La fumosit? a freddo la mia l'ha sempre fatta.. Ma con il bardhal ? molto limitata. La valvola swirl, non serve solo in fase di spegnimento, per evitare sobbalzi elevati del motore? Siamo off topicpero.
La fumosit? a freddo la mia l'ha sempre fatta.. Ma con il bardhal ? molto limitata. La valvola swirl, non serve solo in fase di spegnimento, per evitare sobbalzi elevati del motore? Siamo off topicpero.
Le valvole swirl, spiegato velocemente, servono per migliorare il riempimento dei cilindri ai bassi-medio regimi modificando la geometria del tratto di aspirazione.
Quello che evita lo squotimento in fase di spegnimento ? la valvola a farfalla che chiudendosi fa si che i cilindri non aspirino aria e non ci sia compressione ed scarico (il motore viene "soffocato")![]()
Ok, confusione mia allora! Grazie per la precisazione.
gradirei non andaste off topic grazie.
[IMG]http://bannerbreak*****/banners/3/563/135700419269659378.gif[/IMG]
che temperature hai nelle tue zone? Io ho un bravo 1.9jtdm 150cv e dalle mie zone siamo arrivato a 2-3? C e non mi fuma. La mia ha 140000 km circa
Noto con alcune auto che a volte la fumosit? compare a temperature intermedie e per assurdo sotto zero niente... deduco perci? che la mappatura di gasolio vs. temperatura motore/ambiente a volte ? un p? troppo ricca oppure con anticipi un poco spinti e cos? vedi la fumatina...oppure l'ho notato se ho usato il motore a lungo in citt? e magari non ha neanche raggiunto la temperatura di esercizio cos? provocando uno "sporcamento del motore".
Siccome siamo OT, potremmo creare un nuovo topic apposito e raccogliere pi? informazioni? che ne dite?
uso mobil1 0/40 da parecchi anni prodotto ottimo
Potreste specificare in che zona siete? per usare un 0w40 dovreste trovarvi in cima alle alpi, no?![]()