Pagina 21 di 55 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 541

Discussione: EDC16C - impariamola!

  1. #201
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    be gli anticipi sono stati calcolati tenendo conto per 80 e 100mm3 di avere un iniezione che duri dopo il pms come l'iniezione originale, tu come avrsti modificato anticipi e rail, poi osserva bene e noterai che sia anticipi che rail sono riscalati fino a 100mm3, mentre per il rail ho aumentati fino a 150bar in piu a 100mm3 la pressione ai medi regimi per avere una fumosita inferiore e un tempo di iniezione piu bereve cosi da non dover dare troppo anticipo.

    Continuo nel discorso predente con una prova appena fatta, ho abbassato la geometria fino al 20% con una grossolana proporzione prendendo i valori della mappa da 20mm3 a 40mm3 60mm3 e facebdo cosi 80 e 100mm3, con un abbassamento della geometria proporzionale, mappa turbo settata a 1.3 bar, quindi direi io dovrebbe salire lentamente per poi fermarsi a 1.3 bar con una geometria cosi tagliata, non ? cosi, ovviamente a 2200 giri am pieno carico qiundi 100mm3 la pressione e ancora a 1.2 ma sale senza fermarsi fino a 1.55 bar per poi rimanere li e abbassarsi un po dopo i 3500 giri, questo non mi torna, perche se la pressione obbiettivo ? 1.3 bar, mi arriva a 1.55 che da diagnosi ? come pressione assoluta 1.48bar, quando gli dico di fermarsi a 1.3 e taglio di netto la geometria del 20%? non riesco a spiegarmi questa cosa, ho fatto una mappa ad una 147 con dpf, stessa motorizzazione, abbiamo fatto un test con mappa informata a 92mm3 di iniezione massima e lui non ha questo problema di turbo, pressione obbiettivo 1.4 misurata 1.424 massima, la mia spara cosi anche a geometria bassissima, forse sara per la mancanza del precatalizzatore che non crea contropressioni che frenano la corsa del turbo, cavolo con mappa originale il turbo mi arriva a 1.4 da manometro

  2. #202
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Localit
    Treviso
    Messaggi
    75
    Si ho visto che li hai riscalati fino a 100mm3... Ma mi sembra ci siano delle imprecisioni, guarda l'asse riferito alla iq minima, perche ? modificato? Poi ci sono dei valari inferiori a quelli ori, come ? possibile? Stiamo parlando della stessa mappa? :-)
    Per quanto riguarda il rail io non avrei modificato tutto l'asse ma solo la parte "alta", ma se hai fatto i comti giusti va bene anche cosi...

  3. #203
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    riguardo alla regolazione della vgt posta sempre il log, ma penso che tu abbia qualche problema meccanico perch? nemmeno io ho il precat, Mario addirittura ha tutto dritto eppure non abbiamo problemi!

  4. #204
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    Cominciavoba pensarlo anche io, la vgt arriva a chiudere al 27%, ma la geometria si muove bene, l unico dubbio ? se l'auttuatore sia un po allentato, e il fatto che non segue lanprex obbiettivo, mercoled? monto il nuovo mappa per vedere se il problema ? il sensore di pressione dato che a 1.5 bar legge 0.1 bar in meno e a 1.0 legge bene

  5. #205
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente Scritto da SandroMarciano Visualizza Messaggio
    riguardo alla regolazione della vgt posta sempre il log, ma penso che tu abbia qualche problema meccanico perch? nemmeno io ho il precat, Mario addirittura ha tutto dritto eppure non abbiamo problemi!
    Si, confermo che ho svuotato il precat, e vi dir? di pi?...egr chiusa con flangia sul collettore di scarico...ma sinceramente non mi creo il problema...tengo i 1.5 abbondanti...mai problemi...anche xk? uno non ? che sta sempre l? con il piede poggiato sul pavimento

    tidus...se hai dubbi vai da un qualsiasi turbista che ha manometro per verificare la funzionalit? dell'attuatore...

  6. #206
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    Adesso prov? a dare depressione diretta alla attuatore e monitor? la depressione con vacuometro per vedere se ci sono perdite

  7. #207
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    pagina della mia mappa, non mi sembra giusto continuoare ad inquinare questo thread

  8. #208
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    allora, ho fatto alcuni test da mappa informata e non informata, ora che il turbo ? ok, tutto dipende dalla mappa l?ambda, questo perche il troppo gasolio dopo i 3000 giri dai miei test e per troppo parlo di oltre 94mm3 reali abbassa le prestazioni, infatti sulla mappa ingannata la lambda non si tocca poiche non serve toccarla ma dopo i 3000 giri taglia anche gli 80mm3 che noi abbiamo aumentato da mappa e ci da un erogazione dopo i 3000 giri simile all'originale ma con piu potenza, sulla mappa informata noi mettiamo solitamente lambda fissa a 1.0 o - per tutti i valori, questo fa si che dopo tot giri le prestazioni ne risentano per il troppo gasolio a cui manca aria e non brucia e di conseguenza il maggior fumo che lamentavamo io e mario. per il discorso della prontezza basta lavorare sull'overboost su mappa informata per avere una prontezza migliore poiche anche li viene frenata un po' dall'overboost originale ed un po dalla mappa lambda che non permette di salire di gasolio senza una misura soddisfacente la mappa di aria

  9. #209
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    bella ed interessante discussione...ma mi viene da chiedere...perch? non ? stata portata ad una conclusione?
    oppure lo avete fatto ma da qualche altra parte? lo chiedo perche sono molto curioso a riguardo...
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  10. #210
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    be la conlcusione ? che mappando con metodo di informazione tramite break point, la mappa lambda ha un influenza enorme sulle prestazioni e fumo della macchina, bisogna risucire a dare il massimo di aria che si puo dare con turbina ori e tarare in modo giusto la lambda, ma inieviutabilmete se si voglion prestazioni sopra i 3000 giri fuma, ammeno di non seguire l'erogazioone originale, quindi abbassare sotto 80mm3 il gasolio sopra i 3000 giri

Pagina 21 di 55 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •