non e detto che un iniettore che fa (per ipotesi) +3 ed uno -3 siano tutti e due da revisionare/sostituire uno va a correzzione dell'altro/i
non e detto che un iniettore che fa (per ipotesi) +3 ed uno -3 siano tutti e due da revisionare/sostituire uno va a correzzione dell'altro/i
ciao munro la correzzione iniettori la si trova in diagnosi e' come gia detto devono essere piu' possibile vicino allo zero cioe' una correzsione diciamo ottimale si aggira su tutti e quattro i cilindri intorno ai 0.30 0.50 mg/ciclo di gasolio....esempio se in diagnosi si trova cilindro 1 = -2,00mg sul cilindro 3=+2,00mg il cilindro che non va e' sempre quello in positivo mai quello in negativo in pratica leva al cilindro 1 per conpensare il cilindro 3 poi bisogna valutare dov'e' il guasto se e' un iniettore oppure per esempio una scarsa compressione su quel cilindro....
secondo me tunap e il miglior prodotto sul mercato e veramente fa i miracoli .
nessun prodotto fa miracoli,come detto da giarras in altro post aiutano se usati con certa frequenza
Praticamente l`amico che.l`ha detto,aveva un iniettore che spruzzava troppo Gasolio ,il pompista che gli Ha fatto la diagnosi gli ha dato quell`additivo e ora ? da qualche anno che sta tranquillo
acqua di lourdes!![]()
Salve progresso,mi poi togliere una curiosit?:tu ai provato questo additivo (TUNAP) o pure stai scrivendo spam per arrivare i 80 massaggi ?
A proposito a quel altro post stavamo parlando per additivi per pulizia collettore del aspirazione e se ai letto bene il mio opinione e che bisogno smontarli per pulire pero adesso il caso e un altro e prima di parlare informa ti per i prodotti TUNAP e vedrai che stai sbagliando
confermo pienamente nei valori in diagnosi che devono avere gli iniettori. Devono essere prossimi allo zero e mai cmq in positivo. Ricordo anche, e correggetemi se sbaglio, che un eventuale disallienamento degli stessi pu? provocare delle vibrazioni anche all'interno dell'abitacolo a macchina ferma. C'? chi dice che a quel punto va cambiato quello disallineato oppure tutti e 4. Vi ? anche la possibilit? di tentare un allineamento con una staffa (cos? mi spiegava un meccanico), ma non so se ? vero. Potrebbe essere?
Ho un dubbio, ma per misurare il reflusso come faccio? in diagnosi riesco a misurare solo il valore iniettore, ma non il reflusso.