Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 51
  1. #41
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    532
    allora la mod doveva essere questa
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di msport (exil77grande); 23-11-2013 alle 09:32

  2. #42
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    532
    nessun altro ha dato un'occhiata a quello che ho fatto?
    allego un file che ho preparato riguardo i tempi iniezione e vorrei capire se una volta definita la formula Tinj=(IQ*K)/√Prail** e la costante K= (√Prail * Tinj)/ IQ il calcolo dei nuovi tempi di iniezione ? giusto o meno...
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di msport (exil77grande); 27-11-2013 alle 21:44

  3. #43
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    532
    ragazzi nessuno mi ha dato un parere su questo file che ho allegato riguardo ai tempi di iniezione.....
    se qualcuno ne sa ha voglia di dargli un'occhiata?

  4. #44
    UTENTE MEDIO L'avatar di Errecinque
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    909
    Scusate vi faccio un sunto di quello che ho capito sui BP e fatto io sulla mia mappa (parliamo di 147 140cv edc16c8) . I limitatori iq in funzione di temp e condizioni vettura chiaramente sono stati alzati a 80mm3 (mio obiettivo). Quindi ho cercato tutte le mappe che portassero su un asse la q.t? gasolio (prex turbo era a 70 come la prex rail e le 5 mappe fase iniezione) e ho alzato sulla seconda curva indicante l'asse orizzontale gli ultimi 2 valori da 60 a 70 e da 70 a 80. In tabellare quindi ho copiato i valori dell'ultima colonna relativa ai 70 in quella dei 60. Teoricamente la mappa tinj e tempi non vanno toccate perch? gi? calcolate per gli 80 mm3. La procedura fin qui ? esatta? Grazie

  5. #45
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    prov di pescara
    Messaggi
    392
    Diciamo di si devi vedere sempre se da diagnosi li inietti
    La potenza e nulla senza controllo

  6. #46
    UTENTE MEDIO L'avatar di Errecinque
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    909
    Ok quello ? ovvio senza il responso della diagnosi non si possono fare calcoli. Quello che per? la logica mi suggerisce ? che in teoria sull'ultima colonna dove abbiamo informato la ecu del nuovo limite di 80mm3 si dovrebbero anche adeguare i valori dell'asse Z per la richiesta di 80 invece di lasciarli uguali a come erano per il valore di 70. Ad esempio i gradi di anticipo vanno calcolati per 80mm3 in base alla tabella tempi calcolata per quel valore. Giusto?

  7. #47
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    prov di pescara
    Messaggi
    392
    Gli anticipi si devono essere ricalcolati il resto se non ti da problemi puoi lasciarlo scalato anche per 70

  8. #48
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2014
    Localit
    Brescia
    Messaggi
    251
    ciao a tutti
    dopo aver letto questa discussione ho finalmente capito cosa sono i bp, ma avrei un paio di dubbi sull'orientamento degli assi
    guardando una mappa in 2d, l'asse verticale (cio? dove si leggono i valori effettivi della mappa) ? l'asse z
    prendendo in esame una singola curva di una mappatura avremo un altro asse (orizzontale in 2d) e questa corrisponde ad un singolo punto del terzo asse (diciamo perpendicolare allo schermo)
    a logica direi che l'orizzontale ? la x e scorrendo le varie curve ho incremento sulla y giusto?

  9. #49
    UTENTE MEDIO L'avatar di Errecinque
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    909
    Belin che fastidio e' la terza volta che riscrivo tutto.....Allora parlando di BP ....nella mappa chiamata da ecm tempi di iniezione della mia 147 mj 16 V edc16c8 hop nell'asse pressione rail dei BP da 400 a 1400 bar con 200 bar di forbice da uno all'altro e da 1500 a 1600 sette BP sprecati (1594,1595.....1600) Visto che voglio tenermi ad max di 1500 che succede se riscalo tutto l'asse fino a 1500 max usando quei BP inutilizzati per suddividere meglio i valori di Prail? Ovviamente ricalcolando i tempi giusti.... Secondo la mia teoria da ORI abbiamo lo stesso tinj da 1000 a 1199 quindi se do' dei valori piu' ravvicinati ho iniezioni piu' precise. Qualcuno ha gia' provato una MOD del genere? spero di essermi spiegato bene....

  10. #50
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    messina
    Messaggi
    478
    Concettualmente quello che dici ? corretto ma credo che tra 1000 e 1199 avvenga una interpolazione

Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •