Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Alfa gtv

  1. #1
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    7

    Alfa gtv

    Salve, c'? qualcuno che ha avuto a che fare con la macchina in oggetto? Io ho comprato il cavo kkl con lo switch, ma non so perch? non va, il programma di diagnosi non vede la centralina..... Premetto che ho installato i driver del cavo.
    Grazie da adesso a chiunque pu? e abbia voglia di aiutarmi.
    Ciao

  2. #2
    UTENTE ATTIVO (FO) (OF) L'avatar di legendaryslave
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    RAIANO(AQ)
    Et
    44
    Messaggi
    1,985
    dove lo hai preso il kkl? a seperlo lo prendo pure io e butto nel cesso il texa il diagun l'autocom il braian bee il vcds il lexia e i 2000 euro di abbonamenti annui,
    skerzo vedi che centralina ? il cavo kkl non va bene con tutte le centraline un elm sarebbe molto piu pratico e funzionale
    mentre gli altri ne stanno ancora parlando noi abbiamo gia risolto il problema
    GARAGE0864 ԼЄƓЄƝƊƛƦƳƧԼƛVЄ

  3. #3
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    7
    Ciao, sai che ti stavo leggendo seriamente? Poi ho cominciato a ridere
    La centralina dovrebbe essere una Bosch motronic ml 4.1 comune a parecchi alfa, specie, o forse solo, motore Busso, il v6 per capirci meglio.

  4. #4
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente Scritto da legendaryslave Visualizza Messaggio
    dove lo hai preso il kkl? a seperlo lo prendo pure io e butto nel cesso il texa il diagun l'autocom il braian bee il vcds il lexia e i 2000 euro di abbonamenti annui,
    skerzo vedi che centralina ? il cavo kkl non va bene con tutte le centraline un elm sarebbe molto piu pratico e funzionale
    Grazie alla tua domanda mi si ? accesa la lampadina, cos? sono finito su un post (non so se posso mettere il link) dove uno aveva risolto con una soluzione artigianale, addirittura con la vecchia porta rs 232.
    In pi? ho visto che le macchine prima del 2000 sono un po' rognose, forse, anzi mi sa che ? sicuro, che il cavo kkl con lo switch non serve a niente, pare che il cavo buono sia quello con i tre Pin e i morsetti a coccodrillo dell' alimentazione, ma possibile che nessuno abbia a che fare con alfa romeo gtv, 75, 164 con centralina ml 4.1?

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    Piemont
    Messaggi
    432
    ne ho fatte un p? di quei mezzi...
    al di l? delle ecu vecchie con eprom sia gestione motore che turbo rognose da togliere...

    hanno la porta di accesso OBD anzich? delle vecchie 3 pin VCI
    io ti consiglio autocom... dovrebbe entrare senza problemi..

    oppure vai dal primo meccanico e fai diagnosi... se hai problemi...

  6. #6
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    7
    Grazie alfajtd, gentilissimo intanto, ti spiego, la macchina ? senza assicurazione perch? me ne sono andato all'estero per un periodo, ma l'ho lasciata che manifestava un calo assurdo di potenza, io pensa sia il debimetro, ma prima di rimetterla in circolazione volevo capire cosa fosse, perch? se il danno ? grave (tipo turbina ad esempio) , aspetto di ragranellare qualche soldino prima di metterla in circolazione.
    Si in effetti ha l'attacco obd, ma ho preso il cavo kkl con switch e non va, posterei anche il link del cavo se sapessi se si pu? postare.
    Ma autocom cosa sarebbe? Scusa la mia ignoranza, software o hardware, perch? io ho visto il multiecuscan ultima versione e dovrebbe avere la scansione motore, tanto a me interessa capire solo se vanno il debimetro o le valvole turbina. Perch? l'auto non ha nemmeno 30000 km, quindi escludo sia andata la turbina, anche perch? non ha accumuli di olio e non fischia.
    Il problema che quando attacco tutto mi che non vede la ecu, errore obd / Pin.
    Grazie ancora.

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    Piemont
    Messaggi
    432
    Autocom e la marca di diagnosi....
    Se fai un giro in rete la trovi....
    Credo anche nel negozio del forum...

    Metti un manometro volante e vedi se la pressione e corretta....
    Se e la gestione della pierburg basta sfilare il tubicino della wastgate e il turbo va a 2 bar e oltre
    E vedi subito... Se non sale la pressione non e la pierburg ma la wastgate rotta...

    E poi ce il misuratore massa aria che e un po' delicato... Potrebbe essere lui....

    Poi...Candele... Sonda lambda.... Ecc...

    Per esclusione senza diagnosi ci arrivi lo stesso...

  8. #8
    UTENTE MEDIO L'avatar di giuseppe1374
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Sicilia Catania
    Messaggi
    408
    potrebbe anche essere un semplice manicotto, per il cavo hai settato correttamente la porta e la velocit

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •