Ciao MCDJ90, la geometria non devi regolarla con l'astina, ma da mappa se no è un casotto che non te ne esci più.
Ciao MCDJ90, la geometria non devi regolarla con l'astina, ma da mappa se no è un casotto che non te ne esci più.
Ciao PasqualeGt esiste una tabella/grafico per la geometria un po' come quella della turbina per poter inserire valori sensati nella mappa?
Infatti interesserebbe anche a me!
Ma possibile che la geometria sia influenzata dalle swirl? A me le hanno rimosse fisicamente, ma ancora ho l'attuatore e la mappa gestione (che spero di disattivare presto), e noto che l'andamento della pressione sale prima fino a picchi di 1,6/1,8 per poi calare dopo i 2800/3000giri, quando si avverte la spinta dal motore, ma prima è leggermente morta!
Se cambia qualcosina abolendo la gestione swirl sarebbe una bella cosa!
Io onestamente ho la 140 cv nel mio caso non ho le swirl
Mi interessa conoscere le caratteristiche della geometria perche e'essa che fa passare l'aria alla turbina decidendone la velocita'di rotazione cosi la maggior pressione di aria in aspirazione .detto questo volevo sapere le caratteristiche della geometria in quanto ha una sua mappa .
Ma a parte sostituirla, non c'è in modo per testare il funzionamento della valvola pierburg? L'ho chiesto al mio meccanico, ma dice che solotamente non si rompono, la prossima volta che la mettiamo sul ponte elevatore faccio controllare anche i tubicini magari.
Purtroppo queste seirl a quanto ho capito sono davvero pericolose ed io ci sono passato.
Appena devo rifare la distribuzione sostituisco il mio collettore con quello in alluminio di un motore come il tuo! Senza swirl.
Per questo mi interessava sapere come disattivarle del tutto e poi vedere se si può intervenire sulla vestione pressione e geometria per recuperarci qualcosina ai bassi regimi.
azz! certo che c'è e più di una. Non sono fuori driver se usi, ad esempio, titanium te le da lui. Le trovi sotto il nome vgt. Ma mi sa che siete troppo principianti (come me) per moddare...senza offesa!
Vi consiglio di seguire a leggere i vari post del forum, poi realizzate la prima mod e pubblicatela per avere pareri...così pian piano imparate come abbiam fatto tutti(almeno io).
Oppure vi fate fare una mappa da uno che lo fa x mestiere, la leggete e cercate di capirla con l'aiuto del forum.![]()
Io ho a disposizione mes ed elm327, se mi dici come posso provare a vedere se funziona a dovere, se devo fare un grafico con alcuni valori, ne ho fatto alcuni, ma non so se ho messo i giusti sensori, avevo preso pressione misurata, pressione obiettivo, acceleratore e valvola overboost, ma non credo di aver fatto bene.
Potresti consigliarmi?
Mes 3.5 lo chiama così: Bost control/solenoid.......cmq....*****e la vedo io, se ti hanno cambiato la turbina la geometria è pulita(non bloccata) quindi non ti hanno regolato bene l'astina della geometria. Probabilmente non hanno preso i riferimenti quando hanno fatto la sostituzione.
Se fai il log della pressione obbiettivo e quella misurata e quella obbiettivo è più alta ti darà l'errore p0237. Quindi o hai qualche tubo che sfiata o hai l'astina regolata male.