Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 68
  1. #51
    UTENTE MEDIO L'avatar di cicciogsr
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localit
    Sicily
    Messaggi
    428
    Sulle auto usate in gare di accelerazione eliminano l elettronica e regolano tutto manualmente

  2. #52
    Banned
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    Verbania
    Messaggi
    286
    nelle competizioni trofeo monomarca l elettronica ? originale e vengono eliminate tutte le strategie dipendenti da norme antinquinamento o limitative per la produzione di potenza, ma cmq si fa tutto con elettronica originale.

  3. #53
    UTENTE MEDIO L'avatar di cicciogsr
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localit
    Sicily
    Messaggi
    428
    Regolare un turbo diverso dall'ori sara molto difficile io per evitare problemi ho optato per una regolazione meccanica con rubinetto etc..

  4. #54
    Banned
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    Verbania
    Messaggi
    286
    so che ? una risposta scontata, ma ? difficile solo per chi non ha la conoscenza per fare ci?....l alternativa della regolazione meccanica ? un alternativa percorribile

  5. #55
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da cicciogsr Visualizza Messaggio
    Regolare un turbo diverso dall'ori sara molto difficile io per evitare problemi ho optato per una regolazione meccanica con rubinetto etc..
    se guardi nel mio primo messaggio sull'argomento ho scritto esattamente questo, e anche per chi ha conoscenza in merito sono necessari molti tentativi per mettere a punto geometria variabile e PID.

  6. #56
    UTENTE MEDIO L'avatar di cicciogsr
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localit
    Sicily
    Messaggi
    428
    [QUOTE=carmageddon;46813]so che ? una risposta scontata, ma ? difficile solo per chi non ha la conoscenza per fare ci?....l alternativa della regolazione meccanica ? un alternativa

    Risposta molto scontata le conoscenze ci sono ma senza prove sulla carta non penso che ci si riesca, sandro sono daccordo sulla difficolt? mi viene difficile pensare di disattivare il controller...

  7. #57
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente Scritto da SandroMarciano Visualizza Messaggio
    bisogna vedere a quanti giri lo d?, perch? se avviene a 4000rpm non cambia niente, invece se lo d? a 1800rpm si entra in surge ed ? molto deleterio per la turbina...
    Cosa significa si entra in surge? E come me ne accorgo?

  8. #58
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    cito da wikipedia

    "... il limite della velocit? massima ? imposto dal fatto che se all'uscita delle palette viene raggiunta la velocit? sonica, ci troviamo di fronte al muro del suono (o cono di Mach), ovvero un'onda di pressione che fa s? che il flusso di fluido risulti pi? o meno intermittente. Si dice che il compressore ha raggiunto il limite di pompaggio (o surge limit o surge flow in inglese). La disequilibratura apparente della girante deriva appunto dal fatto che la pressione sulla paletta non ? uniforme..."

    per riconoscerlo cerca qualche video su youtube, quelli che troverai sono casi estremi, quando ti avvicini o entri di poco nel surge non hai quegli effetti e non riuscirai a sentirlo, te ne accorgi perch? la turbina perder? l'equilibratura in poco tempo. Per evitarlo dovresti studiarti bene la compressor map della turbina che monti, ma raramente si trovano...

  9. #59
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente Scritto da SandroMarciano Visualizza Messaggio
    cito da wikipedia

    "... il limite della velocit? massima ? imposto dal fatto che se all'uscita delle palette viene raggiunta la velocit? sonica, ci troviamo di fronte al muro del suono (o cono di Mach), ovvero un'onda di pressione che fa s? che il flusso di fluido risulti pi? o meno intermittente. Si dice che il compressore ha raggiunto il limite di pompaggio (o surge limit o surge flow in inglese). La disequilibratura apparente della girante deriva appunto dal fatto che la pressione sulla paletta non ? uniforme..."

    per riconoscerlo cerca qualche video su youtube, quelli che troverai sono casi estremi, quando ti avvicini o entri di poco nel surge non hai quegli effetti e non riuscirai a sentirlo, te ne accorgi perch? la turbina perder? l'equilibratura in poco tempo. Per evitarlo dovresti studiarti bene la compressor map della turbina che monti, ma raramente si trovano...
    Garazie mille!
    Una cosa tipo questa? Ma come si riporta sulle mappe?
    Credo ci vogliano competenze e studi alle spalle di un certo ****llo non ? cosa per semplici hobbisti...
    Invece choke line che significa?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #60
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da megamind Visualizza Messaggio
    Garazie mille!
    Una cosa tipo questa? Ma come si riporta sulle mappe?
    Credo ci vogliano competenze e studi alle spalle di un certo ****llo non ? cosa per semplici hobbisti...
    Invece choke line che significa?
    si, come quella postata, il chocke grossolanamente si riferisce al limite della turbina, sui turbocompressori automobilistici, si presenta agli alti regimi e raggiunta quella soglia la velocit? dell'albero della turbina pu? aumentare, mentre la pressione di sovralimentazione sale di poco. per? questa ? meno pericolosa del surge, anche se aumenta molto l'usura.

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •