il problema ? che gli olii di cui parli si trovano a prezzi molto alti, invece un castrol 10w60 con 12€ se ne porta a casa un litro...
per quanto riguarda l'olio del cambio quando svuoto prover? il royal purple che usi te...
il problema ? che gli olii di cui parli si trovano a prezzi molto alti, invece un castrol 10w60 con 12€ se ne porta a casa un litro...
per quanto riguarda l'olio del cambio quando svuoto prover? il royal purple che usi te...
sandro io preferisco avere il massimo in fatto di qualit? ma solo perch? faccio pochi km, mi rendo conto che per una persona che fa 50.000km all'anno la cosa diventa molto dispendiosa, al limite un motul 300v ? il ripiego migliore o in alternativa il mobil 1, attenti alle contraffazioni per? specialmente su ebay
Ciao garret ho un honda 2.2 diesel ma non consuma 1 lt. ogni 1.500 km!
Con bardal consigliato dalla casa tecnos c60 st? intorno al mezzo litro ogni 5.000 (sfappata).
quell'articolo non era mio, l'ho copiato e incollato, io il bardahl lo escluderei a priori, le case consigliano gli oli in base a contratti commerciali e non per la loro qualit? specifica purtroppo
Ok che ne pensi del mobil ESP 0W-40 o il newlife ESP 0W-40.
Quale ? meglio?
prima di tutto credo che lo 0w40 sia troppo basso come viscosit?, meglio un 5w40, comunque il newlife dovrebbe essere migliore o almeno sulla carta sembra cos
Purtroppo posso confermare il cambio di tendenza che ha avuto la Bardahl sui propri prodotti (notizia appresa pochi giorni fa e che riguarda il corso degli ultimi 5 mesi e che tragicamente sta portando a tante delusioni) che IMHO, sono calati indubbiamente sotto il punto di vista qualitativo. Ora come ora io ho deciso di orientarmi su prodotti Castrol per auto stradali (roba molto valida se ci si orienta sulla liena EDGE per il mercato tedesco), su motori pi? spinti vado di Motul Competition o ProRace Industry, quest'ultima, azienda che a richiesta pu? produrre anche olio fatto "su specifica" a prezzi comunque accettabili.
Garret, oltre al consumo d'olio, mi riusciresti a dare qualche informazione su eventuale schiumosit? in fase di rimozione dell'olio bardahl esausto dalla tua 5er ed eventuale temperatura dell'olio estratto dalla tua coppa? Prova ad inserire una calamita nel contenitore del Bardahl estratto e "falla nuotare": se presente, raccogli la limatura che troverai sulla calamita e pesala cos? da fare un' eventuale stima, anche se il top sarebbe che tu avessi un tappo in coppa magnetico.
In tutto questo io sono rimasto basito, c'? una differenza su test di laboratorio impressionante tra lotti prodotti l'anno scorso e l'otti prodotti da Novembre 2012 ad oggi. Io con il Bardahl ho chiuso visto il calo che ho riscontrato sia su prodotto nuovo che usato.
Ultima modifica di V.V.; 28-05-2013 alle 15:29
provveder? a fare il tutto nei minimi dettagli, in questi giorni mi arriva il pakelo kripton con specifica c3 e proveder? al cambio sulla mia, sulla fiesta tdci di mio fratello e sulla punto evo di mio padre, riporter? feedback dettagliati e scrupolosi per ogni veicolo di famiglia per essere d'aiuto a tutti gli utenti del forum
Io ho comperato il technos exceed 5w30 quest'estate, dovrei trovarmi una qualit? ancora ottima spero visto che sono pi? di 5 mesi fa?![]()
Anche io la prossima volta vado di Pakelo!