Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: dritte per iniziare

  1. #1
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Bologna
    Messaggi
    7

    dritte per iniziare

    ciao so che magari pu? sembrare che non ho usato il tasto cerca, ma non ? vero
    volevo delle informazioni pi? chiare:
    1 per iniziare ? meglio 2d o tabellare?
    2 come fate a sapere gli indirizzi delle mappe per esempio di un edc12c?
    3 c'? un manuale per ogni ecu per sapere gli indirizzi?

    scusate ma ho una confusione immensa!!
    Opel astra h 1.7 101 cv Cosmo
    Airbox modificato, egr tappata ed esclusa.

  2. #2
    UTENTE MEDIO L'avatar di giarras
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localit
    panormus
    Messaggi
    1,735
    quarda! io come consiglio posso dirti questo:

    http://www.professionalchiptuning.ne...o-Files-Online

    molti hanno richiesto dei corsi e sono rimasti molto soddisfatti sono curati personalmente dai nostri amministratori il top che si trova in giro, ti posso dire che hai trovato la soluzione
    [COLOR="#FF0000"]C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà[/COLOR].

    [COLOR="#FF0000"]Opinioni personali, solo a scopo didattico.[/COLOR]

  3. #3
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente Scritto da bladezz Visualizza Messaggio
    ciao so che magari pu? sembrare che non ho usato il tasto cerca, ma non ? vero
    volevo delle informazioni pi? chiare:
    1 per iniziare ? meglio 2d o tabellare?
    2 come fate a sapere gli indirizzi delle mappe per esempio di un edc12c?
    3 c'? un manuale per ogni ecu per sapere gli indirizzi?

    scusate ma ho una confusione immensa!!
    Ci vuole soprattutto tempo e PAZIENZA. Tempo per cercare di leggere tutto quanto possibile, pazienza per cercare di ragionare e provare le cose.
    Poi ovviamente se ? possibile anche avere corsi e strumenti adeguati tutto di guadagnato anche perch? le informazioni che si trovano "libere" sono quasi sempre incomplete e frammentarie (diciamo che chi sa veramente le cose ? sempre restio a renderle pubbliche, per ovvie e comprensibili ragioni)
    Aggiungo anche epr cominciare avere una macchina propria "facile" su cui cominciare a fare esperimenti diretti, senza correre il rischio di avere amici che ti inseguono con la ECU bloccata e un martello in mano....

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    fiano romano
    Messaggi
    218
    per mia esperienza dopo nottate per capire le ecu e mod. mi sono affidato al forum per il corso e devodire che mi anno dato le basi per lavorare e capire quindi chi vuole entrare in questo mondo deve capire che ti devi affidare a gente esperta nel settore.

  5. #5
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    108
    IMHO dipende sempre se lo vuoi fare PER LAVORO o per hobby-passione-arrotondare/improvvisare.
    Nel primo caso sono indispensabili strumenti professionali e corsi adeguati di formazione, con i relativi costi.
    Per gli altri scopi le scelte sono molteplici, questa possibilit? offerta nel forum non la conosco ma pu? essere cmq sicuramente valida.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    fiano romano
    Messaggi
    218
    tu ioni lo fai per lavoro o per passione?

  7. #7
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente Scritto da marco Visualizza Messaggio
    tu ioni lo fai per lavoro o per passione?
    Se leggi le mie domande e interventi te ne accorgi subito: per PURA passione !
    Ho cominciato anni fa con la mia auto (non trovavo nessuno capace di mapparla BENE, anche nei forum o dai preparatori "seri" teorici risultati dubbi e mediocri) e mi sono messo a studiare (non dico con risultati validi...) e fare esperimenti. Ogni tanto sistemo qualche car di amici su ECU che conosco, spesso chiedendo l'aiuto di forum come qui. I risultati sono sempre validi, sicuramente non ottimali come quelli di qualche atro professionista ma tenendo conto che sui diesel i margini sono MOLTO ampi...direi che nessuno si ? mai lamentato. Visto che di solito non faccio neppure pagare....a loro rischio e pericolo ovviamente li avverto sempre !

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    fiano romano
    Messaggi
    218
    sicuramente si comincia sepre cosi per pura passione ma anche le passioni ci devi investire dei soldi comunque il corso fatto nel forum mi ha aperto un mondo che prima conoscevo poco anche se ho passato nottate per studiare ma dasoli la strada e insalita.

  9. #9
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    108
    Certo, non conosco questi corsi ma saranno sicuramente utili.
    Quello che dico io ? che chi ci lavora sul serio e con strumenti ufficiali spesso i corsi li fa dai fornitori di apparati, anche per sapere come usarli al meglio.
    E in quel caso si pagano parecchio...

  10. #10
    Administrator L'avatar di msport (exil77grande)
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localit
    Chiplandia
    Messaggi
    4,817
    ioni posso sapere che macchina hai? cilindrata cavalli marca e modello?
    [IMG]http://bannerbreak*****/banners/3/563/135700419269659378.gif[/IMG]

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •