Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 32

Discussione: Domanda su checksum.

  1. #11
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente Scritto da giuseppe1374 Visualizza Messaggio
    non ? proprio come dici tu altrimenti non esistevano le famiglie dei cks
    su i due tipi di cheksum nelle ecu mi era stato spiegato cos? altrove poi magari mi hanno detto una cagata ma non l'aveva smentita nessuno e io l'ho detta a modo mio non sono un gran scrittore o posso non aver compreso bene la spiegazione non essendo un espertone di centraline
    su cosa ? un Cheksum invece la fonte ? attendibile "Io" qualcosina sul cheksum la so in altri campi ma la sostanza non cambia poi esistono molti metodi di controllo forse sono quelle le famiglie che intendi tu ma un cheksum ? un cheksum ma finisco qui perch? usciamo dal topic e forse non serve a l'amico per fugare il suo dubbio

  2. #12
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    Sicilia-Catania...
    Messaggi
    438
    Si ho capito questo ragazzi...Per?; due ecu entrambe 1433y196, perch? hanno due checksum diversi? (marelli 6JO)
    Mentre due ecu con stesso codice, in relazione a una edc15, hanno lo stesso check?

  3. #13
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente Scritto da Danny Visualizza Messaggio
    Si ho capito questo ragazzi...Per?; due ecu entrambe 1433y196, perch? hanno due checksum diversi? (marelli 6JO)
    Mentre due ecu con stesso codice, in relazione a una edc15, hanno lo stesso check?
    io la mia teoria te la ho esposta essendo il Cheksum (Traduco) "somma di controllo" quindi se sono uguali ? perch? hanno lo stesso numero di Bit
    faccio un esempio se hai due carte da 5 dollari o hai due carte da 5 euro sempre 10 hai non conta la valuta !!!!!!
    i bit dentro le 2 centraline sono uguali quindi hai la stessa somma di controllo questo ? quanto!!!! in campo informatico se nelle ecu ? diverso qualcuno pi? esperto mi smentir?

  4. #14
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    Sicilia-Catania...
    Messaggi
    438
    Ragazzi, ecco questo file letto da una Swift con ecu 1433y196.
    Che per? differisce per checksum da questo qui
    http://www.professionalchiptuning.ne....php?265-Swift


    Ora, perch? i due check sono diversi? E' normale?

    Nella skoda di mio padre, tra il file letto, e quello presente qui, non vi erano differenze. E' questo che non capisco...
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di msport (exil77grande); 17-04-2013 alle 21:27

  5. #15
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente Scritto da Danny Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ecco questo file letto da una Swift con ecu 1433y196.
    Che per? differisce per checksum da questo qui
    http://www.professionalchiptuning.ne....php?265-Swift


    Ora, perch? i due check sono diversi? E' normale?

    Nella skoda di mio padre, tra il file letto, e quello presente qui, non vi erano differenze. E' questo che non capisco...
    io non posso scaricare gli allegati quindi non posso vedere le differenze tra i due che se la mia teoria ? valida devono esserci basta un bit diverso

  6. #16
    UTENTE ATTIVO (OF) L'avatar di sportknight
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    Matera
    Messaggi
    1,423
    ci sar? qualche punto della mappa che cambia,capita anche sulla mia 159,il files mio ? diverso nel checksum da altri e infatti ecm non lo trova tra i driver....
    pero' la mia auto parte tranquillamente con il mio file mentre con quelli con checksum corretto no...

  7. #17
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    Sicilia-Catania...
    Messaggi
    438
    Ok ok! Evidentemente allora magari hanno anche un solo bit differente a pari ecu....

  8. #18
    UTENTE MEDIO L'avatar di MisterKappa
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    82
    La checksum semplice e' un modo per verificare che il buffer scritto non abbia errori.. con un certo grado di sicurezza..
    Si sommano tutti i valori della memoria o buffer che sia persi a byte, word (2 bytes), o long (4 bytes) e si salvano..
    nel caso in cui la scrittura non sia andata a buon fine, significa che facilmente tale somma calcolata sara' differenze da quella giusta e quindi ci si rende conto che almeno un errore e' presente
    Notare che non e' un metodo sicuro al 100% perche' se di errori ce ne sono due, ipoteticamente (perche' in pratica le possibilita' che accada sono rarissime) il primo potrebbe essere annullato dal secondo ai fini del calcolo della checksum.. (tipo se invece di scrivere 5 viene scritto 0.. e poi dopo invece di scrivere 10, viene scritto 15.. questi 2 errori si annullano nel calcolo di chksum).

    Ora se i file sono identici e della solita macchina mi sembra impossibile che la checksum sia diversa.. in altre parole, se lo e' significa che ci sono differenze e quindi o il file e' diverso, o e' stato scritto con uno o piu' errori

  9. #19
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    Sicilia-Catania...
    Messaggi
    438
    Eeheheheheheheh. Bel problema. La vettura dalla quale ho letto il file, ? originale.... Come pu? essere? Stiamo parlando di due file ori.

  10. #20
    UTENTE MEDIO L'avatar di MisterKappa
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    82
    Non centra che sono ori.. devono essere identiche nel contenuto.. se non e' cosi il cehcksum e' diverso
    Devi fare un compare binario dei due file.. ad esempio se le apri con titanium nelle utility puoi fare quel compare e non penso ti dia solola checksum come differenza
    Non posso fare ancora download dei file senno' te lo guarderei

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •