-
io penso che sia risolvibile, su euro 5 ho bloccato l'aumento dell'intasamento in questo modo, cerca sul damos e applicali al tuo file l'aumento di intasamento a causa dei km percorsi e del tempo, vedrai che poi l'intasamento non si muove pi?...
-
UTENTE MEDIO
grazie..
quello che dici sandro riguarda l'intasamento..
ma sul fatto che leggo stato del filtro (rigenerazione interrotta) e una conseguenza dell intasamento.. o e un altro diciamo ''bit'' per riportarlo.. alla dicitura '' ******'' ??
-
Se posso posto lo screen per riportare l intasamento da 1000% a 0
-
penso che dipenda dalla percentuale di intasamento, non appena lo porti a 0 ti dovrebbe tornare a "intasamento normale".
-
UTENTE MEDIO
grazie mille .. provero' a cercare nei damos...
per caso.. l'indirizzo.. (aprossimativo) e nella zona... 1E.....?
grazie ancora
-
cerca nella zona della mappa del particolato rimasto se la rigenerazione viene interrotta, ? una mappa 8x8 se non ricordo male che tocca sia volta sia ecsafe, in particolare devi guardare prima!
-
UTENTE MEDIO
ciao sandro.. intendi questa della foto??
ddd.jpg
questo e il file processato con ecusafe.. confrontato..
mentre su questa foto.. e il confronto con una edc 16 150cv senza dpf.. (alfa 147)
111111111.jpg
quale modifica consigli di fare??
quindi diciamo questa e' per la dicitura (rigenerazione interrotta).. mi manca da trovare... quella dell intasamento.. (o e sempre la stessa?)
-
Quella va bene, se vai pi? indietro trovi dei singoli bit che aumentano la percentuale di intasamento in base al tempo e ai km
-
UTENTE MEDIO
-
No, sono pi? indietro, ma ti assicuro che se non apri il damos non li troverai...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum