bella sodisfazione.
    [IMG]http://bannerbreak*****/banners/3/563/135700419269659378.gif[/IMG]

  10. #10
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    229
    a mio parere ti servono almeno un wideband,una egt e un manometro per fare correttamente e in sicurezza la mod. sulle wrx,bisogna sostituire i flauti con dei flauti con portata maggiore e mettere un kat metallico almeno.poi aldila di questo ti serve un'interfaccia tipo ecuflash per poter leggere e /o scrivere. ciao

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •