Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 46
  1. #11
    UTENTE MEDIO (OF)
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    935
    mi son capitate alcune car con prigionieri collettore scarico rotti e anche auto con prigionieri egr sfilettati, come illustrato poco sopra. Direi di verificare queste due cose e poi magari controllare la turbina.

    PS: i collettori in plastica di solito si squagliano dove immette aria l'egr, specie se la car funziona molto a bassi regimi.

  2. #12
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Trentino alto adige
    Et
    37
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente Scritto da david Visualizza Messaggio
    io.. togliendo il dpf... ho incominciato a sentire un leggero fischio in partenza.. (non al minimo) diciamo dai 1000 ai 1500 giri..
    poi quando ho messo la flangia all egr il rumore e' aumentato...
    da come descrivi il rumore (vicino all abitacolo) sembrerebbe egr o collettore di aspirazione che sfiata... (ho sentito l'audio.. ma non si capisce da dove arriva)
    ho gia letto in rete.. di persone con prigionieri dell egr sfilettati... e sfiati in quella zona... addirittura un mio amico.. si e trovato il collettore d'aspirazione ''squagliato'' cioe' si era fessurato... parlo della versione in plastica pero'..
    si , si anche a me fa cosi' , sibillo della turbo in partenza in quel range dei giri che hai indicato tu , poi quando sale a 0.4 bar questo sibillo sparisce
    e' che poi al minimo questo sibillo rimane percettibile , cioe' lo senti senza toccare il gas eppure come ho gia' detto prima il suono va su e giu' come se le arivasse aria a periodi alla turbina.. come se io tocassi l'acceleratore aumentando i giri del motore.. quindi le palette della turbo girano di piu' i e poi di meno .. il fatto e' che io non tocco niente ..
    Nel audio che ho lasciato al primo post si sente benissimo come cambia la frequenza il suono al minimo senza motivo ..
    Forse si sta rodando la turbo ? ha meno di 200 km di vita e ripetto e' nuova collo scontrino ~1350 euro in garanzia garett , ho tutte le fatture quindi e' tutto ufficiale .. non penso che il meccanico mi abbia dato una turbo rigenerata facendomela pagare come se fosse nuova di pacca

    Vedo che anche tu hai la brera 2.4 , volevo chiederti se a te la freccia del manometro fa i scatti .. A me x esempio accelerando piano in terza in salita la pressione sale a 1.3 bar con l'acceleratore al 40% e poi mi va a 0.8 bar e sento uno scatto . come se avessi spento e riaccesso il motore .. quindi perde tutta la potenza per poi riprenderla .. e tutto cio avviene in un mezzo secondo .. e' po' fastidiosa quel colpo .. potrebbe essere il sensore della pressione ? col dpf attaccato non me lo faceva questo scherzo

    E poi superando i 3500 giri la pressione scende dai 1.5 ai 1.2 e non sale piu' .. E' proprio qui che comincia a perdere l'aria in pressione
    Puoi descrivere il comportamento della tua turbina? come e' la pressione a 2500 , 3000 , 3500 , 4000, 4500, 5000 giri ? su banco prova la mia fa 220 cv e 520 nm a 2900 giri e poi scende di brutto una volta superati i 3000 giri e tutto questo con una incredibile fumosita' stessa mappa su una spider gli fa arrivare a 246 cv colla stessa coppia
    e poi i cavalli li sfrutta dopo i 3500 giri .. non cm la mia che dopo i 3000 giri perde tutta la potenza
    Alfa brera 2.4 jtdm '08 210 cv [scarico diretto +downpipe]

  3. #13
    UTENTE MEDIO L'avatar di david
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    provincia di cremona
    Messaggi
    113
    io ho una 159 1.9 q tronic..
    secondo me... hai qualche tubetto fessurato.. che va al depressore.. o addirittura alla geometria...
    altrimenti.. potrebbe essere quella specie di valvolina con 2 tubetti che fa lavorare il turbo.. (mi sa che mi son spiegato male..)
    praticamente.. se togli il coprimotore.. hai il depressore.. che fa lavorare il servofreno...
    sempre da quel depressore.. parte un tubetto nero... sara 4 o 5 mm che va alla pieburg (quando apri il cofano.. lo vedi.. e' una specie di valvolina nera) magari e' propio lui..
    per provare... stacca il tubetto nero.. che va al turbo... (cosi la geometria dovrebbe stare completamente a riposo.. e non fischiare) non vorrei si sia guastato e fa passare aria in depressione.. anche quando non deve.. e comunque fa lavorare male la geometria.. dandoti quei difetti (il colpo)
    spero hai capito di che pezzo parlo.. anche se allego la foto.. non hai i permessi per vederla (per ora)
    e' lui che gestisce la geometria...

