infatti l'ho notato,st? studiando un utensile :
una parte mi permette di bloccare in tranquillit? la ecu in una mossa tramite i fori.
e una parte tipo estrattori che mette sotto tiro il coperchio e che non v? a toccare la scheda, cosi evito eventuali strisciate con il giravite nel tentativo di sollevare la copertura,
sono sicuro che anche riscaldando a dovere il sigillante,per la forza che si deve mettere per aprire queste ecu prima o poi un colpo di giravite mi mette nei guai.
devi cercare di bloccare il pettine della centralina insieme al fondo, in modo che quando fai leva per togliere il coperchio non sforzi sulle saldature sul pcb.
ho appena aperto un altra edc16 di una opel astra, mi sento sicuro ma domani che la provo scopriamo se ho imparato dai miei errori.
ho solo un file letto in seriale con solo le tabelle, che risultano uguali alla tua, bisognerebbe trovare un file completo letto in bdm per poter ricostruire quello che manca.
Grazie Ugoboss ma ne sono uscito . ho sostituito la ecu con una compatibile stesso hw ma sw differente . copiato la micro
che per fortuna era ben letta poi sono andato in saab e mi hanno ricaricato tutto quello che mancava. sfiga vuole che non ho avuto tempo poi per leggerla.
appena riesco sono curioso di vedere quale e la parte mancante che non mi permetteva di avviare il motore.
quindi hai rotto ecu oppure hai rovinato con letture della flash non ho capito.....
Ho rotto la ecu aprendola , e inoltre per sostituirla non avevo una flash sana perch? non la leggeva completa.