Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31
  1. #21
    UTENTE ATTIVO (OF) L'avatar di sportknight
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    Matera
    Messaggi
    1,423
    scusate,di solito si rimappa dal 70% in su di acceleratore...
    se io premo l'acceleratore al 50% costante perch? ci dovrebbe essere un calo di consumi?
    questa ? la cosa che non mi spiego

  2. #22
    Banned
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    92
    puo essere che sotto al 50% di arico motore si smagrisce lamappa in modo da iniettare meno carburante? io la vedo cosi,al contrario,quindo richiediamo carico motore dal 50% in su si mappa per dare piu carburante o piu pressione overboost,di conseguenza piu coppia e prestazione....non uccidetemi se dico fesserie he

  3. #23
    UTENTE ATTIVO (OF) L'avatar di sportknight
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    Matera
    Messaggi
    1,423
    io credo che sia docuto pi? che altro al fatto che di solito aumentiamo un po la turbina che tende a smagrire la carburazione perch? aumenta la portata di aria

  4. #24
    Banned
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    92
    ma intendi aumentare l'overboost o la pressione costante?

  5. #25
    UTENTE ATTIVO (OF) L'avatar di sportknight
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    Matera
    Messaggi
    1,423
    pressione costante l'overboost non lo tocca quasi nessuno dei

  6. #26
    Banned
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    92
    perfetto grazie mille!

  7. #27
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    8
    ciao a tutti, sono nuovo del forum e stavo leggendo un po' di discussioni, anche vecchie
    secondo me, dopo mappatura centralina, ? abbastanza improbabile che a velocit? costante con una determinata marcia (tipo V a 100km/h) si riesca a ridurre il consumo se le condizioni a contorno restano uguali (attriti, penetrazione aerodinamica, etc...). il carico sul pedale sar? pi? basso ma solo perch? la nuova map inietta la stessa portata di carburante ad es. al 30% di carico invece che 35% della ori.
    poi esistono dei trucchi che fanno consumare meno in qualunque condizione (tipo eliminazione FAP/EGR) e condizioni di funzionamento pi? favorevoli per la riduzione consumo

  8. #28
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente Scritto da V.V. Visualizza Messaggio
    Infatti secondo me il discorso da fare riguarda pi? fattori: com'? vero che con l'aumento di coppia diminuisce il carico pedale, ? altres? vero che le velocit? del cambio e quindi il rapporto Rpm/V-Eff (Regimi & Velocit?) rimangono inalterati per via della rapportatura del cambio che ? da considerarsi una costante; di conseguenza bisogna considerare il miglior rendimento volumetrico che si riflette in un minor carico pedale per raggiungere e mantenere un determinato regime (Rpm) e di conseguenza una determinata veloci? (V-Eff) che come detto ? la risultante di una costante che ? la rapportatura del cambio. Una maggiore efficenza a parit? di carico.

    A titolo esemplificativo:

    Auto Stock -> 3^ Marcia - 80% Carico - 3800Rpm & 90Km/h
    Auto Mappata -> 3^ Marcia - 50% Carico - 3800Rpm & 90Km/h

    Quindi,

    Auto Stock -> 3^ Marcia - 80% Carico - 3800Rpm & 90Km/h
    Auto Mappata -> 3^ Marcia - 80% Carico - 4200Rpm & 120Km/h

    E' questo che secondo me determina la vera riduzione dei consumi in un confronto tra auto stock e mappata: a parit? di carico un'auto mappata sviluppa un regime maggiore, quindi una velocit? maggiore oppure, a parit? di regime e velocit? ? necessario un minor carico per via del miglior rendimento volumetrico.

    Spero d'essermi spiegato!
    quoto tutto pi? credo che non c'? una spiegazione pi? chiara e credo che la chiave della mappatura e del minor consumo sta proprio nella minor richiesta all'acceleratore

  9. #29
    PRINCIPIANTE L'avatar di -DaViDe-
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente Scritto da V.V. Visualizza Messaggio
    Infatti secondo me il discorso da fare riguarda pi? fattori: com'? vero che con l'aumento di coppia diminuisce il carico pedale, ? altres? vero che le velocit? del cambio e quindi il rapporto Rpm/V-Eff (Regimi & Velocit?) rimangono inalterati per via della rapportatura del cambio che ? da considerarsi una costante; di conseguenza bisogna considerare il miglior rendimento volumetrico che si riflette in un minor carico pedale per raggiungere e mantenere un determinato regime (Rpm) e di conseguenza una determinata veloci? (V-Eff) che come detto ? la risultante di una costante che ? la rapportatura del cambio. Una maggiore efficenza a parit? di carico.

    A titolo esemplificativo:

    Auto Stock -> 3^ Marcia - 80% Carico - 3800Rpm & 90Km/h
    Auto Mappata -> 3^ Marcia - 50% Carico - 3800Rpm & 90Km/h

    Quindi,

    Auto Stock -> 3^ Marcia - 80% Carico - 3800Rpm & 90Km/h
    Auto Mappata -> 3^ Marcia - 80% Carico - 4200Rpm & 120Km/h

    E' questo che secondo me determina la vera riduzione dei consumi in un confronto tra auto stock e mappata: a parit? di carico un'auto mappata sviluppa un regime maggiore, quindi una velocit? maggiore oppure, a parit? di regime e velocit? ? necessario un minor carico per via del miglior rendimento volumetrico.

    Spero d'essermi spiegato!
    Quoto! Tutto sta secondo me nel riuscire a far quadrare l incremento di mg di Gasolio con un valore leggermente piu alto da far rendere piu il motore ma non cosi alto da far consumare comunque di piu il motore...Parlo di mappa soft..

  10. #30
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    55
    A mio parere, potrei anche dire una stupidata, il risparmio di carburante lo si ha nel tempo di accelerazione, mi spiego,
    se un auto originale con il 100% di carico motore ci impiega 10 sec e 1000 metri a raggiungere i 100 km/h consuma per ipotesi 10cl di carburante,mentre un auto rimapata con lo stesso carico ci impiega 8 sec e 800 metri con un consumo di 12cl
    Questo significa che se si guida in strada dove, vuoi per il traffico o per i limiti di velocit? o altro, voi andreste alla stessa velocit? sia con un auto ori che mappata, ma con una mappata avreste bisogno di meno tempo e meno metri per arrivare alla stessa velocit? quindi alzereste prima il piede dall'acceleratore con conseguente risparmio di carburante, moltiplicatelo per il numero di volte che dovete raggiungere la vostra velocit? e vi risulter? che con la vettura mappata avrete un risparmio di carburante,
    questo per? avviene solo a pari velocit?, logico che se voi aumentate la velocit? e di coseguenza i tempi di accelerazione avrete un consumo maggiore.
    Per esempio se da un semaforo all'altro ci sono 1000m e raggiungete i 100km/h con una originale consumereste 10cl, ma con una mappata consumereste di pi? per i primi 800m ma i restanti 200 li fareste con un carico motore bassissimo perch? avreste gi? raggiunto i 100km/h con risultato che a pari strada la vostra macchina avr? consumato 8cl.
    spero di essere riuscito a rendere l'idea

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •