Se ai deciso a fermarti sul elm327 questo e una lista con software gratuiti che poi usare con elm 327
grazie mille ma ancora non ho i requisiti per il download e a dir la verit? ancora devo trovare l'elm327 nella sezione delle vendite
Elm 327+ Fiat Ecuscan+ 3 cavetti adattatori e riesci a fare diagnosi su ecu, body, airbag, centraline servosterzo, ecc. ma solo su fiat, alfa, lancia. Con Autocom puoi fare anche altre marche.
con autocom si possono fare attivazioni di cruise control, sensore temperatura e allinemaenti proxi sulle auto del gruppo FIAT?
Ragazzi, scusate se mi intrometto ma non vorrei aprire una nuova discussione e penso che questa sia quella giusta per fare una domanda sugli strumenti. Da quello che ho letto mi sembra di capire che il miglior modo per mettere mani alle centraline sia il BDM anche se questo comporta lo smontaggio della centralina. Ho quattro domande:
1) Con BDM si intende il BDM100 o tutti gli hardware che lavorano su centraline a banco?
2) Ci sono cavi appositi per alimentare le centraline a banco oppure bisogna collegare solo i pin indicati per ogni centralina?
3) Scollegando la centralina dall'auto si sballano tutti i check?
4) Cosa significa resettare una centralina, ho letto di software adatti ma non mi ? chiaro in quali casi bisogna resettare.
Grazie e alla prossima
effettivamente la soluzione piu sicura e' avere un backup della centralina che si fa con il bdm su molti veicoli ma non si tutti,il bdm non e' solo il bdm 100 ci altri strumenti che fanno da bdm che vengono ciamati diversamente ma sempre bdm sono,la procedura per leggere in bdm si fa o saldando degli schedini appunto a saldare all'interno della centralina o con degli schedini a molla che si acquistano apparte che poi necessita pure di dima con cui non devi saldare nulla,scollegando la centralina dall'auto non succede assolutamente nulla basta togliere le chiavi dal quadro per sicurezza,per resettare non ho capito di cosa parli ma forse ti riferisci alla scodifica parziale o totale che si fa o quando si sostituisce la centralina con una presa usata o quando si hanno problemi con il code della chiave.
[IMG]http://bannerbreak*****/banners/3/563/135700419269659378.gif[/IMG]
Scusate,
le mie domande sono simili a quelle di gevin, a me interessa sapere come operare e con quali interfacce e software per
montare una centralina Marelli IAW 59F magari acquistata dal demolitore sulla mia punto 1.2 8v, in sostanza come scodificare.
A quanto o capito si deve leggere il software della centralina e riscriverlo operando quindi una "Riverginazione"
Montata in auto si seguir? la procedura di codifica portando l'auto per tre volte a circa 5500 giri. Per tutto ci?, quale ? l'interfaccia da usare.
Grazie.
salve , io vorrei acquistare un autocom oki o un delphi ds150e con chip oki ho letto un po in giro nel web ma sono ancora dubbioso.... qualcuno che li ha provati entrambi mi puo' consigliare ? grazie
Assolutamente un consiglio che posso darti ? quello di acquistare una bella autodiagnosi delphy ds150 e new vci quella con i bordi rossi registratore di volo per memorizzare i dati in tempo reale anche senza l'utilizzo del pc io ad esempio l'ho **************
Ultima modifica di leandro89; 01-03-2014 alle 09:42