ciao,un pompista sicuramente trova il difetto,il problema e la parte meccanica!!
ciao,un pompista sicuramente trova il difetto,il problema e la parte meccanica!!
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna (Einstein)
si adesso devo provare una mappa, poi cambio filtro gasolio e pulisco la pompa bassa pressione nel serbatoio e poi se continua ancora diritto da un pompista.
Ragazzi che ne pensate di quelle correzioni fatte dagli iniettori? Potrebbero centrare anche gli iniettori?
ho analizzato alcune delle mappe da te postate mi pare che ci siano 2 mani diverse ma quelle che ho visto anche se non tutte magari non sono il top ma non credo possono darti problemi quindi dal mio punto di vista prova la mappa con pressione rail ori e se lo fa ancora mettigli il file ori e la porta dal pompista.
[IMG]http://bannerbreak*****/banners/3/563/135700419269659378.gif[/IMG]
si ci sono 3 mani diverse....ma con tutte mi ha dato il problema!
Ragazzi che ne pensate di quelle correzioni fatte dagli iniettori? Potrebbero centrare anche gli iniettori?
Ultima modifica di msport (exil77grande); 09-05-2013 alle 17:18
quando la correzione va sopra 2mm^3/i di sicuro non stanno bene, guarda quanto corregge a freddo appena accesa, ma prima fai controllare l'impianto dal punto di vista della pompa. quello degli iniettori semmai ? un problema secondario, ma a quel ****llo non ce la fa a mandare in avaria la macchina.
ahh ok, ma come mai a minimo ho quei valori mentre se accelero, e li sto a circa 1600giri (nella seconda immagine), i valori cambiano e si abbassano?
a questa domanda ci potrebbe volere qualche paginata di post per rispondere... grossolanamente dipende dalla fluidodinamica del gasolio che viene spruzzato, che a sua volta dipende da pressione, perdite di carico varie che si possono avere a portate differenti e fequenze differenti.
Ragazzi vorrei comprare questo additivo della Bardahl http://www.bardahl.it/lubrificanti_a..._diesel.html#2 ma secondo voi come dovrei usarlo?
Sulle istruzioni dice di versarlo nel serbatoio con circa 20 litri di gasolio, mentre io sulla mia vecchia auto avendo un filtro gasolio con il foro sopra, lo versavo all'interno del filtro gasolio nuovo, riempiendolo di pulitore, montavo il filtro e accendevo, mentre sul filtro della mia Bravo non c'? il foro l'argo dove poter versare il pulitore, ma ci sono i due soliti tubicini.
Voi cosa mi consigliate?
Di non sprecare soldi in additivi e revisionare la pompa rail.
si hai ragione, ma siccome sedo cambiarmi il filtro io prima di portarla da un pompista, vorrei usare questo pulitore anche per gli iniettori![]()