    comuqnue anche a me... la turbina.. da il picco (es: 1.6 e poi scende e si stabilizza piu bassa... e' normale... il colpo.. no)
    riguardo il fumo.. e la potenza.. tutto sta alla mappa... ed ogni macchina reagisce diversamente.. alla mappa caricata.. non si puo' pretendere che le stesse modifiche diano gli stessi risultati..
    il fumo nero.. puo dipendere.. dal troppo gasolio.. o la poca aria... (vedi se veramente risolvi la gestione del turbo) e poi vedi..
    se carichi la mappa sul forum.. ti sapranno dire.. se la mappa va bene... o se e' lei la causa del fumo...
    altra cosa... visto che hai appena cambiato il turbo... e su i jtdm e veramente difficile romperli.. (la mia ha all attivo 130.000km) puo esserci veramente un problema di mappa che ti ha causato la rottura...

    fai la prova della pieburg.. e vedi se sistemi il fischio.... cambia il pezzo se e lui... e fatti dare una controllata alla mappa qua sul forum... e vedrai che risolvi tutto..

  4. #14
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Trentino alto adige
    Et
    37
    Messaggi
    63
    Ciao david, allora guarda : ho trovato il pezzo che intendevi .. Ho staccato il tubo che va al colletore aspirazione , pratticamente quello in depressione ( aspira aria dal tubetto) L'ho staccato col motore accesso ed e' subito sparito il sibillo ( quello che cambiava la frequenza ) ed e' subito partito un suono hmmm... come faccio a spiegarti .. tipo v8 benzina aspirato .. rombo cattivissimo ( la stessa cosa succedeva quando giravo col sensore prex staccato) .. La macchina non ha piu' di 50 cv.. non va in recovery ( con il sensore prex staccato andava in recovery ) e non fischia niente .. la turbina sale a 0.3 bar a 4000 giri .. , 0 fumo
    Adesso la turbo va senza geometria .. fischiare non ce la fa piu' xke' non ce pressione .. Cosa abbiamo risolto ? tu dici di cambiare il convertitore della pressione (pieburg)?
    Ho notato presenza dell'olio sul collettore d'aspirazione ... lato egr .. mi e' sembrato molto pulito e caldo .. quindi fresco , senza fulligine e polvere ..
    Adesso provo a staccare quel'altro tubetto che va alla turbo .. e vedo che succede..cmq non penso che cambi qualcosa visto che sono collegati all'interno del convertitore

    bhe' guarda.. ho aspirato aria con la bocca dal tubetto che va alla turbo e la facevo sibillare .. poi quando rilasciavo l'aria si disattivava la geometria .. quindi direi che i tubi non sono creppati .. potrebbe essere appunto il convertitore stesso che sbaglia la pressione .. ( una mia ipotesi)

    Ti faccio un'altra domanda.. Ma se la geometria va controllata tramite quel tubicino.. a cosa serve il wastegate..? solo per buttare l'aria che non serve ( rilascio acceleratore dopo una tirata con il seguente 'tiutiutiu'?) Il mio meccanico m'ha detto che la geometria e' controllata dalla valvola wastegate.. sbaglia qlcosa?
    Ultima modifica di msport (exil77grande); 11-08-2013 alle 12:29
    Alfa brera 2.4 jtdm '08 210 cv [scarico diretto +downpipe]

  5. #15
    UTENTE MEDIO L'avatar di david
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    provincia di cremona
    Messaggi
    113
    hai trovato il colpevole di tutto..!!
    sia del colpo in rilascio.. che del fischio al minimo.. devi cambiare quel pezzo nero con i tubicini (non so il nome preciso) ma penso si chiami pieburg.. e vedrai che risolvi sia al minimo... che in marcia... dovrebbe stare intorno ai 60 euri... !!
    riguardo la componentistica del turbo.. non so spiegarti... aspetta che risponda qualcuno sul forum.... e ripeto... ti consiglio di far visionare la mappa qui sul forum.. (per l'ecessivo fumo)

