potreste dirmi cosa sono i dtc? sono dei controlli?
Io so che nell edc16 e nelle edc17 il fap ? uguale o mi sbaglio? In pratica a quanto letto nella mappa abbiamo dei bit di controllo che che andrebbero azzerati, giusto? Se lo facessi con volta (la mia ? una a4 edc17) allora dovrei fare quanto segue: leggo, modifico con volta e poi apro ecm e vado a vedere cosa mi ha modificato di preciso in 2D. Tutto corretto fino qui?
A quel punto (non so come per?) riporto i valori corretti all'originale e lascio i bit di controllo a zero (ma come faccio a riconoscerli???).
Una volta fatto tutto ci? mi modifico la mappa ed ? tutto ok?
I dtc sono i codici errore,solo che invece di eliminare solo quelli del fap qst soft li eliminano tutti, per Quanto riguarda il bit di switch come riconoscerlo nn so spiegartelo,intuito,prove, se ? la prima volta puoi farti fare il file e tutto ti sar? pi? chiaro, cmq la procedura che hai detto tu ? giusta,tutto sta nel sapere cosa tocchi, se nn hai problemi a far casini fai varie prove.
io sinceramente lo svuoto, e' la miglior soluzione
un consiglio affidati al servizio di file on line!!!! ti sara' molto piu' semplice
Ultima modifica di msport (exil77grande); 02-03-2013 alle 17:12
Per svuotarlo non sono tanto d'accordo perche ci sono da valutare svariate cose a seconda dell'uso che ne fa e delle prestazioni che vuole
GALLO ORI + KESS V2 ORI
la mia intenzione ? sicuramente di affidarmi al servizio di file on line! Poi magari, se ho tempo, lo modifico io con altri programmi il file originale e li confronto per vedere il lavoro fatto bene e quello fatto male!
Mi viene un dubbio leggendo le risposte, ma chi svuota il fap, non lo deve necessariamente togliere elettronicamente, oppure lasciano i controlli attivi?
Togliendo il Fap ne ha solo benefici ovviamente....ed e normale che se lo si toglie fisicamente va anche disattivato in ECU motore
GALLO ORI + KESS V2 ORI
Cmq volta lo disattiva ma tocca anche cose che nn deve toccare