sto cercando..dammi un p? di tempo! ;D
allora la mia originale era una 777251-1 mentre quella che ho ora,ibridata,dovrebbe essere una 716665-1!
ho da poco caricato una nuova mappa,se riesco domani stesso faccio un log e ti dico ok?
l'overflowing e diametralmente opposto al choke Sandro....
nel fenomeno del choke e come se il compressore andasse in "apnea"o piu precisamente indebito di ossigeno ante e vero che si parladi "flusso strozzato" ...
l'overflowing e un sovraflusso di gas che la turbina non riesce piu a smaltire correttamente e perdendo gran parte della sua efficienza....il termine overflowing ? una cosa "coniata" da me per cercare di far capire un p? meglio il fenomeno ma il termine esatto ? parlando sempre di turbina riferendosi ad una tale situazione e: unchoked cio? "flusso non strozzato" appunto
ti allego una mappa di una turbina gt55 come potrai vedere al variare del rapporto A/r varia la quantit? di gas che la medesima turbina pu? "trattare" restando nel campo del 80% di efficienza...
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
guardavo i dati delle turbine, gli attuali 150 1.9, gli ultimi fatti diciamo sono tutti con rapporto trim 50.1, come il mio vecchio turbo, ma con 6+6 lame sulla girante, mi chiedo come mai abbiano adottato questo assetto, richiedono forse piu pressione? non sono riuscito a trovare il diagramma di compressione di una gt1749qualsiasi con trim 50 per vedere le sostanziali differenze, anche se credo che nemmeno questa benche con trim minore della mia attuale superi i 1.6 bar di sovralimentazione.
inoltre non capisco la differenza fra adottare una girante di aspirazione a 5 o 6 lame.
uluima mia questione, le attuali giranti di scarico per 150cv sono identiche anche come codice a quelle dei 120, mentre quella 140 che ho io ? leggermente piu piccola ma di molto poco, chissa perche questa scelta
mannaggia a te Patrick...vuoi proprio tutti i segreti eh??
e una questione di efficienze...
comunque per le lame del compressore posso fare un esempio abbastanza semplice se tu hai un ventilatore con 4 pale ed uno con 5 secondo te a parita di velocit? e dimensioni quale dei due muove piu aria??
ovviamente il secondo quindi piu lame ci sono piu aria il Tc riesce a muovere...quindi un Tc con 5 lame dara un p? meno coppia di uno con 6 lame negli stessi giri e con la medesima pressione preche quello con 6 lame fluira un po di aria in piu...
il rovescio della medaglia per? e che una girante di 6 lame e piu pesante di una di 5 quindi il Tc avra una inerzia maggiore e uno spooling un p? peggiore...
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
eeehhh munro mi piace imparare!! mi sto studiando e studiando decine di pagine, devo andare a prendere da un caro amico laureato in fluido meccanica un libro sulle turbomacchine, per capire meglio, infondo sono un perito elettronico, le mie conoscenze fisiche purtroppo hanno un limite e perme questo non ? lavboro, ma passione, una grande passione per i motori che avevo fin da quando ero piccolo, anche se avessi una bugatti veyron io la modifcherei comunque, per il piacere di farlo capisci?? ce lo ho nel sangue e adoro imparare, e ovviamente insegnare quelo che so agli altri senza segreti come fate voi con me e prometto che quando ne avro la possibilit? in ogni ambito saro lieto di restituirvi questo enorme favore!
bravo..bravo...siamo sulla "stessa lunghezza d'onda"![]()
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
stasera ho sistemato la mappa sistemando le mappe di duty cicle della geometria, ora si ferma a 1.4 con picchi di 1.5, sto iniettando 105 mm3 di gasolio e un po di fumosita ovviamente c'?, pero devo dire che va molto meglio e forte ora che prima con picchi di 1.6 bar, domani faccio un altro log con la nuova mappa e vedo come mi trovo nel diagramma di compressione e se ? aumentata la portata d'aria in camera,anche se penso che il filtro ramair che ho diretto verso debimetro/turbina faccia falsare un po la lettura debimetro, ho manicotto siliconoco di 24 cm, poi debimetro e subito dopo filtro ramair con curva verso lato avanti/sopra