  6. #16
    Administrator L'avatar di msport (exil77grande)
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localit
    Chiplandia
    Messaggi
    4,817
    ma la macchina e' anche rimappata apparte avere dpf off ed egr off?
    [IMG]http://bannerbreak*****/banners/3/563/135700419269659378.gif[/IMG]

  7. #17
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Trentino alto adige
    Et
    37
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente Scritto da david Visualizza Messaggio
    hai trovato il colpevole di tutto..!!
    sia del colpo in rilascio.. che del fischio al minimo.. devi cambiare quel pezzo nero con i tubicini (non so il nome preciso) ma penso si chiami pieburg.. e vedrai che risolvi sia al minimo... che in marcia... dovrebbe stare intorno ai 60 euri... !!
    riguardo la componentistica del turbo.. non so spiegarti... aspetta che risponda qualcuno sul forum.... e ripeto... ti consiglio di far visionare la mappa qui sul forum.. (per l'ecessivo fumo)
    Ok , allora provvedo al piu' presto alla sostituzione di questo convertitore... Una volta cambiato ti faccio sapere

    Citazione Originariamente Scritto da msport (exil77grande) Visualizza Messaggio
    ma la macchina e' anche rimappata apparte avere dpf off ed egr off?
    Ciao msport, La macchina attualmente ha la mappa che le fa fumare tanto perche' studiata male .. Invece con la mappa che mi hai venduto tu quindi potenza originale + no egr no dpf , fuma lo stesso , un po meno forse... E' che per capire la provenienza del fischio ho messo la mappa tirata ... piu' cavalli le metti piu' fischia .. cosi' faccio meno fatica ad individuare il posto da cui fischia..
    Alfa brera 2.4 jtdm '08 210 cv [scarico diretto +downpipe]

  8. #18
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    196
    Quel dispositivo ? un eletrovalvola che regola la depressione prima di cambiarla controlla l'altro tubo che ? quello che porta la depressione che non sia fessurato

  9. #19
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Trentino alto adige
    Et
    37
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente Scritto da david Visualizza Messaggio
    hai trovato il colpevole di tutto..!!
    sia del colpo in rilascio.. che del fischio al minimo.. devi cambiare quel pezzo nero con i tubicini (non so il nome preciso) ma penso si chiami pieburg.. e vedrai che risolvi sia al minimo... che in marcia... dovrebbe stare intorno ai 60 euri... !!
    riguardo la componentistica del turbo.. non so spiegarti... aspetta che risponda qualcuno sul forum.... e ripeto... ti consiglio di far visionare la mappa qui sul forum.. (per l'ecessivo fumo)
    Non fa il colpo in rilascio .. In rilascio dell'acceleratore si sente l'effetto della valvola blow off che butta fuori aria che non serve piu' , Il colpo lo fa in accelerazione .. Il manometro sale a 1,2 poi 1,3 1,4 poi scatta a 0.8 ( colpo) e poi sale e rimane fisso a 1.2 sempre col acceleratore al 40% , mentre se affondo del tutto non fa piu' il colpo.... sale a 1,5 x poi rimanere li' finche non supero i ~3000 giri quando comincia a fischiare e perdere la pressione scendendo dai 1.5 a 1.3 bar ..
    Alfa brera 2.4 jtdm '08 210 cv [scarico diretto +downpipe]

  10. #20
    UTENTE MEDIO L'avatar di david
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    provincia di cremona
    Messaggi
    113
    scusa hai modificato l'impianto con una valvola blow off (o pop off)
    se e originale non l'abbiamo.. e non abbiamo nemmeno la wastgate... per quel che ne so io...
    abbiamo la geometria variabile... e l'eccesso di pressione viene scaricato dall egr...
    presumo che l'egr e' esclusa da mappa.. hai montato una flangia completamente chiusa?
    riguardo il comportamento del turbo.. prima cambia l'elettrovalvola... pieburg.. o come si chiama.. e poi vedi come si comporta... lavora sulla geometria.. e tu hai problemi propio su di quella.. poi ti ripeto.. posta la mappa.. che magari hai dei problemi con la gestione dell overboost...

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •