Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente Scritto da mariodarkblue Visualizza Messaggio
    Ragazzi...allora...oggi ho provato a fare diagnosi..dunque sia lo switch su frizione che freno funzionano correttamente e la % pedale viene letta correttamente..ho fatto la prova da fermo, per evitare i sobbalzi della vettura in movimento...
    qualcuno ha idea?
    la butto li
    non ? che ti st? abbandonando la frizione e l'aumento di giri ? perch? slitta

  2. #12
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    469
    per caso hai il modulo aggiuntivo?

  3. #13
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    40
    per luigigtc.essendo una 147 116cv e possibile che sia il collettore prima di spendere, smonta il collettore a guarda se alle 2 estremit? del collettore la guarnizione e sporca da fumi di scarico se dovesse essere sporco il collettore si ? piegato e basta che vai in rettifica e te lo fai sfasare e tutto torna apposto.
    Questa verifica potrebbe farla anche mariodarkblue se non e quello elimina un problema.

  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    141
    Provare a fare una diagnosi in corsa: grafico con i seguenti parametri: - giri motore;
    - percentuale acceleratore;
    - coppia obiettiva e/o giri obbiettivo (se ci sono);
    - egr obiettivo e attuale.

    Che ne dite?

  5. #15
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    469
    provate a fare una diagnosi e monitorare la % de pedale acceleratore e la pressione rail. Dovete far caso nel momento che rilasciate il pedale, la pressione rail che f

  6. #16
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    322
    Ok ragazzi...far? in questo modo, diagnosi in marcia...con giri motore, frizione e percentuale pedale...da qualche parte leggevo che ? una specie di strategia antiinquinamento...

  7. #17
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    469
    Citazione Originariamente Scritto da mariodarkblue Visualizza Messaggio
    Ok ragazzi...far? in questo modo, diagnosi in marcia...con giri motore, frizione e percentuale pedale...da qualche parte leggevo che ? una specie di strategia antiinquinamento...
    potrebbe essere, ma ho qualche dubbio.... ? sicuro che non deve salire di 400\500 rpm!

    P.S. quando cambi marcia, lasci prima l'acceleratore e poi premi la frizione, o fai tutto contemporaneamente?

  8. #18
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    88
    grazie per l'info riferiro tutto al mio amico

  9. #19
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    322
    Ragazzi...mi sto spulciano la mappa...niente...cmq, non ? la frizione ke slitta..? proprio un ritardo nel calare di giri..non ? che salga...ma togliendo il piede per cambiare, i giri restano li per un paio di secondi...quando cambio marcia: levo gas, frizione giu (i giri restano un paio di secondi su) metto marcia, frizione su...

  10. #20
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    469
    Citazione Originariamente Scritto da mariodarkblue Visualizza Messaggio
    Ragazzi...mi sto spulciano la mappa...niente...cmq, non ? la frizione ke slitta..? proprio un ritardo nel calare di giri..non ? che salga...ma togliendo il piede per cambiare, i giri restano li per un paio di secondi...quando cambio marcia: levo gas, frizione giu (i giri restano un paio di secondi su) metto marcia, frizione su...
    questo lo f? anche la mia, ma solo se tiri la marcia oltre i 4000 rpm.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •